DI MARIO IMBIMBO Il dissenso USA contro il tycoon Durante il suo concerto a Manchester, Bruce Springsteen ha pronunciato un duro attacco contro Trump in difesa dei diritti di tutti che il Presidente americano sta minacciando: “In America stanno perseguitando le persone che esercitano il loro diritto alla libertà […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Le parole di Nordio su chiese e farmacie mostrano il vuoto istituzionale davanti a un fenomeno che resta strutturale e privo di risposte Il 15 maggio in Senato il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha affermato che le donne vittime di violenza […]
DI GIANCARLO SELMI Il sogno E’ bastato un click Ieri sera, prima di andare a letto, mi sono distratto con mio figlio Giulio e, senza volerlo, mi è scappato un click. Cacchio. Ero preoccupato ma mi sono detto, cosa potrà accadere mai con un click. Sono andato a dormire. […]
DI MARIO PIAZZA Aspettando Sinner Quando si è intelligenti, colti, gradevoli nei modi e piacevoli da ascoltare, quando si ha grande esperienza e notevole successo, si corre il brutto rischio di voler strafare. E’ capitato a Corrado Augias. Leggere uno dei migliori giornalisti italiani che dalle pagine di Repubblica […]
DI CLAUDIA SABA I Ricordi . I doni più grandi che noi possiamo avere, Sono i ricordi. I momenti felici, I respiri trattenuti, I pieni d’aria dopo una mancanza. I ricordi, sono emozioni che nutrono E quando l’amore manca Riparano, E mentre curano Diventano ricchezze Per l’anima . Claudia […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Se Putin fosse andato al vertice in Turchia, sarebbe cambiato qualcosa? Non credo. E poi non ce lo vedo Putin a discutere delle minutaglie: territori, confini, paralleli, ecc. Questa è roba da […]
DI GIANFRANCO ISETTA Ti direi Settembre Io ti direi settembre ma non ci giurerei dovrei dirti del mio corpo incostante, pieno di dubbi dirti delle incertezze che sciamano sul fiume le idee, a pelo d’acqua verso la pianura, come domande chiuse. Ma è la fresca mano della primavera, curvando […]
DI BARBARA LEZZI La “soluzione finale” di Netanyahu a Gaza Meloni, Netanyahu sta invadendo definitivamente la Striscia di Gaza. Lo fa con la tua benedizione? A vederti in Parlamento l’altro giorno mentre giustificavi Israele con la testa bassa e lo sguardo imbarazzato, direi proprio di sì. Aggrediti e aggressori […]
DI LUCA BAGATIN Non sono moltissimi i videogiochi per pc incentrati sulla Rivoluzione Francese. Quindi, per chi ama la Storia, in particolare di quel periodo, con “Bonaparte – A Mechanized Revolution”, edito e sviluppato da Studio Imugi, potrebbe avere pane per i suoi denti. Gioco in accesso anticipato e quindi […]
DI ENNIO REMONDINO Da REMOCONTRO – Operazione «Carri di Gedeone». Blindati dell’Idf avanzano nella Striscia centrale, ‘Vicino a Deir el-Balah, riporta Al Jazeera. L’aviazione israeliana ha colpito la Striscia di Gaza con una bomba ogni quattro minuti. A un ritmo addirittura superiore a quello dell’ottobre 2023, che aprì la […]
DI MARIO IMBIMBO Ma si può essere peggio di Nordio? . Ci teneva a rinsaldare il podio Insediato da ministri, sindaci e semplici parlamentari voleva essere sicuro e ribadire al mondo di essere il peggiore. Così è intervenuto oggi in Senato, quale ministro della Giustizia, in pratica, per dire […]
DI LEONARDO CECCHI Certo pensavo a quanto sia diventata piccola la nostra Italia Non ti invitano ai summit e tu, che rappresenti il Paese, cosa fai? Ti inventi una bugietta da quattro soldi, proprio infantile, sostenendo che l’invito non sia arrivato perché “non vogliamo mandare soldati”. E sì, per […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – L’autorevolezza, in Europa, si costruisce con l’affidabilità. Non con le uscite a effetto. E l’Italia di Meloni è sempre più isolata. C’è un’Italia che continua a sedersi ai tavoli dell’Unione europea come se contasse per la sola ragione […]
DI GUIDO SARACENI Ho molto apprezzato il recente intervento di Elly Schlein durante il “premier time”. La sanità pubblica – le liste d’attesa Schlein ha molto chiaramente ricordato al governo le sue responsabilità in tema di sanità pubblica. Lo ha fatto con grande energia e chiarezza, chiedendo alla Presidente […]
DI NICOLA FRATOIANNI Restituite tutto Il “fiscal drag” Uno dei motivi per cui gli stipendi e le pensioni sono sempre bassi in Italia si chiama “fiscal drag”. Proviamo a spiegare cos’è. Il “Fiscal Drag” è una specie di rapina ai lavoratori dipendenti, mascherata da regalo. Giorgia Meloni non vuole […]
DI ALFREDO FACCHINI “I carri di Gedeone” I terroristi di Tel Aviv la chiamano “I carri di Gedeone”. Ma non è che un nome in codice per l’ennesima carneficina su vasta scala. Un’altra colata di fuoco sul corpo martoriato di Gaza. Nelle ultime 48 ore si contano centinaia di […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Concordato scambio di mille prigionieri per parte mentre Bruxelles vuole altre sanzioni ai russi, coinvolgendo Trump Nessuno pensava che i colloqui tra la delegazione ucraina e quella russa, i primi dalla primavera del 2022, potessero scorrere lisci come l’olio. Lo […]
DI NICOLA FRATOIANNI Caso Almasri: Meloni, Nordio e Piantedosi umiliati dalla Libia Volete l’ennesima prova della inconsistenza e della sudditanza del governo italiano? Eccola qui. Mentre Meloni, Nordio e Piantedosi hanno liberato e rimandato in Libia con tanto di volo di stato il criminale Almasri, innescando un conflitto pericoloso […]
DA REDAZIONE Da ARTICOLO VENTUNO – Dopo sei mesi di silenzio, finalmente una voce. Alberto Trentini, il cooperante veneziano detenuto in Venezuela da oltre sei mesi, ha finalmente potuto parlare con la sua famiglia. Una telefonata tanto attesa che ha restituito un filo di speranza dopo mesi di angoscia […]
DI ALFREDO FACCHINI Nella notte tra il 14 e il 15 maggio è stato vandalizzato e distrutto l’ingresso del centro sociale autogestito La Strada, nel quartiere Garbatella. . . Un atto violento che è un messaggio “È stata distrutta una delle porte d’ingresso. Si è sentito il boato di […]
DI CLAUDIA SABA E’ bello pensare che la vita ti restituirà ciò che ti ha sottratto Mi piace pensare che prima o poi la vita restituisca ciò che ci sottrae. Magari in una forma diversa. In un giorno qualunque mentre ci sentiamo persi tra le ombre dei nostri pensieri. […]
DI PIERO ORTECA Le trattative per trovare uno spiraglio di pace, alla guerra tra Russia e Ucraina, ormai obbediscono a logiche assai complesse, quasi contraddittorie. Tutti, a chiacchiere, vogliono arrivare a un accordo. Ma, nei fatti, ognuno gioca quasi a ‘sparigliare’. Fallimento prevedibile Il fallimento del primo approccio del […]
DI FRANCESCO MARANTA Lo sterminio palestinese Dal 1947 ad oggi i governanti israeliani hanno perpetrato ogni sorta di terrore, distruggendo e assassinando, con Netanyahu l’ostilità verso i Palestinesi si è trasformata in genocidio. Il silenzio e le flebili posizioni dei governi occidentali resterà una macchia di atrocità nella storia […]
DA REDAZIONE SANDRO RUOTOLO dalla sua pagina di FACEBOOK Meta legittima l’omofobia? L’Europa non può stare a guardare Oggi in Commissione PETI abbiamo sostenuto con forza la petizione presentata da Francisco Arias Moriano contro la nuova politica di moderazione dei contenuti adottata da Meta (Facebook e Instagram). Una modifica […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – L’Italia in ritardo sulla spesa del Pnrr, denuncia la Corte dei Conti. E il settore più critico è quello dei trasporti, guidato da Salvini. Sugli obiettivi i problemi sono minimi. Ma sulla spesa dei fondi del Pnrr l’Italia è in ritardo. E […]
DI LEONARDO CECCHI Un win-win a spese dei cittadini Ieri al Senato siamo stati rassicurati sulla nuova legge Durigon, la quale prevede l’obbligo per piccole e micro imprese di stipulare polizze per tutelarsi dal cambiamento climatico, fenomeno che per altro il partito di Durigon nega. “Costeranno poche centinaia di […]
DI MARIO PIAZZA Gli influencer di Pavlov Deve esserci un rapporto stretto, forse consanguineo, tra il cane di Pavlov e la schiera di improvvisati tuttologhi che, come me nel mio piccolo, scorrazzano quotidianamente sui social. Il campanello che oggi ha dato il via alla salivazione del povero cane è […]
DI ALFREDO FACCHINI 15 maggio 1948 Case bruciate. Orti abbandonati. Terre confiscate. Ospedali spazzati via. La memoria messa all’asta. Chi aveva una terra, una casa, un nome — si è risvegliato profugo. Dalla notte al giorno, 750.000 persone sono diventate ombre. Questa è la Nakba. La catastrofe. Ma non […]
DI PIERO ORTECA Da REMOCONTRO – La “quasi guerra” riesplosa in Kashmir tra India e Pakistan è stata velocemente circoscritta. Non prima, però, di avere fatto temere un’escalation dalle conseguenze imprevedibili. Intendiamoci, la situazione è sempre tesa come la corda di un violino, soprattutto perché coinvolge due atavici nemici […]
DI GIANFRANCO ISETTA Pulsante Universo Mentre mugghiava il cielo sulle pareti false dei nostri spazi chiusi noi succhiavamo il cosmo . L’universo pulsava risplendente di luce il tempo fermo ai bordi di una siepe di rose . Gianfranco Isetta . Foto dal Il Piccolo Giardino di L
DI GUIDO SARACENI Rivolgo un appello a tutti i colleghi, senza distinzione di colore politico, diamo un segno di umanità: condanniamo, in silenzio, questo sterminio di bambini, donne, giornalisti… tutte le vittime innocenti di Gaza. Alziamoci in piedi. Con queste parole Giuseppe Conte ha espresso la sua ferma condanna […]
DA REDAZIONE Roberto Zaccaria da ARTICOLO VENTUNO – L’altro giorno l’Agcom ha sentito il bisogno di richiamare la Rai e le altre emittenti sulla necessità di garantire un’adeguata copertura informativa dei Referendum sul lavoro e sulla cittadinanza. Già dal tono delle dichiarazioni dell’Autorità non sembrava un richiamo generico. Oggi siamo andati […]
DI LEONARDO CECCHI Ignoranza o malafede Sarò esagerato, ma l’errore da matita blu che ha fatto ieri Giorgia Meloni è qualcosa di davvero sconvolgente, poiché uscito dalla bocca di chi sta guidando il Paese – e infatti anche Giorgetti ha scosso la testa disperato. Meloni ha infatti affermato che […]
DA REDAZIONE SANDRO RUOTOLO dalla sua pagina FACEBOOK – Verità per Mario Paciolla Abbiamo scritto all’ambasciatore dell’Unione Europea in Colombia, Gilles Bertrand, per chiedere un intervento urgente, concreto, trasparente. Mario Paciolla era un cooperante italiano al servizio della Missione ONU in una delle aree più pericolose della Colombia. È […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Il ministro non sa come alzare le spese militari al 2% del Pil. L’idea di usare i fondi del Recovery ostacolata dall’Ue Ha rimediato un doppio schiaffo il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti dall’Europa. La sua richiesta – il suo chiodo fisso per […]
DI GIANCARLO SELMI Nessun segno di umana partecipazione Neppure l’appello “alla umana partecipazione”, a un “segno di umanità”, ha smosso la madre, donna e cristiana. All’invito lanciato da Giuseppe Conte ad alzarsi in piedi in qualità di segnale di vicinanza ai gazawi i quali, solo oggi, hanno visto la morte […]
DI MARIO PIAZZA Quinto Referendum, scheda gialla Dei 5 referendum è quello che più unisce agli aspetti pratici la componente ideologica, se tale si può chiamare quella malattia della mente e del cuore che in qualsiasi conversazione decente chiameremmo xenofobia o razzismo. E’ un tumore maligno che ci portiamo […]
DI GUIDO SARACENI La più “curiosa” tra le cose è essere costretti ad ascoltare Bocchino che accusa l’opposizione di essere demagogica e di truccare i dati pur di dare scandalo in televisione. . . Voglio dire, una parte essenziale di questo governo è rappresentata da Salvini – e dalla […]
DI GIORGIO CREMASCHI L’Europa della vergogna Il nuovo ministro degli esteri della Germania Wadephul, appena eletto, è andato in Israele a riverire il criminale stragista ricercato Netanyahu. È bene ricordare che il governo tedesco è formato da democristiani e socialdemocratici, i due partiti che governano la UE di Ursula […]
DI MARIO IMBIMBO Ci sarebbe da ridere Ma da ridere a pancia piena, se non ci fosse profondamente da piangere. Diretta del Tg1 dalla mia città, Napoli, la notizia è ovviamente il terremoto, purtroppo. Un normalissimo collegamento in diretta finché non si accorgono che nell’inquadratura rientra anche chiara e […]
DA REDAZIONE Vincenzo Vita da ARTICOLO VENTUNO – Il nuovo Vescovo di Roma, salito a sorpresa (per i commentatori dei talk, non certamente per i cardinali data la velocità e l’ampiezza del voto) al soglio di Pietro, ha fatto un esordio forse altrettanto imprevedibile. Ha affermato nel primo incontro […]
DI MARIO PIAZZA Cultura suprematista maschile Se hai 75 anni e da più di 50 sei un divo del cinema mi viene difficile pensare che esistano pruriti sessuali che ancora non hai soddisfatto, non una ma cento volte. Il che, senza minimamente mettere in dubbio le accuse rivolte contro […]
DA REDAZIONE Da REMOCONTRO La Commissione europea al centro di forti critiche per la gestione della politica estera, incassa un altro colpo in casa. Censura dalla Corte di giustizia per aver negato l’accesso ai messaggi scambiati tra la presidente Von der Leyen e l’amministratore di Pfizer, «nelle trattative per […]
DI LEONARDO CECCHI Pretendere sicurezza sul lavoro Solo un bandito o un ignorante possono – ad esempio – essere contrari all’idea che una ditta, una qualsiasi ditta, si assuma la piena responsabilità di incidenti sul lavoro causati da aziende appaltatrici o subappaltatrici che essa stessa ha SCELTO. Se per […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Nel Pd alcuni dirigenti scelgono l’astensione, come La Russa: neanche un no, solo il silenzio comodo di chi vuole logorare Schlein. C’è chi almeno ha la coerenza del proprio ruolo istituzionale e chi, invece, la smarrisce dietro il […]
DI MICHELE PIRAS “Nessun compromesso morale sui valori fondamentali” È il messaggio del Presidente Mattarella all’Unione Europea. Se ci si pensa è proprio questo il punto fondamentale di decadenza delle cosiddette democrazie, quando l’Europa tace – debole o connivente – sul massacro di Gaza, quando abbandona l’intero Medio Oriente […]
DI GIANCARLO SELMI Cosa ci fanno nel PD? Qualcuno, prima o poi, dovrà spiegarci cosa ci fanno nel PD, ma cosa ci fanno fuori dalla destra, Picierno, Gori, Guerini, Sensi e qualche altro “camerata” del coro cantante di “base riformista” vera e propria enclave di destra dentro il PD. […]
DA REDAZIONE SANDRO RUOTOLO dalla sua pagina FACEBOOK – È morto José “Pepe” Mujica, ex presidente dell’Uruguay, ex guerrigliero tupamaro la massima espressione della bella politica, simbolo universale di un potere sobrio, etico, profondamente umano. In pochi giorni perdiamo due figure che hanno illuminato il mondo con la loro […]
DI ENNIO REMONDINO Da REMOCONTRO – «In Ucraina si espande il fenomeno dei renitenti e disertori. In Russia anche una tiepida critica conduce in galera. In Israele aumentano i riservisti che non si presentano. Lo scrittore Marco Bascetta sul manifesto prova a mettere insieme alcuni fatti, «con caratteristiche ben […]
DI FERDINANDO TRIPODI “Bandiera blu a Latina quando era meglio rossa vergogna” “Una spiaggia può ottenere la Bandiera Blu se è ufficialmente designata come area di balneazione a livello nazionale (o internazionale) con almeno un punto di campionamento per le analisi delle acque di balneazione. Il nome e i […]
DI LUCA BAGATIN In “The Precinct”, ultimissimo e intrigante gioco sviluppato da Fallen Tree Games Ltd (https://fallentreegames.com) e edito da Kwalee (https://www.kwalee.com), vestiremo i panni dell’agente Nick Cordell Jr., il quale si ritroverà a pattugliare le strade, le piazze, le autostrade e i vicoli dell’immaginaria città statunitense di Averno City. […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Sabato al vertice di Kiev con Macron, Starmer, Mertz e Tusk, non è andata la Meloni che si è collegata da Roma. Per me vuole fare la furba, ma resterà isolata in […]
DA REDAZIONE SANDRO RUOTOLO dalla sua pagina FACEBOOK – Non abbiamo ancora vinto. Per questo eravamo lì. Questa mattina (ieri per chi legge oggi) a Pianura (NA), davanti alla sede dell’associazione antiracket SOS Impresa, ci siamo ritrovati in tanti: rappresentanti delle istituzioni, delle forze dell’ordine, delle associazioni antiracket da […]
DI FABIO SALAMIDA Solidarietà a Geppi Cucciari Per gli insulti che sta ricevendo da orde di sottosviluppati fomentati da un partito politico e da alcuni suoi esponenti. Parliamo di una donna con le spalle larghe, che non si fa certo intimorire da certa feccia e risponde con il sorriso, […]
DA REDAZIONE Da ARTICOLO VENTUNO – “Il 15 maggio si celebra il Giorno della Nakba* (“la Catastrofe”), in memoria dello sfollamento forzato di oltre 800.000 palestinesi avvenuto nel 1948 con la creazione dello stato di Israele. Oggi la maggior parte della popolazione della Striscia di Gaza è composta da […]
DI MICHELE PIRAS Due dichiarazioni inequivocabili Nel giorno in cui viene liberato l’ostaggio statunitense sequestrato il 7 di ottobre ci sono due dichiarazioni che chiariscono inequivocabilmente la strategia distruttiva e persecutoria di Benjamin Netanyahu. La prima è proprio del premier israeliano, che aggiunge: “adesso non hanno più un posto […]
DI GIORGIO CREMASCHI Buffonata chiama buffonate Il presuntuoso e ridicolo viaggio a Kiev di alcuni leader europei, ha mostrato ancora una volta tutta la miseria e l’imbroglio della politica italiana. La foto di Starmer Macron e Merz è diventata arma di conflitto tra esponenti politici e giornalisti, come una […]
DI GIANCARLO SELMI “Una Ucraina più sicura di sé” Qualunque cosa volesse significare, questa frase l’ha detta Nathalie Tocci. D’altra parte sono tre anni che la stessa “opinionista” attribuisce all’Ucraina potenzialità mai espresse. È la stessa persona che, seppur abbia sbagliato il 100% delle previsioni e delle analisi, continua […]
DI MARIO PIAZZA Quarto Referendum, scheda rosa Tratta della responsabilità di chi vince una gara d’appalto. In un mondo perfetto questo referendum non sarebbe necessario, le gare se le aggiudicherebbero le aziende migliori che offrono il miglior prezzo e sarebbe normale che per una fornitura esse ne affidassero a […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Sostiene l’insigne ministro Alessandro Giuli, il cui eloquio sarebbe stato probabilmente definito da Enzo Biagi come un “italiano faticoso”, che a sinistra un tempo c’erano gli intellettuali mentre ora sono rimasti soltanto i comici. Il riferimento era a Geppi Cucciari ed Elio Germano, due fior di intellettuali, […]
DA REDAZIONE Dario Conti dal giornale LA NOTIZIA – La ministra Calderone annuncia che la delega sull’equa retribuzione, che chiude la partita del salario minimo, arriverà in Aula entro maggio. La fine del salario minimo si avvicina. “Entro maggio” la proposta delle opposizioni di introdurre una paga minima oraria di 9 […]
DI FERDINANDO TRIPODI Il Sindaco Matilde Celentano è rimasta sola, la Città pure. E’ imbarazzante vedere un’Amministrazione navigare a vista. E’ imbarazzante guardarla mentre progetta qualcosa e poi scoprire che ha cambiato idea. E’ ignobile come questo balletto venga presentato come il frutto di un ragionamento o di un […]
DI BARBARA LEZZI La Meloni che statista A me piace tantissimo Meloni quando riesce a trovare soluzioni ottimali a gravi problemi e resta nascosta senza fare tanto clamore. Insomma, una statista! Vediamo un po’ Come sappiamo, il Governo Meloni e la maggioranza che lo sostiene, sono allergici a tutto […]
DI MARIO IMBIMBO Elio Germano risponde al ministro Giuli facendogli fare un bel bagno di realtà: “C’è gente disperata, che piange, che non sa cosa fare, che ha cambiato lavoro. Da un anno e mezzo il cinema è fermo. Sulle linee guida dei finanziamenti al cinema, questo governo ha […]
DA REDAZIONE Da REMOCONTRO – Paradossi. «L’Europa che porta la pace in Ucraina e persino Trump, il maggiordomo di Netanyahu, che vorrebbe riconoscere lo Stato di Palestina». Nato e Coalizione dei volenterosi al fianco dell’Ucraina, quanto e come? Putin intanto vuole incontrare gli ucraini giovedì in Turchia «per negoziare […]
DI FRANCESCO MARANTA Appello del Coordinamento per il Diritto alla Salute della Campania La Costituzione italiana all’articolo 32 sancisce il diritto universale alla Salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della intera collettività. Contro la logica corporativa che dava a poche categorie di persone l’accesso alle cure sanitarie, tutti, […]
DI GUIDO SARACENI Questa è la prima pagina del quotidiano Il Mattino. Essenzialmente, vengono riportate tre notizie: l’incontro tra Putin e Zelensky, l’appello del Papa per la pace e il pareggio che accorcia le distanze, in cima alla classifica della Serie A, tra Napoli e Inter. . . Notate […]
DI MARIO PIAZZA Smuovere le coscienze Che un prete, dal più sperduto dei missionari fino al Papa, faccia ampio uso della retorica nelle sue prediche è giusto e comprensibile. Il suo compito è smuovere le coscienze di chi lo ascolta e la suggestione delle parole è l’unico mezzo di […]
DA REDAZIONE Valerio Sale da REMOCONTRO – Our dollar is your problem». Non è l’ultima dichiarazione di Trump, ma quella di John Conally, il Ministro del Tesoro del governo di Richard Nixon. Era il 1971, ma il sistema adottato aveva il medesimo intento di oggi: far pagare la crisi […]
DI GIANFRANCO ISETTA Se découvrir… errant Se surprendre à cultiver une pensée dans l’errance du temps comme des crépitements d’un corps à l’autre et qui dans sa permanence par là même subsiste pour qu’à chaque instant, dans le cercle de lumière, elle nous rende immortels. . Gianfranco Isetta . […]
DA REDAZIONE Davide Manlio Ruffolo dal giornale LA NOTIZIA – Trump verso la resa: la pace promessa in Ucraina e nella Striscia di Gaza è soltanto un miraggio e la realtà è che le guerre continueranno Dalla promessa, più volte ribadita durante l’infuocata campagna elettorale americana, di riportare la […]
DI MARIO IMBIMBO Uno che è partito da sessantottino ed è divenuto un liberale servo del potere Quando sui libri di storia si parlerà delle colpe delle classi liberali nella precipitazione della crisi bellica in atto ricordatevi di questa faccia qui. . Sempre “devoto” al padrone di turno Questo […]
DA REDAZIONE Graziella Di Mambro da ARTICOLO VENTUNO – Tra i dettagli che iniziano ad emergere (finalmente) sul caso del generale Njiiem Almasri, il comandante libico arrestato a Torino il 19 gennaio 2025 e rimpatriato appena due giorni dopo, ci sarebbe anche la richiesta che la Libia fece all’Italia di liberarlo. Lo […]
DI ALFREDO FACCHINI Forniture in arrivo Il governo Meloni ha oltrepassato l’ultima frontiera della complicità criminale: ha ammesso, per la prima volta, di aver venduto armi al governo israeliano mentre è in corso un genocidio a Gaza. Armi vendute a chi bombarda scuole, ospedali, campi profughi. A chi ha […]
DI MARIO PIAZZA Terzo referendum, scheda grigia Contratto di lavoro a tempo determinato Di tutti gli strumenti che il Jobs Act ha fornito alle aziende per sfruttare al meglio i lavoratori la liberalizzazione del contratto a termine è di gran lunga il più subdolo e vigliacco, perché un contratto […]
DI BARBARA LEZZI Il paese delle giravolte Avrete notato anche voi. Ormai in Italia è possibile dichiarare qualcosa e scavalcarlo abilmente poche ore dopo per poi tornare ai nastri di partenza per nuove giravolte. Ed è così che Meloni confida al nuovo Papa, che si è presentato al mondo […]
DI LEONARDO CECCHI Il valore delle istituzioni è sotto zero L’invito a disertare il voto, in un Paese flagellato dall’astensionismo, te le puoi aspettare da un ministro, un deputato, un senatore. Sempre successo, in realtà. Se però a farlo è la seconda carica dello Stato, significa che ormai il […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Lo chiamano realismo, ma è un lento suicidio morale. Perché l’Unione europea non è più la risposta ai totalitarismi. Ieri l’Unione europea si è messa in posa davanti alla propria storia, ha intonato l’inno alla gioia e si è autoproclamata […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – Il presidente del Senato, Ignazio Benito La Russa, ha annunciato che farà campagna per invitare cittadine e cittadini a disertare le urne referendarie.Immediate le reazioni sdegnate.Qualcuno avverta costoro che il presidente del Senato, seconda carica dello Stato, ha sempre in casa il […]
DI ORSO GRIGIO Scrivere, come qualsiasi altra attività che impegni fisico e neuroni, richiede applicazione, esercizio, costanza. E richiede continuità. Se ti fermi poi devi sgranchirti i pensieri, ricominciare a palleggiare con le parole, scegliere quelle giuste e metterle bene in fila cercando di farle suonare come si deve. […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ancora identificazioni Stamattina le forze dell’ordine hanno identificato volontari della CGIL “colpevoli” di fare volantinaggio per i referendum del 8 e 9 giugno prossimo. È accaduto nei pressi di un ipermercato in via Casilina, a Roma. Non è il primo caso, purtroppo. Mancate autorizzazioni che non […]
DI PIERO ORTECA Da REMOCONTRO – Parata militare per celebrare il ‘Giorno della vittoria’ nella 2ª guerra mondiale, esibizione di forza politica di Putin. A tal punto che oggi, a Kiev, arriveranno di gran corsa i leader di Gran Bretagna, Francia, Germania e che si sono intestati il sostegno […]
DI ALFREDO FACCHINI Basta Ma quale “donna, madre, cristiana”. Giorgia Meloni è l’unica, in tutta Europa, a non aver speso una sola parola sulla “soluzione finale” per Gaza. Non una lacrima, nemmeno finta. Niente. Zero. Solo silenzio. L’Occidente che “conta” Pur di bivaccare nel resort esclusivo dell’Occidente che conta […]
DI GUIDO SARACENI Più passano le ore più diventa chiaro che Papa Leone XIV non ha nulla a che fare con Trump e la sua cricca. La sua unica “colpa” è di essere nato in America. Ma, come ho avuto modo di sottolineare già ieri, ha vissuto per venti […]
DI MARIO PIAZZA La Russa: non votate! Parlar male di Ignazio La Russa è come rubare le caramelle a un bambino o meglio come calpestare una formica, roba per chi ama vincere facile. Occorre avere una mente terribilmente rozza e la cultura di un facocero per non capire la […]
DI MICHELE PIRAS Papa Leone XIV per Bannon e soci un “voto contro Trump”, e soci Steve Bannon l’ha definito “un voto contro Trump” e altri, di quell’area razzista e maleodorante che in America chiamano Maga, di Leone XIV hanno detto addirittura che si tratta di “un’altra marionetta marxista […]
DA REDAZIONE SANDRO RUOTOLO dalla sua pagina FACEBOOK – Il 9 maggio 1978 l’Italia fu colpita da due ferite profonde. In quel giorno, a poche ore di distanza, furono assassinati Aldo Moro e Peppino Impastato. Il primo, statista e presidente della Democrazia Cristiana, fu ucciso dalle Brigate Rosse. Il […]
DALLA REDAZIONE DI REMOCONTRO Il primo papa statunitense di nascita, ma il più universale del possibile nella sua missione in America latina -decenni vescovo in Perù-, e le origini di famiglia che lo fa nascere a Chicago con cognome e genitori francesi ed avi italiani e spagnoli, recita la […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Papa Leone XIV è americano ma nonostante questo è andata male per l’America di Donald Trump, per quella destra che odia Papa Francesco. La prima parola è stata “pace”. Tre volte, nello spazio di pochi secondi. “La pace […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Zelensky riscrive ancora una volta la storia (e qualcuno ancora una volta ci crede…) Mentre gli occhi sono fortunatamente puntati sull’elezione del nuovo Papa, che vedremo se potrà davvero avere una qualche influenza almeno politica su quanto accade ora nel mondo, Zelensky nega ancora una […]
DI ALFREDO FACCHINI E’ sempre l’ultimo giorno Pioggia di bombe su Gaza: 106 morti in 24 ore. Sono 2.651 da quando è finita la tregua. La catastrofe umanitaria avanza intanto senza sosta. 116.000 tonnellate di aiuti restano bloccate, a marcire fuori dalla Striscia. L’ONU denuncia: chiuse oltre 80 cucine […]
DI GIANCARLO SELMI Assurda e imbarazzante Qualcuno ha definito la sua affermazione “imbarazzante”. Qualcun altro “assurda”. Io credo che sia una delle migliori barzellette degli ultimi decenni. Definire “un successo” il rimpatrio del 25% degli ospiti del centro albanese, poteva anche passare, se fossero stati migliaia, ma quel 25%, […]
DI BARBARA LEZZI Tra il silenzio sulla strage dei bambini a Gaza e “Il favoloso mondo di Giorgia” in cui va tutto bene, Meloni ieri in Senato ha annunciato un’accelerazione sulle sue riforme, compresa quella della Giustizia. Di una cosa sono certa, la Presidente è tutta legge e ordine […]
DA REDAZIONE Antonio Di Bella da ARTICOLO VENTUNO – Nato in Illinois, figlio adottivo del Peru’. Il nuovo Papa e’ la sintesi delle vittime del globalismo: gli operai americani bianchi del Michigan che hanno perso il lavoro per il trasferimento delle aziende manifatturiere nel terzo mondo, i migranti ispanici […]
DI MARIO PIAZZA Secondo referendum, scheda arancione Se il primo referendum vuole abolire la storpiatura etica e sindacale del solo indennizzo al lavoratore licenziato ingiustamente, il secondo è contro un articolo di legge che ne declina l’immoralità in chiave stupida stabilendo in poche migliaia di euro (max.6 mesi di […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Emozionato. Occhi lucidi. Molti minuti prima di parlare. Leone XIV, il nuovo Papa, mi è sembrato subito profondamente umano. E poi la prima parola: la pace. Una pace disarmata e disarmante. Costruiamo ponti. Essere un solo popolo in pace. E il […]
DI GUIDO SARACENI Eletto alla terza votazione il successore di Papa Francesco Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, americano di Chicago, nato in una famiglia con origini italiane, spagnole e francesi, è stato per venti anni vescovo di Lima, in Perù. Ha scelto come nome Leone XIV. Ha […]
DI ENNIO REMONDINO Da REMOCONTRO – Giornata della vittoria celebrata oggi in alcuni paesi dell’Europa occidentale, proclamata l’8 maggio 1945 a tarda notte, il giorno in cui gli alleati accettarono formalmente la resa incondizionata delle forze armate della Germania nazista, e quando a Mosca, più ad Est, era già […]
DA REDAZIONE Sandro Ruotolo dalla sua pagina FACEBOOK – Oggi, durante la riunione a porte chiuse del gruppo di monitoraggio del Parlamento Europeo sulla libertà di stampa, è emerso un quadro allarmante. Siamo terribilmente in ritardo. Abbiamo solo 90 giorni per applicare il Media Freedom Act (EMFA), e in particolare […]
DI GIORGIO CREMASCHI 15000 OMICIDI SUL LAVORO IN 10 ANNI TUTTI IMPUNITI . Da il Fatto Quotidiano . Un bel tavolo per discutere tra le parti sociali, la pratica istituzionale più inutile di questi ultimi decenni viene rispolverata, per gli omicidi sul lavoro, da parte del Governo Meloni. Che, […]
DA REDAZIONE Ugo Tramballi da REMOCONTRO – ‘Dalla realpolitik di Kissinger all’improvvisazione trumpiana’, indaga l’Ispi, Studi di politica internazionale. Con l’amico Ugo Tramballi che denuncia come «la diplomazia americana rischia di perdere la bussola nel mondo». «Alcune settimane fa il Financial Times dedicava l’articolo di copertina alle vite parallele […]
DI MICHELE PIRAS Astensionismo di “Governo” Tutti a lamentarsi dell’astensionismo cinque minuti dopo la chiusura delle urne, tutti ad analizzare – dotti, medici e sapienti – seri e impegnati, la disaffezione, la crisi delle democrazie e della politica. Mettiamola così: che si sia contrari a un ritorno a maggiori […]
DI ALFREDO FACCHINI Nella Notte tra l’8 Maggio e Il 9 Maggio del 1978 viene assassinato a Cinisi dalla Mafia Peppino Impastato. 9 maggio 1978 Nel giorno del ritrovamento del cadavere di Aldo Moro, la cronaca nera si imbratta di altro sangue. Alle porte di Palermo, a Cinisi, sulle […]
DI GIANCARLO SELMI Parole, parole, parole (vuote) C’erano tante cose da dire, necessarie al Paese per capire se ha un governo e cosa questo governo intenda fare per migliorare e non torturare la vita degli italiani. Tante cose poteva dire Meloni, ha scelto di dire un milione di parole, […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Per centrare il 2% del Pil in spese militari il governo vorrebbe mischiare varie voci. Ma Rutte è pronto a impedirglielo Prima dell’intervento del capogruppo al Senato del suo partito, ha preso posto in tribuna per seguire il premier time […]
DI MARIO IMBIMBO Vittoria con dedica… Elio Germano vince il David di Donatello come miglior attore protagonista per il film “Berlinguer – La grande ambizione”. Ed all’ammissione che fu di Berlinguer e di tutto il movimento dei lavoratori ha dato voce sul palco una volta ricevuta la meritata statuetta. […]
DI MARIO PIAZZA Primo referendum, scheda verde Il quesito è sulla reintegrazione nel posto di lavoro di un lavoratore licenziato ingiustamente e sull’ammontare della eventuale indennità per il torto subito. Prima che tecnica e sindacale la questione è etica. Con il Jobs Act al datore di lavoro viene offerta […]
DA REDAZIONE Vincenzo Vita da ARTICOLO VENTUNO – Referendum. Il silenzio dei colpevoli Ecco una novità tutt’altro che banale sui referendum dei prossimi 8 e 9 giugno. La decisione delle destre di invitare elettrici ed elettori a non andare a votare è assai grave, perché costituisce un evidente atto […]
DI GIANCARLO SELMI Il 7 Ottobre una risposta ormai con il sapore di un alibi Sento dire, leggo scritto, con una pervicace ostinazione, che la responsabilità di quanto accade a Gaza ricade tutta sulla orrenda iniziativa di Hamas del 7 ottobre. Premetto che condanno con tutte le mie forze […]
DA REDAZIONE La Nuova Normalità: Quando il Cancro al Seno Rimodella la Vita. Il cancro al seno irrompe nella vita di una donna come un terremoto, spazzando via la normalità preesistente. Non è solo una malattia fisica; è un evento esistenziale che resetta completamente l’orologio biologico, emotivo e sociale. […]
DI FABIO SALAMIDA Vi svelo un segreto Alla destra non piace che le persone intelligenti vadano a votare. Governano con quasi mezza Italia che diserta le urne e si compiacciono di un consenso ottenuto su un numero di votanti sempre più basso e qualitativamente mediocre. Ai prossimi referendum dell’8 […]
DI ENNIO REMONDINO Da REMOCONTRO – Israele bombarda lo Yemen e prepara la conquista di Gaza. Raid sull’aeroporto di Sana’a. Stop di Trump invece agli attacchi Usa. Allarme generale dopo l’annuncio del piano di rioccupazione della Striscia di Gaza, alla vigilia della visita in Israele di Trump che promette […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Metsola scrive a von der Leyen: “Riconsiderare l’iter accelerato per RearmEu o c’è l’ipotesi Corte di giustizia” Ancora una volta la Commissione europea, capitanata da Ursula von der Leyen, ci fa capire che ha fretta sul suo piano di riarmo. Vuole […]
DI MARIO IMBIMBO La misura è colma Dopo la vicenda della Taverna Santa Chiara la misura è colma. Il giochino di dare dell’antisemita a chi condanna Israele e le politiche di sterminio verso i palestinesi del criminale Netanyahu non funziona più. E chi se non Peppe De Cristofaro, che […]
DI MARIO PIAZZA “Combatti o scappa” E’ la reazione neurologica immediata di tutti gli esseri viventi davanti a una aggressione. La scelta tra le due soluzioni è determinata dalle possibilità di vittoria, per questo una gazzella fugge davanti a un leone ma non esita a incornare un piccolo sciacallo […]
DI ENZO PALIOTTI Adesso andate a vincerla La coppa dalle grandi orecchie, riportatela in Italia. Battuta la squadra forse più forte della Champions in due partite epiche. L’ha vinta chi ha saputo soffrire e non arrendersi neppure all’ultimo minuto di gioco. Complimenti sinceri e dovuti. La squadra di Simone […]
DA REDAZIONE Valerio Sale da REMOCONTRO – Come al gioco dell’oca, le Borse mondiali tornano al punto di partenza. È bastato intravedere uno spiraglio di negoziato tra Usa e Cina per far festa a Wall Street, ma anche nelle 39 Borse mondiali, da Francoforte a Londra, da Parigi ad […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – L’indicibile non detto, da ieri, non è più tale. Ora è scolpito nero su bianco nel voto del governo guidato dal ricercato e presunto criminale di guerra Benjamin Netanyahu (su cui pende un mandato d’arresto della Corte […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il nuovo piano del governo israeliano Secondo quanto riferiscono Haretz e Time of Israel, il nuovo piano del governo israeliano prevede l’occupazione permanente della striscia di Gaza e il trasferimento della popolazione chissà dove. Il piano sarà attuato dopo la visita di Donald Trump, il presidente […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Gli israeliani hanno colpito la nave che portava aiuti umanitari a Gaza e non ho letto una sola parola di condanna da parte dei politici italiani o europei. Allora mi chiedo: c’è […]
DI GIORGIO CREMASCHI Sempre più intolleranza Il sostegno a Israele è oggi il primo strumento di legittimazione dell’intolleranza e della caccia alle streghe nelle società occidentali. Uno strumento di autoritarismo e fascistizzazione del potere e del sistema politico e mediatico. Ne abbiamo raccolte nuove prove in questi giorni Il […]
DA REDAZIONE SANDRO RUOTOLO dalla sua pagina su Facebook – . La fame non può essere un’arma di guerra. Oggi a Strasburgo, insieme ad Alessandro Zan, Cecilia Strada, Mimmo Lucano, Annalisa Corrado e Marco Tarquinio, abbiamo presentato un’interrogazione urgente alla Commissione europea. Basta silenzi. Chiediamo una risposta politica forte […]
DI LEONARDO CECCHI “Dimissioni? Non ci penso proprio, non mi pongo il problema”. Così ieri la “ministra” Santanchè. Quando vediamo un Paese, il nostro Paese, alla deriva, con una struttura pubblica senza più credibilità alcuna, con persone che non fanno più il loro dovere e non si curano di […]
DI PIERO ORTECA Da REMOCONTRO – Il governo Netanyahu ha approvato l’espansione dell’offensiva per il controllo totale della Striscia. Ma sotto attacco non è solo qualsiasi forma di autonomia palestinese ma lo stesso ordinamento democratico dello Stato di Israele. L’attacco governativo all’indipendenza della magistratura denunciato questa volta persino dagli […]
DI ALFREDO FACCHINI Hanno alzato le mani Tutti. Senza vergogna, senza esitazione. Ora è anche ufficiale: il governo terrorista di Tel Aviv ha votato la “soluzione finale” contro un intero popolo. Ha legalizzato la pulizia etnica. Hanno scelto, a freddo, l’occupazione militare integrale di Gaza, la deportazione forzata dei […]
DI MARIO PIAZZA Voterò SI’ a tutti e cinque e lo farò con il massimo della convinzione Il Jobs Act un attentato alla dignità del lavoro Credo che il Jobs Act sia stato il più grave attentato alla dignità del lavoro dai tempi di Portella delle Ginestre, quando il […]
DA REDAZIONE Da ARTICOLO VENTUNO – Dopo settimane di mobilitazione da parte del comitato referendario, di associazioni democratiche e di cittadini impegnati nella difesa dei diritti civili, arriva finalmente un segnale: l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni interviene con un comunicato ufficiale per richiamare le emittenti al rispetto della legge e del pluralismo […]
DI GIANCARLO SELMI Anche la Senatrice Liliana Segre dice basta a Israele Anche la Segre si è unita, finalmente, al coro di chi giudica criminale la politica genocidaria di Netanyahu e del suo governo. Lo ha detto chiaramente, senza infingimenti, senza ipocrisie. Verrà giudicata anche lei antisemita? Verrà messa […]
DI ANTONIO CIPRIANI Da REMOCONTRO – I giovani cantano, colorati e belli, le loro parole di lotta. Le nostre, direi. Visto che loro guardano al futuro di tutti noi. Anche di quelli che vivono l’incantesimo del conformismo senza dubbi, nel divertimento ipnotico e senza memoria. Anche di quelli a […]
DI FRANCESCO MARANTA Le condizioni di resistenza del Popolo Palestinese, da 80 anni sotto attacco non è sopportabile. Lo strangolamento dei civili superstiti e la distruzione del territorio a Gaza indigna i popoli del mondo intero. La coppia sionista-Israeliana pensava di esportare nella città di Napoli l’arroganza e la […]
DI MARIO IMBIMBO Parole dure come pietre “Sento una profonda repulsione verso il governo di Benjamin Netanyahu e verso la destra estremista, iper-nazionalista e con componenti fascistoidi e razziste al potere oggi in Israele. La guerra a Gaza ha avuto connotati di ferocia inaccettabili. Non è stata condotta secondo […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – C’è ancora un mondo che capisce di avere a che fare con un nuovo Hitler che però è presidente del paese attualmente più potente ? Non lo so. I credenti, ad ogni livello, hanno capito di avere a che fare con […]
DI SANDRO RUOTOLO Gaza, il punto di non ritorno Il governo israeliano ha approvato un piano che prevede l’occupazione della Striscia di Gaza, lo spostamento forzato della popolazione civile verso sud, la ridefinizione della distribuzione degli aiuti umanitari con controllo militare e l’intervento di soggetti privati nella gestione del […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Meloni e il mantra del ve l’avevo promesso: come se bastasse mantenere una promessa per legittimare qualunque riforma. C’è una cifra costante nella narrazione di Giorgia Meloni: l’autolegittimazione. Ogni risultato – vero, presunto o inventato – è l’effetto naturale […]
DI ALFREDO FACCHINI Il 5 maggio 1818 nasce a Treviri, in Germania, il filosofo più influente di sempre. “I filosofi hanno solo interpretato il mondo, in vari modi. Il punto, però, è cambiarlo.” Quelle parole, scolpite come un proclama sul marmo della storia, diventano il battito cardiaco di un’utopia […]
DI MARIO PIAZZA “Stelle” (Right of admission reserved) Si chiamava così il piccolo ristorante italiano che mia moglie ed io, in società con un’altra coppia di Italiani, avevamo aperto a Johannesburg. Meno di 50 posti a sedere nel quartiere “intellettuale” di Parkview, un locale sempre affollatissimo di clienti quasi […]
DI NICOLA FRATOIANNI La missione #OcchiInPalestina è finita. Ma non è finita. Siamo tornati, ma con gli occhi pieni di ciò che non si può dimenticare. Abbiamo visto, ascoltato, documentato. Lo abbiamo fatto anche per voi, che ci avete seguito in tantissimi in questi giorni in Cisgiordania. E vi […]
DI MARIO IMBIMBO Ancora lei La nostra superministra del lavoro Calderone. A partire dal 2011 è stata impegnata in una vera e propria maratona crocieristica: i “magnifici fiordi norvegesi”, poi l’anno dopo le “splendide coste di Grecia e Turchia”, poi la “settimana romantica sul Reno”. Intanto collezionava esami per […]
DI FABIO SALAMIDA Sono anni che raccontiamo la situazione delle carceri italiane, una situazione da Paese del terzo mondo. Anche Bergoglio, nel corso del suo papato, ha più volte denunciato il sovraffollamento degli istituti penitenziari e le condizioni di vita inaccettabili dei detenuti. Ora c’è la lettera di un […]
DA REDAZIONE Marco Cesario da ARTICOLO VENTUNO – Mentre Donald Trump annuncia di voler “studiare attentamente” un’azione legale contro il New York Times, la libertà di stampa negli Stati Uniti e nel mondo subisce colpi sempre piu’ gravi. A lanciare l’allarme è Reporters sans frontières (RSF), che nella sua […]
DI MARIO PIAZZA Professione: giornalista Per fortuna e non so ancora per quanto, nessuno può vietare a un giornalista di avere le proprie opinioni e di manifestarle. Credo però anche che la conduzione di un talk-show nulla abbia a che fare con la professione che nella migliore delle ipotesi […]
DI ENNIO REMONDINO Due droni da guerra hanno colpito diverse volte la nave Conscience della ‘Freedom Flotilla, mentre si trovava in acque internazionali. La nave con a bordo 30 attivisti colpita al largo di Malta. Un C-130 israeliano ha sorvolato per ore la zona. Tel Aviv non commenta. Il […]
DA REDAZIONE LA SVEGLIA – Rubrica di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Dopo dieci anni di Jobs Act la dignità del lavoro è ormai un ricorso lontano ed è ora che il Pd ne prenda coscienza. Avevano promesso più diritti, hanno prodotto più dimissioni. Dieci anni dopo, […]
DI ALFREDO FACCHINI Il 3 Maggio si è celebrata la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa. Ma non c’è niente da festeggiare. Perché a Gaza si sta consumando il massacro più grave di giornalisti del XXI secolo. Oltre 200 reporter palestinesi uccisi dal 7 ottobre 2023. Molti indossavano giubbotti […]
DI MICHELE PIRAS Attaccano anche le missioni umanitarie Hanno scagliato i loro droni contro la ong Freedom Flotilla, sul suo carico di volontari, cibo e aiuti umanitari diretti a Gaza, per portare sollievo alla popolazione civile ormai in ginocchio. L’hanno fatto in acque internazionali, al largo delle coste di […]
DA REDAZIONE Redazione di REMOCONTRO – Alternative fur Deutschland è stata ufficialmente dichiarata ‘organizzazione estremista’ dall’Ufficio federale per la protezione della Costituzione (Bundesamt für Verfassungsschutz, Bfv), l’agenzia dell’intelligence tedesca che controlla le attività potenzialmente anticostituzionali sul fronte interno, controspionaggio e minaccia delle attività eversive alla Repubblica Federale. Mai accaduto […]
DI BARBARA LEZZI Come promesso dal gabinetto di sicurezza israeliano, gli attacchi sui palestinesi inermi sono stati intensificati. Nella notte, Israele ha barbaramente ucciso altri tre bambini oltre che un numero imprecisato di adulti. Ormai non si contano più e, se si contano, sono solo numeri. Numeri che, però, […]
DA REDAZIONE Carlo Bartoli da ARTICOLO VENTUNO – Anche quest’anno in tutta Italia sono in programma numerose iniziative in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa Momenti per affrontare il tema del pluralismo e dell’autonomia dei media, che sono cardini di una moderna democrazia. Principi e valori che non […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – La produzione industriale scende da 25 mesi filati e l’Istat certifica che gli stipendi, da quando c’è questo governo, hanno perso l’8% del potere d’acquisto, cioè almeno 200 euro al mese. Ma […]
DI GUIDO SARACENI Ricchi sempre più ricchi, poveri sempre più poveri Gli stipendi sono bassi e il loro potere di acquisto è sceso negli ultimi anni. In compenso, è cresciuta la forbice che separa i pochi ricchi (sempre più ricchi) dai tanti poveri (sempre più poveri). Milioni di italiani […]
DI LEONARDO CECCHI Sono straordinari. Non c’è altro aggettivo: s-t-r-a-o-r-d-i-n-a-r-i Perché dato che il tema dei salari bassi è diventato un problema così abnorme da star costringendo persino la destra a doverlo in qualche modo affrontare, la Lega se ne esce oggi con un DDL sul lavoro per “risolvere […]
DI MARIO IMBIMBO L’Europa chiede conto dello stato di diritto in Italia Il Parlamento europeo ha convocato una giornata di audizioni a porte chiuse per il 14 maggio sulle vicende delle intercettazioni. Saranno auditi tra gli altri dei ministri Nordio e Piantedosi, dell’Anm e del direttore di Fanpage Francesco […]
DI MARIO PIAZZA Esimio presidente della comunità ebraica Victor Fadlun, Definire “ignobile e macabro” il grido Palestina Libera lanciato dal palco del Concertone del Primo Maggio non solo da la misura della distanza siderale che la divide da un qualsiasi dio, la fa anche precipitare allo stesso livello di […]
DA REDAZIONE REM da REMOCONTRO – Le truppe di Mosca (e i nordcoreani) strappano agli ucraini l’ultimo lembo di territorio russo, ed è ormai confermati da più fonti nonostante le negazioni di Kiev. Nulla di decisivo sul campo di battaglia ma di grande peso politico. Il caso della giornalista […]
DI BARBARA LEZZI I Patagarri Chi sono? Mi sono chiesta stamattina mentre leggevo la raffica di agenzie provenienti dai vertici delle Comunità ebraiche. Sì, lo ammetto, non li conoscevo ma averli scoperti mi ha regalato una bella dose di incoraggiamento. Questi ragazzi hanno sfidato il rischio di essere messi […]
DI LEONARDO CECCHI L’AFD, il partito di estrema destra tedesco, ci detesta Anche la sua capa, la signora Weidel, ci detesta. Fosse per lei, affogheremmo nel nostro debito. Fosse per lei, dovremmo uscire dall’euro perché siamo un peso per la Germania. E oggi che l’intelligence tedesca riconosce loro lo […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita da ARTICOLO VENTUNO – Ben quattro leggi regionali sarde varate nel primo anno dell’attuale legislatura sono state impugnate dal Governo davanti alla Corte Costituzionale. Più che una corretta vigilanza, sembra un accanimento politico contro la prima regione che ha votato a sinistra dopo la vittoria […]
DI MARIO IMBIMBO Ancora attacchi agli aiuti umanitari La nave della ong Freedom flotilla, che trasportava aiuti umanitari per Gaza, è stata colpita da droni militari nelle acque al largo di Malta. Come denunciato dagli stessi attivisti ovviamente Israele è la responsabile dell’attacco, che ha scatenato anche un pericolosissimo […]
DI FRANCESCO MARANTA Il 25 aprile è passato, il Primo Maggio pure Le piazze piene al grido di “Pace, lavoro e libertà”, ma il potenziamento dell’industria bellica continua, la politica guerrafondaia pure e alla polizia è affidato il compito di sedare i conflitti, i dissensi, le proteste in Italia […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione on-line del giornale LA NOTIZIA – Libertà di stampa, Italia in caduta libera: crolla al 49° posto nella classifica di Reporters sans Frontières (Rsf) Tre posizioni perse in un solo anno nella classifica globale sulla libertà di stampa. L’Italia scivola dal 46° al 49° posto […]
DI NICOLA FRATOIANNI Parole inaccettabili Sono a Gerusalemme, ma le parole di Meloni sugli stipendi sono un insulto a chi lavora, di fronte a cui non si può tacere. Soprattutto oggi 1 Maggio, la festa proprio di lavoratori e lavoratrici. Anche quest’anno è arrivato puntuale il video propaganda di […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Opposizioni contro la propaganda della premier. Il leader del M5S Conte la irride: “Ormai è andata a vivere su Marte”. Quest’anno Giorgia Meloni non si è presa nemmeno la responsabilità di varare un decreto sui salari. Si è limitata a convocare sulla […]
DI PIERO GURRIERI Ayrton Senna non era un pilota di Formula 1, era la Formula 1 “I ricchi non possono vivere su un’isola circondata da un oceano di povertà. Noi respiriamo tutti la stessa aria. Bisogna dare a tutti una possibilità.” Ayrton Senna non era un pilota di Formula1, […]
DA REDAZIONE L’affondo di Mattarella: «In Italia salari troppo bassi». Il Capo dello Stato in visita a un’azienda: «Tante famiglie non reggono l’aumento del costo della vita. Intollerabile l’indifferenza per le morti sul lavoro». Le opposizioni: «Parole fondamentali, ora la maggioranza accetti il salario minimo». Fiction governativa sul lavoro […]
DI MARIO PIAZZA Muoia Sansone… Sarà forse perché la terra maledetta dove si dipana la tragedia è la stessa, il suicidio di Sansone è la prima cosa che mi è venuta in mente guardando le immagini dei devastanti incendi che stanno incenerendo le campagne israeliane e leggendo dell’invito di […]
DI ALFREDO FACCHINI 1° maggio C’è una pagina infame della nostra storia che non fa scuola, non fa memoria: quella dei sindacalisti assassinati dalla mafia nel secondo dopoguerra. Una scia di sangue lunga oltre 40 nomi, dal 1944 al 1955. Alcuni nomi: Andrea Raia, Casteldaccia 1944, Nicolò Azoti, Baucina […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Giuseppe Giulietti da ARTICOLO VENTUNO – Prosegue lo spionaggio in danno dei giornalisti Dopo aver intercettato illegalmente decine di volontari, sacerdoti, giornalisti impegnati nel salvataggio delle vite degli altri e nelle inchieste sugli sporchi traffici con la Libia, ora torna nel mirino Fanpage, coraggiosa testata online, specializzata […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Buon primo maggio a chi è sopravvissuto: chi non muore e chi non si infortuna è povero anche dopo la giornata di lavoro. Nell’ultimo decennio, quasi ogni anno, sono morte mentre lavoravano più di mille persone: […]
DI LEONARDO CECCHI Voglio augurare a tutti buon 1° maggio rendendo noto che proprio ieri la Lega di Salvini e Valditara ha deciso di festeggiare questo giorno con una proposta straordinaria: abbassare a quindici anni l’età richiesta per l’alternanza scuola lavoro, quando si è ancora in obbligo scolastico. Con […]
DI GUIDO SARACENI Benedetto e maledettissimo lavoro Oggi è la festa delle persone che, tutti i giorni o saltuariamente, svolgono il loro sporco, pagato male, inutile, facile, remunerativo, complicatissimo, solitario, necessario come l’aria, doloroso, virtuale, reale, umile, professionale, imprenditoriale, impiegatizio, benedetto e maledettissimo lavoro. Oggi è la festa di […]
DA REDAZIONE Davide Manlio Ruffolo dal giornale LA NOTIZIA – Gerusalemme è avvolta dalle fiamme e Hamas rivolge un appello ai palestinesi: “Bruciate tutto, foreste, boschi e case dei coloni”. Passano i mesi, ma per la Striscia di Gaza la parola “pace” resta un tabù, mentre Gerusalemme è avvolta dalle fiamme. A lasciar […]
DI PIERO ORTECA Da REMOCONTRO – Israele-caos: un Primo ministro che arriva alle denunce e contro-denunce con il capo dei suoi Servizi segreti. Questo nel cuore di un’area di crisi, dove si giocano i destini di un’intera regione, e una parte degli equilibri geopolitici di tutto il pianeta. Ancora […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Draghi almeno disse, sconsolato, la verità: è un dittatore ma non possiamo farne a meno. Non andava affatto bene. Ma ieri abbiamo visto ben di peggio: la censura assoluta nei confronti dei giornalisti applicata su richiesta di un dittatore, un persecutore […]
DI MICHELE PIRAS Il lavoro in Italia: poco, povero, precario, non tutelato, insicuro e sottopagato Rispetto agli anni ‘90 i salari italiani sono scesi del 3%, mentre sono cresciuti in Spagna, in Germania, in Francia, negli Stati Uniti e la media Ocse segna un +30%. Nello stesso periodo (e […]
DI ALFREDO FACCHINI La fine del nazismo Il 30 aprile 1945, tra le rovine annerite del Reichstag, un soldato sovietico pianta una bandiera rossa nel cuore della bestia morente. È il segno: il Nazismo è finito. Berlino, la capitale del terrore, viene espugnata dai figli della steppa, dai contadini in […]
DI MARIO IMBIMBO Signori fate una statua d’oro a quest’uomo qui. . Ieri sera, a Dimartedì, hanno chiesto a Pierluigi Bersani di commentare i fatti di Dongo, le dichiarazioni giustificazioniste di La Russa e l’ipocrisia della destra che piange Sergio Ramelli ma non dice una sola parola sulle vittime […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Fenomeno NoVoto Si dice che i popoli hanno i governi che si meritano ed è vero: l’attuale governo è colpa degli italiani che si sono astenuti in massa dal voto. Quello che […]
DI BARBARA LEZZI Un silenzio assordante dei leader italiani Nel silenzio dei leader italiani, questa donna si permette, con la consueta arroganza, di insultare i cittadini europei che sono contrari al suo piano di riarmo. . . Come si permette di dire che coloro che non intendono indebitarsi per […]
DI MARIO PIAZZA Ngày Thong Nhat (Giorno della Riunificazione) Oggi in Vietnam è il Giorno della Riunificazione. Sono passati 50 anni dalla foto simbolo del carro armato che abbatte il cancello del palazzo presidenziale di Saigon ma io preferisco questa scattata pochi minuti prima, spiega meglio perché si chiama […]
DA REDAZIONE Angela Iantosca da ARTICOLO VENTUNO – Cresce di minuto in minuto il numero di utenti che si aggiunge al canale Telegram “March to Gaza – Call for international Civil Mobilization to Open a Humanitarian Corridor to Gaza”. Una mobilitazione che è una risposta popolare all’inazione dei governi di fronte […]
DI BARBARA LEZZI La “pace giusta” secondo la Meloni Meloni ha rilasciato un’intervista sul Corriere in cui chiarisce qual è, secondo lei, la pace giusta per l’Ucraina. Si tratta del famigerato articolo 5 della Nato che dovrebbe essere in qualche modo applicato all’Ucraina seppur la stessa non ne faccia, […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – La Cgil denuncia i “pesantissimi” ritardi nell’attuazione del Pnrr, sottolineando come sia stato speso meno del 34% delle risorse. Il Ministro per gli affari europei Tommaso Foti Un ritardo “pesantissimo”. L’attuazione del Pnrr arranca e l’ultima denuncia arriva del segretario confederale della […]
DI LEONARDO CECCHI Caro Presidente, dott. on. Brunetta, le condivido una notizia di poche ore fa: in Bolivia, a due giorni dalla festa dei lavoratori, hanno aumentato il salario minimo del 10%. In Bolivia. Noi invece Noi, invece, continuiamo a dire no a quella misura, grazie a persone come […]
DI MICHELE PIRAS Missione in Palestina Orgoglioso della delegazione di Sinistra Italiana e di Avs, che – insieme a una storica combattente per la libertà Luisa Morgantini – sono in missione in Palestina, nei territori occupati, a vedere di persona la brutalità e l’ingiustizia di una condizione che dura […]
DI PIERO ORTECA Da REMOCONTRO – Il Golfo Persico traballa. Accade sempre qualcosa che condiziona pesantemente la ricerca di un nuovo equilibrio geopolitico. E mentre in Qatar i negoziati sul nucleare di Teheran sembrano promettere qualche novità, mezzo porto vicino Bandar Abbas salta per aria, facendo ripartire la guerra […]
DI ALFREDO FACCHINI Scrive così l’ANSA, nota agenzia al servizio dei Regimi: «A cinquant’anni dalla morte di Sergio Ramelli, militante del Fronte della gioventù ucciso a diciotto anni per una aggressione di Avanguardia operaia a Milano, sono l’occasione per invocare una memoria condivisa delle vittime degli anni di piombo.» […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Fuori i mercanti dal tempio Neanche il tempo di tumulare il feretro di Francesco che la maschera dell’ipocrisia, contritamente vestita nel sagrato di San Pietro e nelle dichiarazioni di cordoglio affidate alle agenzie di stampa, era già […]
DI MARIO IMBIMBO Bersani/Bellavista In un vecchio film di Luciano De Crescenzo, nel quale l’attore, regista, scrittore napoletano interpretava il ruolo del Professor Bellavista, il portiere dello stabile dove Bellavista abitava per sottolineare l’autorevolezza delle parole del “maestro” Bellavista era solito dire: “Quando parla Bellavista è cassazione”. Cioè ultimo […]
DI MARIO PIAZZA Pacificazione con i saluti romani? Non mi servono i saluti romani in onore di un dittatore defunto tanto idiota quanto criminale per disprezzare un fascista. Le esibizioni pagliaccesche mi fanno sorridere di compassione, al massimo posso irritarmi per la lunga catena di comando che li lascia […]
DI GUIDO SARACENI Dongo (Como) 100 neofascisti, vestiti di nero e con le teste rasate, si sono riuniti nel luogo in cui i partigiani catturarono il duce, per celebrarne la ingloriosa memoria, con tanto di rituale paramilitare e braccia tese. Questo accade pubblicamente, in Italia, 80 anni dopo la […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita da ARTICOLO VENTUNO – L’assuefazione rischia di cancellare l’indignazione. Ma forse ormai si sta esagerando. Come si fa, non dico a non reagire sdegnati, ma almeno a prendere le distanze e condannare l’incredibile episodio accaduto il 27 aprile, giorno in cui si ricordava l’88esimo anniversario […]
DI NICOLA FRATOIANNI Amani ha 38 anni ed è dentista a Gerusalemme. . . Ha un nome molto bello, che vuol dire speranza; bello come il suo sorriso che parla di futuro, nonostante tutto. Ci hanno raccontato ieri a Gerusalemme che la speranza e il disastro hanno la stessa […]
DI BARBARA LEZZI Si continua a dimenticare Gaza… Si continua a dimenticare Gaza e si insiste a dire che si vuole la pace in Ucraina ma poi si scade in affermazioni propagandistiche. Io resto ferma nel dire che, se tre anni fa, L’UE magari partendo da una decisione italiana, […]
DI ENNIO REMONDINO Da REMOCONTRO – Per la Casa Bianca l’Afghanistan talebano è ora un paese sicuro, dove rispedire i rifugiati delle sue guerre perse. Forse peggio: «I nuovi Usa deportano anche bambini malati di cancro», titola indignato qualcuno. Tre i bambini espulsi con le madri anche se nati […]
DI LEONARDO CECCHI A proposito di “sobrietà” A proposito di “sobrietà”, di cui sento parlare anche oggi a distanza di qualche giorno, m’è tornato in mente questo frangente in cui il Governo – di cui sia Giorgia Meloni sia Musumeci facevano orgogliosamente parte – diede a tutto il mondo […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Un soggetto tossico ai vertici dell’UE Ignorato dai nostri media, ma non da quelli esteri, la rivista di informazione svizzera Die Weltwoche ha sostenuto che la presidenza di Ursula von Der Leyen in UE sarebbe così “tossica” da rendere necessario il suo allontanamento. Così il […]
DA REDAZIONE Franco Pigna dal giornale LA NOTIZIA – Trump cambia idea su Zelensky e avverte Putin: “Sono molto deluso, deve fermare subito la guerra in Ucraina” Donald Trump torna a parlare della guerra in Ucraina e lancia un messaggio chiaro a Vladimir Putin: è ora di fermare i combattimenti e […]
DI MARIO IMBIMBO Un esempio da seguire Questa donna straordinaria, Lorenza Roiati, con questo meraviglioso sorriso, intervistata a “In altre parole” da Gramellini ha scolpito nella pietra parole che dovrebbero essere la bussola per tutti i cittadini democratici su come resistere alle sempre ormai più palesi intimidazioni fasciste. . […]
DI MARIO PIAZZA Nessuno che alza un dito sul genocidio a Gaza, però poi… Quasi tutti i governi del mondo per non parlare dei milioni di indifferenti non solo ebrei, non solo sionisti, non solo islamofobici e non solo semplicemente insulsi spettatori di un genocidio in mondovisione non alzano […]
DA REDAZIONE Antonio Cipriani da REMOCONTRO – I tempi ce lo spiegano bene bene. Quando le guardie vanno a intimidire una fornaia democratica perché il giorno della Liberazione espone uno striscione che parla di antifascismo, la questione è grave. Quando le persone pensano che sia meglio non esporsi, non […]
DI LEONARDO CECCHI Un intero paese al fianco del suo eroe Al suo funerale si presentarono tre paesi. La mafia contava sull’omertà, e quella fu la risposta: i cittadini di Villafranca, Lucca Sicula e Burgio arrivarono, in massa, al funerale dell’uomo che i mafiosi avevano ucciso crivellandolo di colpi. […]
DI MARIO IMBIMBO Prima una messa in suffragio nella chiesa sant’Abbondio, poi un corteo di centinaia di fascisti che ha sfilato esponendo gli stendardi della Repubblica Sociale Italiana, ripeto della Repubblica Sociale Italiana, cioè dello Stato fantoccio fascista complice dei peggiori crimini nazisti. Poi un corteo fino ai cancelli […]
DI PIERO GURRIERI Franciscus riposa da ieri in Santa Maria Maggiore, ai piedi della Salus populi romani, che aveva visitato più di cento volte, per affidarle tutte le piaghe del mondo. . . È stato l’unico leader del pianeta che in questi anni si è impegnato per la Pace […]
DA REDAZIONE Vincenzo Vita da ARTICOLO VENTUNO – La coincidenza è il modo che ha Dio di rimanere anonimo, ci ammonisce Einstein. E chissà. Tuttavia, capita di dare ragione all’illustre personalità. Mettiamo in fila tre avvenimenti: la ricorrenza del 25 aprile, la Camera ardente e i funerali di Papa Francesco, […]
DI ALFREDO FACCHINI «Il vecchio mondo sta morendo. Quello nuovo tarda a comparire. E in questo chiaroscuro nascono i mostri.» Roma, Clinica Quisisana – notte tra il 26 e il 27 aprile 1937 . La clinica odora di disinfettante e di umido. Antonio Gramsci è disteso, immobile. Gli occhi […]
DI GUIDO SARACENI Riassunto necessario e tristissimo di quanto accaduto negli ultimi giorni 1. Il Governo proclama il lutto nazionale per la morte del Papa. Questa dolorosa circostanza mi porta alla mente che si tratta dello stesso trattamento riservato dallo stesso governo a Silvio Berlusconi. Un collegamento che pesa […]
DI CLAUDIA SABA Papa Francesco ha voluto essere sepolto con le stesse scarpe nere indossate nelle sue pubbliche apparizioni. . . Semplici, modeste, consumate dall’usura del tempo. Un paio di scarpe qualunque e non le tradizionali calzature papali. In piena coerenza con il suo vissuto. Sempre vicino agli ultimi, […]
DI ENNIO REMONDINO DA REMOCONTRO – L’immagine iconica di un ipotetico miracolo verso la pace in Ucraina ai margini del funerale di Papa Francesco. Nonostante l’overdose bulimica televisiva, anche noi di Remocontro siamo tra i molti laici che ritengono di aver subito una perdita con la morte di Francesco. […]
DI LEONARDO CECCHI Oggi lì a mani giunte. Poi tweet, post, comunicati, interviste Avrei avuto un poco più rispetto di questo signore se avesse avuto quel minimo di decenza necessaria per rimanere coerente con la sua posizione, quella ben espressa da questa maglietta. . . Oggi al circo dell’ipocrisia […]
DI MICHELE PIRAS Gli Ultimi Poveri, senza fissa dimora, detenuti, persone transgender, migranti, saranno gli ultimi a salutare il feretro di Papa Francesco. Gli ultimi. Insieme a centinaia di migliaia di persone venute a portargli l’ultimo saluto e i leader di tutto il Mondo. Fra questi coloro che l’hanno […]
DI FACCHINI ALFREDO Roma, 26 aprile 2025 Piazza San Pietro . Non è stato il funerale di Papa Francesco. È stato il funerale della vergogna. Altro che cerimonia solenne: oggi a San Pietro è andato in scena il più grande circo dell’indecenza degli ultimi decenni. Una parata di impresentabili, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Questa la sobrietà “raccomandata” dal governo… A tutti coloro che si annoiano quando si tocca il tema fascismo in Italia e scrollano le spalle, raccomando di guardare le riprese delle forze dell’ordine che identificano una persona colpevole di aver appeso nella facciata del palazzo di proprietà […]
DI MARIO PIAZZA La mia storia immaginaria inizia nel 1954 L’Austria faceva parte della Confederazione Italiana quando l’allora presidente del consiglio Mario Scelba viola la costituzione e decide di regalare agli Austriaci il Trentino. Il Parlamento insorge e non ratifica il regalo ma in fondo l’Austria è italiana, cambia […]
DI GUIDO SARACENI (Ascoli Piceno) – Esprimo la massima stima e solidarietà a Lorenza Roiati che, dopo aver esposto questo striscione fuori dalla sua panetteria, ha ricevuto per ben due volte la visita delle forze dell’ordine che l’hanno cortesemente invitata a identificarsi. . . In Italia, nel 2025, a […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – Il primo presidente arrivato a Roma, per partecipare ai funerali di Francesco, è stato Viktor Orban, immediatamente ricevuto dalla presidente Meloni. Si tratta di quello stesso Orban che, in tempi non lontani, accusava anche Francesco di essere uno degli affiliati del finanziere “ebreo” […]
DI MARIO IMBIMBO Non poteva esserci buonanotte migliore per questo 80esimo della Liberazione. Un monumentale monologo sul 25 aprile a Propaganda Live Corrado Augias ci ha consegnato uno dei momenti più alti di questa commemorazione. “Il comandante in capo delle forze naziste in Italia si chiamava Albert Kesselring. Nel […]
DI PAOLO DI MIZIO La fiera dell’ipocrisia Sarà uno spettacolo fuori dal comune: la più gigantesca fiera dell’ipocrisia che si sia vista negli ultimi decenni. I funerali di Papa Francesco saranno popolati dai personaggi che in vita hanno maggiormente disatteso il suo magistero: non solo Meloni, Salvini, Tajani, Crosetto […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – In piazza questo 25 Aprile per non rassegnarsi alla barbarie Una giornata di mobilitazione, di lotta, di passione politica e civile, di impegno democratico e di valorizzazione della Costituzione: questo è stato il nostro 25 aprile, che si sia andati a […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Sobrio: contenuto, continente, controllato, equilibrato, misurato, moderato, morigerato, parco, regolato, temperato. Secondo Giorgia Meloni in occasione della ricorrenza più importante della Repubblica dopo la morte del papa dovremmo vivere un 25 Aprile sobrio. Onestamente non s’è mai vista la festa della liberazione vissuta come il carnevale […]
DI GIANCARLO SELMI Mille papaveri rossi Grazie a Dio, in ogni primavera continuano a riempire le nostre campagne. Molto di più di quanto gli ideali antifascisti riempiano le menti di certi italiani, che, a quanto sembra, diventano sempre di più. D’altra parte, qualche tempo fa fummo costretti ad assistere […]
DI LEONARDO CECCHI Buon 25 aprile con le parole di Piero Calamandrei “I ragazzi delle scuole imparano chi fu Muzio Scevola o Orazio Coclite, ma non sanno chi furono i fratelli Cervi. Non sanno chi fu quel giovanetto della Lunigiana che, crocifisso ad una pianta perché non voleva rivelare i […]
DI GUIDO SARACENI Non è vero che oggi è la festa di tutti Non è festa per i mafiosi, per i camorristi, per i membri delle logge massoniche deviate. Non è festa per quelli che evadono le tasse, inquinano i fiumi, costruiscono abusivamente edifici di sabbia. Oggi non è […]
DI ROBERTO SPECIALE Dalla redazione di REMOCONTRO – Essere un po’ partigiani oggi è un obbligo. Io lo sono per Genova, la mia amata città d’origine e per ciò che ha rappresentato per me e per la mia famiglia nella sua Lotta di Liberazione. Amo Genova troppo lontana dove […]
DI MARIO IMBIMBO Vorrei sobriamente dedicare questa breve riflessione del Prof Alessandro Barbero sul 25 aprile a quanti non riescono ancora a dirsi antifascisti. . “Il 25 aprile non si celebra soltanto l’insurrezione dei partigiani che hanno liberato le città italiane. Si celebra la fine della guerra, la sconfitta […]
DI ENZO PALIOTTI Buon 25 Aprile a tutti, Viva il 25 Aprile E lo dico gridandolo, altro che sobrietà, Papa Francesco sarà il primo ad esserne felice. Ci chiedono sobrietà, che per loro significa zitti, zitti sottovoce come se fossimo dei congiurati, come se i ruoli si fossero invertiti, […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Trump diceva che avrebbe chiuso la guerra in Ucraina in tre giorni. Invece ora sembra incline ad abbandonare il negoziato. Forse ha visto che la cosa è più complessa di quanto credesse. […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – L’appello del governo a ricordare in modo sobrio il 25 Aprile ha trovato orecchie attente nel quotidiano di estrema destra “La Verità” che ha subito titolato “25 aprile lutto nazionale“, svelando i sentimenti e il progetto, neppure troppo nascosto, di usare persino […]
DI MICHELE PIRAS Per loro sarà un giorno di lutto, per noi sarà un giorno di lotta Ebbene, saremo perfettamente in grado di esprimere il nostro rispetto e il nostro sobrio cordoglio per la morte del Pontefice e allo stesso tempo di sollevare un pugno stretto al cielo per […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dov’era chi oggi ipocritamente lo piange? Dov’erano gli oggi sostenitori commossi di papa Francesco quando politici e giornalisti scandalizzati lo colpivano senza ritegno con gli strali del verminoso bellicismo atlantista. Non c’era nessuno a sostenere il capo della Chiesa perché per combinazione quelli che ieri inveivano […]
DI VALERIO SALE Dalla redazione di REMOCONTRO – Il mercato ha scosso Trump che ora siede all’angolo in attesa della ripresa del match. Metafora pugilistica alla reazione della finanza internazionale alle minacce all’indipendenza della banca centrale americana. Il dollaro aveva perso il 6% sul franco svizzero in appena quattro […]
DI LEONARDO CECCHI Allora, adesso vi dico qual è il vero giochino di Trump e degli USA. Un ricatto vero e proprio a danno dei consumatori Ieri – forse l’avete sentito – l’Ue ha multato Meta (quindi Facebook, Instagram, WhatsApp) per 200 milioni di euro. Il motivo è che […]
DI MARIO IMBIMBO Un attacco, uno dei tanti, alla Costituzione antifascista Con la scusa del lutto per Papa Francesco stanno uscendo dalle fogne e stanno portando l’attacco finale ai pilastri della nostra Costituzione repubblicana. Innanzitutto, andando ben oltre l’appello alla sobrietà stanno togliendo la parola ai partigiani. Sì avete […]
DI ANTONIO PITONI L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Tutti sul carro (funebre) di Papa Francesco Ci sarà, innanzitutto, Donald Trump, sabato prossimo a Roma per i funerali di Papa Francesco. Che non si poteva certo considerare in vita un estimatore del presidente Usa al […]
DI GIANCARLO SELMI Il “diritto di esistere e di difendersi” Una ex scuola trasformata in rifugio per sfollati. Era necessario bombardarla, secondo la perversa logica di chi ha il diritto di esistere e di difendersi. E così il rifugio è saltato portandosi con sé le vite di donne e […]
DI ALFREDO FACCHINI Verso il 25 Aprile Essere antifascisti oggi non è un’opinione. È una necessità. Non è una bandiera da sventolare, è una linea da tracciare. Netta. Senza ambiguità. Essere antifascisti oggi è capire che la Storia non è finita, che il fascismo non è un ricordo in […]
DI MARIO PIAZZA Lo dico con sobrietà… Fratelli d’Italia e Lega sono la naturale evoluzione del Partito Fascista, sopravvissuto ai margini del sistema democratico fino al 1994 per poi rientrare trionfalmente nelle istituzioni. La loro ipocrita presenza alle celebrazioni della Liberazione non solo è un insulto alla Resistenza antifascista […]
DI BARBARA SCARAMUCCI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Questa mattina il quotidiano più vicino all’estrema destra di questo povero paese ha titolato sulla morte di papa Francesco: “Un papa tra luci e ombre rosse”. E’ il pensiero di questo governo, della presidente del consiglio, dei partiti di maggioranza. […]
DI BARBARA LEZZI Sonora bocciatura Ursula von der Leyen, colei che è stata rivoluta ardentemente e rivotata dalle nostre leader Meloni e Schlein, colei che “coraggiosamente” ha tentato di terrorizzare gli europei per far ingoiare loro il suo piano di riarmo da 800 mld, colei che ha dichiarato di […]
DI ALFREDO FACCHINI Verso il 25 Aprile Siate sobri in occasione del 25 aprile L’invito arriva – a nome del governo della ducetta – da Nello Musumeci, ministro per la protezione civile e le politiche del mare dell’Italia. Ah certo, perché quando si parla del 25 aprile, l’importante è […]
DI PIERO ORTECA Da REMOCONTRO – Trump con l’economia ha qualche problema (mettiamola così), perché le chiacchiere non riescono sempre a coprire i fatti. I numeri sono come pietre, colpiscono e lasciano il segno. Tutto il resto è propaganda politica. O cabaret. Pensate, sta mettendo a ferro e fuoco, […]
DI MARIO IMBIMBO “Condoglianze ritirate” Secondo quanto riportato dal sito Ynet, il ministero degli esteri israeliano ha richiesto la cancellazione di un messaggio di cordoglio espresso sul social X da alcune ambasciate israeliane. Il post cancellato esprimeva le condoglianze per la scomparsa del pontefice, con la significativa frase: “Riposa […]
DI LEONARDO CECCHI La capacità di Bersani di andare sempre dritto al punto e inchiodarli alle loro ipocrisie è, oggettivamente, unica. “Intanto vorrei tranquillizzare il Governo: il 25 aprile, Papa Bergoglio riceverà solo lacrime e applausi. Quanto alla sobrietà, ma noi abbiamo già un Governo che è di un […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Dal viaggio in America la Meloni è emersa come una leader mondiale. L’Europa ci ringrazierà perché Trump verrà a Roma a discutere di dazi con l’Ue. Walter Bellini via Facebook Gentile lettore, […]
DI GIANCARLO SELMI I commenti delle “grandi firme qualità” dei giornaloni È veramente istruttivo sentire i commenti delle “grandi firme qualità” dei giornaloni, sulla morte di Papa Francesco. Uno dei più istruttivi il solito Massimo Franco, solone di una chiesa armamentista e neoliberista com’è il Corriere della Sera. Uno […]
DI MARIO PIAZZA Non si può piacere a tutti A meno che non si abbiano le sembianze e l’attività cerebrale di un tostapane qualcuno a cui stiamo sulle balle ci sarà sempre. Più la funzione nella società è elevata e più ciò che si dice e si fa si […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – . “A Gaza situazione ignobile, no al riarmo, basta discriminazioni verso i migranti..” Non casualmente queste sono alcune delle ultime parole pronunciate prima della morte da Francesco e subito dopo l’incontro con il vice di Trump, Vance, una delle voci della estrema […]
DI PAOLO DI MIZIO Il Papa dei cristiani Il Papa dei cristiani guardò e non profferì parola mentre i soldati dell’orrido impero ebreo-statunitense massacravano Gesù e il suo popolo tutto. Come Pietro aveva paura del crudele impero e perciò si era sottomesso. . Poi venne il giorno in cui […]
DI MICHELE PIRAS Ma cosa vuol dire con “sobrietà?” Ma quanta ipocrisia ci può essere, per uno Stato laico, nel dichiarare cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. E quanta esagerazione e incontinenza ci può essere nelle parole di coloro che chiedono di sospendere concerti […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – Il governo costretto a correggere il pasticcio Irpef: l’intervento in Cdm per evitare il versamento di acconti non dovuti. L’intervento correttivo era praticamente obbligato, almeno dopo la denuncia della Cgil che ha evidenziato l’errore del governo che avrebbe portato lavoratori […]
DI GIANCARLO SELMI Ha svolto benissimo il suo ministero ed è stato l’unico, secondo me, ad averlo fatto così bene: ha difeso, diffuso, rappresentato la parola di Cristo. Nel nome di Cristo Ha difeso i poveri, gli umili, gli ultimi. Fra questi i migranti. Ha tuonato contro la […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ieri è morto il Santo Padre Non posso reputarmi cattolico ma Papa Francesco è l’unico verso cui abbia provato autentico rispetto, oserei dire amore. Oggi sono quasi indifferente alla prevedibile profusione di ipocrisia a reti unificate, e trovo grotteschi gli slanci di coloro che hanno rigettato […]
DA REDAZIONE Fulvio Scaglione da REMOCONTRO – Fulvio Scaglione su InsideOver è ancora più esplicito: «Cari Usa, l’Europa è pericolosa, fermiamola insieme. Firmato: il servizio segreto russo». Trump rompe l’ostinazione europea contro la Russia anche nella memoria e nelle ricorrenze dei valori antinazisti condivisi. Un grave errore di oltranzismo […]
DI BARBARA LEZZI Addio a Papa Francesco, addio a Colui che, fino al suo ultimo giorno di vita, non ha dimenticato il popolo abbandonato nella sua Terra, Gaza, diventata una fossa comune a cielo aperto dove si può solo morire sotto le bombe o di fame e di sete […]
DI MARIO IMBIMBO I “cattivisti” in azione Non sono passate neanche 24 ore dalla morte di Papa Francesco ed il vero volto della destra comincia ad uscire fuori. La “cattivista” trumpiana Marjorie Taylor Greene ha testualmente detto: “Oggi ci sono stati cambiamenti di grande importanza nelle leadership globali. Il […]
DI MARIO PIAZZA “Influencer” Senza mancare di rispetto a un uomo che ho quasi sempre ammirato durante i suoi 12 anni da Pontefice e che ha saputo sorprendermi per la sua umanità e per il suo coraggio, devo osservare che è dalla Breccia di Porta Pia (1870) che il […]
DI MARINO BARTOLETTI Di fronte alla morte di un Papa (per quanto mi riguarda il settimo delle mia vita: ora arriverà l’ottavo) ritengo che noi piccoli peccatori possiamo solo attingere al dovere del rispetto. E, per chi la pratica, della preghiera. Papa Francesco se n’è andato dopo aver […]
DA REDAZIONE Da ARTICOLO VENTUNO – “Adesso parliamo noi. Rompiamo il silenzio sui referendum”. Mercoledì 23 aprile, alle ore 17, presidio promosso dalla Cgil, davanti alla sede Rai di via Teulada 66, Roma. All’iniziativa parteciperà il segretario generale, Maurizio Landini. “Sui grandi media regna il silenzio totale, per questo – afferma la Confederazione […]
DI ALFREDO FACCHINI La preghiera del boia . Da ateo mi chiedo: dove sono i credenti? Dove i cristiani coerenti? Vance, vice di Trump, entra in Vaticano e si inginocchia in preghiera, mentre a Gaza i bambini bruciano vivi sotto le bombe fabbricate dal Pentagono. Quell’uomo dovrebbe essere fermato […]
DI PAOLO DI MIZIO 𝗜𝗹 𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘂𝗹𝗶𝘃𝗶 . 𝗚𝗹𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗮𝘀𝘀𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗼𝗻 𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝘃𝗮𝗻𝗼 𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻𝗶 𝗮 𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝘂𝗹𝗶𝘃𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵é 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗶ù 𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝗳𝗼𝘀𝘀𝗲 𝘀𝘁𝗲𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮 . 𝗢𝗿𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝗻𝗼 𝗶 𝘀𝗼𝗹𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗮 𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝘃𝗶𝘁𝗲 𝗮 𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗯𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗲 […]
MARIO PIAZZA Ogni giorno ha la sua pena Ogni giorno ha la sua pena, per questo accade molto raramente che io torni sul tema del giorno precedente e meno che mai se a dissentire da ciò che ho scritto sono soltanto tre persone. Lo faccio oggi per spiegare che, […]
DI ENNIO REMONDINO Forse adesso possiamo tentare di ragionare senza accusarci reciprocamente di essere ‘filo qualcuno’. Dati di fatto quasi inoppugnabili: l’aggressione militare russa largamente favorita da estremismi Nato e interni ucraini ‘made in Usa’. Il governo Zelensky che dalla pace invocata poi rincorre la vittoria propagandandola per il […]
DI CLAUDIA SABA Nel silenzio della notte, quando tutti pensavamo che finalmente ce l’avesse fatta, il cuore del papa rivoluzionario ha smesso di battere. Con lui se ne va la speranza Perché Papa Francesco era l’uomo del rinnovamento in una chiesa troppo rigida per i nostri tempi. E’ solo […]
DI LEONARDO CECCHI Perdiamo una guida umana, prima che spirituale. Per credenti e non credenti. Al netto di ogni retorica, in un mondo che sta diventando sempre più brutale, privo di valori e crudele, quella di oggi è davvero una perdita enorme. Alcuni finti e sedicenti cristiani già esultano, […]
DI PAOLO DI MIZIO Re-Arm/Cucù Già un anno fa, ben prima del ReArm Eu della Ursula von Bomben, era chiarissimo dove sarebbero andati a parare. Infatti il 20 aprile del 2024 scrivevo: “I giornali ignorano intenzionalmente la verità e producono solo propaganda mirata. Nelle foto, due titoli del Daily Telegraph, […]
DI MARIO PIAZZA Terramaledetta Mentre tutto il mondo civile si interroga su come fermare la furia genocida di Netanyahu c’è una parte di esso, quella rappresentata dal Vaticano, che da oltre un mese ha ripreso i pellegrinaggi in quella che si continua ostinatamente a chiamare Terrasanta. Li vorrei conoscere […]
DI CLAUDIA SABA Nonostante tutto, Buona Pasqua Strano parlare di pace in mezzo a tanta indifferenza. Ma nonostante tutto possiamo e dobbiamo credere che dentro tanto buio troveremo ancora una via d’uscita. Si può, si deve. In mezzo al rumore del mondo, cerchiamo la vera pace. Quella dentro di […]
DI GUIDO SARACENI Notizie degli ultimi giorni: In provincia di Treviso un branco di quindicenni ha mandato all’ospedale un compagno di scuola che ne aveva denunciato le vessazioni ai danni di un altro ragazzo, mentre in provincia di Lecce cinque ragazzi hanno accerchiato e malmenato un disabile, rompendogli una […]
DI FERDINANDO TRIPODI Si è aperto il processo per le intimidazioni sull’assegnazione dei chioschi sul lungomare di Latina, ma il Comune non si è costituito parte civile, come invece annunciato mesi fa dalla Sindaca. Nel mese di dicembre 2024, la Sindaca aveva annunciato l’apertura di un’istruttoria interna per capire […]
DI BARBARA LEZZI Ora basta, smettetela! Da quest’esclamazione, che ho captato stamattina su LA7, l’onorevole Gardini, deputata di Fratelli d’Italia molto vicina a Meloni, sono stata letteralmente conquistata e convinta. Eh sì, basta! Smettetela di fare i rosiconi, smettetela di invidiare e ringraziate il vostro destino di italiani, fino […]
DA REDAZIONE Valerio Sale dalla redazione di REMOCONTRO – Nel ruolo del mazziere che Trump predilige, è ormai evidente che ha sottovalutato le carte della Cina. Pechino ha calato sul tavolo dei veri e propri carichi da novanta e tutto fa intendere che in mano abbia anche un jolly. […]
DI FABIO SALAMIDA È proprio un periodaccio per il girasagre cheerleader. Mentre M la figlia di Garbatella si fa fotografare con gli amici americani ricchi, lui sta lì, in disparte, dimenticato da tutti, mentre c’è gente che scappa dal suo partitino sempre più “ino”. È un momento difficile. – […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Ma insomma, che cosa ha portato a casa la Meloni dall’incontro con Trump alla Casa Bianca? Solo nuove spese per le armi? Adele Fazzini Via email Gentile lettrice, La Notizia ha ampiamente […]
DI LEONARDO CECCHI Ma questo “zero a zero” è davvero possibile? Cari sovranisti che avete anche intitolato un Ministero alla “sovranità alimentare”, mi rivolgo soprattutto a voi, visto che anche oggi leggo tante fake news. Sappiate che quel traguardo è possibile, sì, ma solo in un modo: cancellando le […]
DI MARIO IMBIMBO Il padrone ordina, i servi eseguono A neanche 24 ore dall’impegno preso dalla Meloni con Trump il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato che l’Italia raggiungerà già entro quest’anno l’obiettivo fissato dalla NATO del 2% del Pil (prodotto interno lordo) per la difesa, […]
DA REDAZIONE Ugo Tramballi dalla redazione di REMOCONTRO – «Fra il giorno della ‘liberazione trumpiana’ a colpi di dazi, i miliardi di dollari bruciati dalle Borse in ogni angolo del pianeta e i salutari ripensamenti che comunque confermano la preoccupante imprevedibilità di Donald Trump, il mondo va avanti», prova […]
DI ALFREDO FACCHINI Hanno la faccia come il c*lo Prima di scrivere queste brevi righe — di più non ne vale la pena — ho pensato a un titolo. L’unico che mi è venuto in mente: hanno la faccia come il culo!!! La conferenza stampa di Trump & Meloni […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – In attesa di quella riforma della Rai, che non ci sarà, l’agenzia Italia, di proprietà dell’Eni, dunque pubblica, ha accompagnato alla porta il condirettore Paolo Borrometi. Al di la dell’affetto per Paolo, un amico leale e coraggioso, presidente di Articolo 21, non possiamo […]
DI BARBARA LEZZI Bicchiere mezzo pieno? Che vi devo dire? Quasi quasi faccio uno sforzo e guardo il bicchiere mezzo pieno. Ieri sera, a caldo, ho scritto qualcosa sull’incontro di Meloni con Trump ma il popolo meloniano si è un po’ seccato. E poi stamattina la rassegna stampa era tutto […]
DI LEONARDO CECCHI Noi “pifferi di montagna” “Siamo” (inteso come Paese) andati negli USA pagando un prezzo in dignità perché la settimana scorsa il nostro ospite ci ha umiliato. L’abbiamo fatto per evitare di perdere miliardi e miliardi causa dazi. Ma stamani leggo che “torniamo” in Italia con la […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Anche nell’Amministrazione Trump si fronteggiano ‘moderati e ‘intransigenti’, proprio come nell’Iran degli ayatollah. Una cosa che accade tutti i giorni pure dalle parti di Tel Aviv, con Netanyahu. Lo sapevamo, ma adesso lo certifica pure il New York Times, con un […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA – Armi e gas L’Italia spenderà di più in armi, arrivando al 2% del Pil. Compreremo più gas naturale (quello Usa è il più costoso sul mercato). Le imprese italiane investiranno 10 miliardi di euro negli Usa (mentre non investono nel […]
DI ALFREDO FACCHINI JD Vance: il convertito C’era una volta un ragazzo dell’Ohio profondo, cresciuto tra i rottami arrugginiti del sogno americano. Nome: James David Vance. Oggi: è il vicepresidente degli Stati Uniti. In queste ore si trova a Roma per incontrare la ducetta e mezzo Vaticano. Chi è? […]
DI MARIO IMBIMBO Una “coppia ” ben assortita… Dai primi resoconti che sto leggendo ci è andata bene che nello studio ovale erano vestiti e almeno quelli non potevano toglierseli. E mi fermo qua. A buon intenditor poche parole. Il punto più basso quando la Meloni risponde in italiano […]
DI MARIO PIAZZA Glielo ha baciato si o no? Certo che glielo ha baciato, ma non in segno di sudditanza come la metafora vorrebbe. Lo ha fatto come si fa tra amanti rotolandosi tra le lenzuola per celebrare, tra sussurri e rantoli, le proprie affinità elettive. I due condividono […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi da ARTICOLO VENTUNO – La ragazza di Gaza . Aveva molti sogni, come tutte le ragazze della sua età. Amava i libri e la fotografia. Negli ultimi mesi intorno a lei non c’era più traccia della città nella quale era nata e dalla quale non […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Cronaca di un viaggio a vuoto C’è una foto ufficiale dell’incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump in cui la presidente del Consiglio sembra appesa alla spalla del presidente Usa con uno sguardo sognante. Trump guarda dritto, pensoso. […]
DI BARBARA LEZZI La Meloni alla Casa Bianca a rapporto dal “padrone dei dazi” . . Meloni risponde in italiano a una domanda sull’Ucraina. Trump non si fida e chiede la traduzione, Meloni è in imbarazzo, si passa la mano sulla fronte e subito dopo interrompe l’interprete e, parlando […]
DI LUCA BAGATIN Accuratezza storica, originalità e profondità strategica sono certamente i punti di forza di “Pax Augusta”, il city builder/strategico edito da Roger Gassmann e sviluppato da Senatis (https://www.senatis.com). “Pax Augusta” è ambientato, come è facilmente intuibile, all’epoca dell’Impero Romano retto dall’Imperatore Augusto. Tre le modalità di gioco: sandbox, […]
DI ENNIO REMONDINO Da REMOCONTRO – «Rafforzare i legami economici e militari con Roma è in linea con le priorità dell’America First nell’Indo-Pacifico, nel Mediterraneo e altrove» sostiene Scott Smitson, stratega militare, su Limes.«La penisola come pivot di un comando unificato Europa-Africa». «Dal gas made in Usa agli F-35, non […]
DI FRANCESCO MARANTA Il Forum Diritti e Salute, in questi anni, ha denunciato gli orrori e le ingiustizie in sanità e non solo. Il candidato Presidente deve necessariamente esprimersi in materia Sanitaria, siamo convinti che fornire una assistenza medica centrata su una efficiente rete di servizi ambulatoriali deve essere […]
DI BARBARA LEZZI E’ tutta invidia, e per questo non lasciano lavorare in santa pace la nostra Presidente del Consiglio! E che diamine! Ancora ‘sta magistratura? Avete sentito cos’è successo? La magistratura ha messo il naso nella Fondazione Milano-Cortina 2026 e ha ipotizzato gravi reati di corruzione. A questo […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – La premier non si può permettere di scaricare Pechino sebbene siano alte le probabilità che le venga chiesto Giorgia Meloni ha preso ieri il volo per Washington. Oggi è attesa alla Casa Bianca per l’incontro con il presidente americano Donald Trump. La […]
DI LEONARDO CECCHI “Delizioso” leggere stamani che il 22% degli italiani paga il 64% di Irpef nazionale. Soprattutto se si accosta questo dato a quello dello di due giorni fa: oltre 6 miliardi di buco all’Inps dovuti a condoni, rottamazioni, tregue, paci e cessate il fuoco fiscali. Stipulati – […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Libero di fare quello che gli altri gli ordinano… Secondo i “giornaloni” Robert Fico sfida l’Ue e dice “Il 9 maggio sarò a Mosca (anniversario della vittoria sul nazismo), nessuno può ordinarmi dove andare”. Beh, prima di tutto dovremmo definire di quale Europa parliamo e […]
DI MICHELE PIRAS Opposizioni unite Sì, le opposizioni si sono unite su Gaza, sulla pace, sul riconoscimento dello Stato di Palestina e sulla denuncia delle terribili violazioni dei diritti umani alle quali assistiamo da ormai troppo tempo. Dunque una parte della Stampa democratica (così si pretende che sia) storce […]
DI ENNIO REMONDINO Da REMOCONTRO – «Inaccettabile qualsiasi accordo in cui i funzionari federali indicassero cosa insegniamo, cosa ricerchiamo o chi assumiamo». La Columbia University, seguendo l’esempio di Harvard, l’ateneo al centro delle proteste pro-Gaza della scorsa primavera si è impegnato a «non permettere al governo federale di chiedere […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Finalmente! Già vedere i leader del PD, dei 5 Stelle, di AVS e anche di +Europa tutti insieme allo stesso tavolo per presentare una proposta comune è di per sé una notizia, ma evidentemente poco apprezzata dai media cartacei e più […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Ci dicono tutti quanto sia libero il popolo ucraino, altro che i russi, ma in Ucraina anche il solo collezionare francobolli russi e leggere Dostoevskij è un crimine e se tanto mi dà tanto… immaginatevi cosa succede a chi critica il governo. Ma, come al […]
DI NICOLA FRATOIANNI Quando Meloni avrà finito di fare “Giorgia nel paese delle meraviglie”, qualcuno la avvisi che l’inflazione in Italia continua a correre (+1,9%) e che il carrello della spesa cresce ancor più dell’inflazione, in particolare modo i prezzi degli alimentari, per la casa e per la cura […]
DI PIERO ORTECA Piero Orteca da REMOCONTRO – L’approccio di Trump al tribolatissimo ‘affaire’ dei dazi doganali, sta facendo ammattire economisti, politici e specialisti assortiti. Cambia, praticamente, un giorno sì e l’altro pure, mandando in fibrillazione i mercati e impedisce la formazione di ‘corrette ‘aspettative’. Adesso l’alta tecnologia Adesso, […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – L’Istituto di previdenza sottolinea che l’ammanco dovrà essere coperto dallo Stato attraverso la “fiscalità generale” E meno male che le pensioni sono un cavallo di battaglia della Lega, con tanto di promessa, mai mantenuta, di abolire la riforma Fornero. Già, […]
DI MARIO IMBIMBO Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato al Santo Spirito di Roma per un impianto di pacemaker. L’intervento era programmato da tempo, come hanno spiegato fonti del Quirinale. A lui, che nonostante a volte abbia dimostrato troppe timidezze, ma che resta uno degli ultimi […]
DI MARIO PIAZZA Lo dico fin da ora Qualunque sarà il risultato dell’incontro con Trump non darò a Giorgia Meloni né colpe né meriti ma una cosa posso dirla prima che avvenga: Politicamente si tratta di un azzardo che richiede quel tipo di coraggio che confina con l’incoscienza e […]
DA REDAZIONE Dario Conti dal giornale LA NOTIZIA – Per rimediare al pasticcio sulle aliquote Irpef, il governo si trova costretto a intervenire di corsa con un decreto: cosa cambierà? Lo hanno già ribattezzato decreto salva 730. Il suo obiettivo, infatti, è quello di mettere in sicurezza gli acconti Irpef del […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – 39 missioni e operazioni internazionali, 7.750 unità, e un onere finanziario complessivo di 1,48 miliardi, divisi tra 980 milioni per il 2025 e 500 milioni per il 2026. Lo ha detto il capo di Stato maggiore della Difesa, nell’audizione davanti alle commissioni […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Oltre i limiti della decenza” Queste le parole americane sui missili russi a Sumy costati nella domenica delle palme almeno 34 morti. Immediate le reazioni dei leader occidentali mentre i media di tutto il mondo diffondevano le immagini del raid nella Domenica delle Palme. Ursula von […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il processo a Gilberto Cavallini non si può derubricare a “mero esercizio storicistico”. Questo è uno dei passaggi delle motivazioni della sentenza con cui i giudici della Prima Sezione penale della Corte di Cassazione hanno reso definitiva, lo scorso 15 gennaio, la condanna all’ergastolo […]
DI GUIDO SARACENI Mestre (Venezia) – M.M. è stato arrestato con l’accusa di aver abusato di una ragazzina di undici anni, aggredendola nell’androne di un palazzo. L’uomo, 45 anni, era già stato processato e condannato più volte, scontando complessivamente 13 anni di carcere. Per questo motivo, il suo ennesimo […]
DI GIANCARLO SELMI Politica come il calcio Molti di noi non riescono a capire come mai la politica, in Italia, salvo rare eccezioni, sia di così basso livello. Altri non riescono a capacitarsi del fatto che persone come Lollobrigida e Nordio possano diventare ministri. È facile: la politica, in […]
DI LEONARDO CECCHI Scene da basso Impero che si ripetono Non solo la Presidente del Consiglio va alla corte di un cafone (va chiamato per nome) che fino a ieri rideva dicendo che i capi dei governi stranieri ora “vanno a baciargli il c..o”. Non solo suddetta Premier ignora […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Raffaella Malito dal Giornale LA NOTIZIA – Il leader FI Tajani preme perché Meloni tratti le posizioni dell’Europa. Il leghista Salvini insiste per un approccio nazionale È iniziato il conto alla rovescia per la missione giovedì a Washington di Giorgia Meloni. La premier italiana si recherà […]
DI MARIO IMBIMBO L’ONU boccia il Decreto sicurezza del governo Meloni No, non era solo la posizione dell’opposizione o di qualche giornalista o blogger di sinistra. Quanto denunciavamo stesse accadendo col cosiddetto Decreto Sicurezza adesso è l’Onu a denunciarlo: il decreto sicurezza del governo Meloni viola i diritti umani. […]
DI MARIO PIAZZA “¿En que momento se habia jodido el Perù?” In quale momento il Peru si è fottuto? Se lo domandava nelle prime righe di “Conversacion en la Catedral” l’appena scomparso Mario Vargas Llosa. Erano gli anni 60 e il grande scrittore era ancora anche un grande compagno. […]
DI CLAUDA SABA Il giorno peggiore è un giorno qualunque “Il giorno peggiore è un giorno qualunque. È quando un ricordo riaffiora all’improvviso. E’ una domenica mattina in cui vorresti sentirti libera, ma invece scopri che ti pesa tutto. E’ nel silenzio dell’alba quando senti ancora quelle voci che […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla sua rubrica LA SVEGLIA – dal giornale LA NOTIZIA – Nel ministero della Giustizia volano le sedie. Luigi Birritteri, il magistrato con delega agli Affari di giustizia e alle relazioni internazionali, se ne va sbattendo la porta. Ufficialmente chiede il rientro in ruolo, nei […]
DI FABIO SALAMIDA Come volevasi dimostrare… Via i dazi da computer e smartphone. Lo squilibrato circondato da squilibrati che abita la Casa Bianca è tornato ancora una volta sui suoi passi perché alcune delle più grandi aziende americane sarebbero fallite a causa della sua idiozia. Quel filo rosso C’è […]
DI PAOLO DI MIZIO Lettera a un amico giornalista che vive a New York: Titoli e foto da Il Messaggero Caro R***, mi associo alla tua osservazione e mi pare che sia da un pezzo che le democrazie occidentali non sono più democrazie liberali come le abbiamo conosciute fino […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla Redazione di REMOCONTRO – L’imprevedibile eletto alla Casa Bianca, confuso negli Affari di Stato, è da sempre molto attento a quelli suoi personali e di famiglia e a quelli degli amici stretti con cui condividere potere e miliardi. Trump salva iphone e computer dai dazi […]
DI MARIO IMBIMBO Sovraffollamento carceri, Gratteri replica al Ministro Nordio Ad “In altre parole” Gramellini ha chiesto ad un incredulo procuratore Nicola Gratteri di commentare le parole del ministro Nordio che ha letteralmente incolpati i magistrati per il sovraffollamento delle carceri. Gratteri, una risposta da incorniciare “È difficile credere […]
DI MARIO PIAZZA Solo follia Solo di follia si può parlare, perché non c’è ragione che possa giustificare il lancio di una bomba devastante sulla popolazione inerme come è accaduto ieri a Sumy, in Ucraina. Voi ed io non lo faremmo mai, neppure se ne andasse della nostra stessa […]
DI ALFREDO FACCHINI Queste alcune delle felpe indossate dalla polizia a Milano che ieri ha aggredito la manifestazione nazionale per la Palestina. . . Una riporta il logo dei neonazisti polacchi Orzeł Skulls, l’altra mostra il simbolo di Narodowa Duma gruppo nazionalista attivo negli anni ‘40 in Polonia. . […]
DI LUCA BAGATIN Hollywood fa venire subito in mente il mondo del cinema, con le sue suggestioni, la fama delle star, le case di produzione cinematografiche e tutto ciò che gira loro attorno. Un mondo variegato, talvolta se non spesso scandaloso, se pensiamo che il regista e scrittore Kenneth Anger […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita da ARTICOLO VENTUNO – Se qualcuno poteva ancora nutrire dei dubbi, in questi ultimi frenetici giorni Trump ha voluto dimostrare apertamente, senza lasciare spazio ad interpretazioni diverse, che in lui forma e sostanza coincidono perfettamente. Prima l’arroganza della gestualità, delle espressioni facciali, dell’incedere da bullo, […]
DI BARBARA LEZZI Razzista anche sui morti innocenti Meloni ha condannato senza esitazioni l’attacco di Putin che questa mattina ha provocato oltre trenta morti. Esige che i responsabili paghino di fronte alla giustizia e definisce quest’ennesima strage vile e orribile. Come non darle ragione, queste sono prese di posizione […]
DI MICHELE PIRAS L’ultimo ospedale della striscia di Gaza Corrono via terrorizzati, tirandosi dietro i letti, urla di disperazione nella notte di Gaza, mentre piovono le bombe israeliane sull’ultimo ospedale rimasto in piedi nella Striscia. Stamattina solo le macerie dell’ennesimo crimine di guerra, commesso in faccia al Mondo intero, […]
DA REDAZIONE Sara Manfuso dal giornale LA NOTIZIA – Parla il direttore Svimez, Luca Bianchi: “Con i fondi europei dirottati contro i dazi sarebbero a rischio le misure per ridurre i divari”. Direttore Luca Bianchi, dall’osservatorio Svimez (Associazione per lo sviluppo dell’industria del Mezzogiorno) come guarda alla guerra dei […]
DI MARIO IMBIMBO Ancora ospedali sotto tiro Stanotte è stato bombardato l’ennesimo ospedale Gaza. Israele ha bombardato il pronto soccorso dell’ospedale arabo di Al-Ahli. Più molti altri reparti. La notizia è stata data in anteprima da Al Jazeera ma purtroppo è confermata da numerosi video in cui si vedono […]
DA REDAZIONE Antonio Cipriani da REMOCONTRO – La guerra, nel nostro sistema politico ed economico, è più utile della pace. Perché la guerra arricchisce i ricchi e ammazza i poveri, ridisegna confini geografici e limiti etici, annichilisce gli umani, cancella giustizia e ingiustizia perché è animata dall’unico spirito utile […]
DI MARIO PIAZZA Tanto per cominciare smetterei di chiamarli così Quei 15.000 che hanno manifestato ieri a Milano non possono essere ridotti a una sigla che ricorda una tifoseria calcistica, PRO-PAL. Suggerirei, se proprio vogliamo assecondare le fuorvianti sintesi giornalistiche, di chiamarli ANTI-GENO perché è l’insopportabilità del genocidio in […]
DI MARIO IMBIMBO E’ forse il caso più emblematico dell’assurdità della nuova stretta sulle politiche migratorie di Trump Kilmar Armando Abrego Garcia, anche se non è affatto l’unico. Anzi. Un cittadino salvadoregno sposato con una cittadina americana e padre di un bambino di cinque anni nato negli Stati Uniti, […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Senza Cecilia Strada, le telecamere de la 7 e il reportage de “Il cavallo e la torre” su Rai 3 probabilmente non sapremmo che i 40 migranti, che non sono criminali, ma solo sbarcati in Italia e rinchiusi nei famigerati CPR, […]
DI BARBARA LEZZI C’è da dire che i nostri illuminati politici richiedono un bel po’ di impegno per comprenderli. Dicono tante parole ma la sostanza? Ricapitoliamo Salvini non vuole la guerra, definisce folli i vertici europei perché rifiuta il piano di riarmo ma tiene in piedi il governo la […]
DI LEONARDO CECCHI “Revisionismo” cattolico A me piace il vino, ma onestamente trovo davvero grottesco e offensivo che il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida pretenda di sostenerne la sua assoluta non tossicità citando la tramutazione dell’acqua in vino di Gesù (per altro ricordandosela anche male: ha detto che avrebbe moltiplicato il vino, […]
DI ENZO PALIOTTI In pericolo conquiste sociali importanti Il Presidente Mattarella firma il Decreto Sicurezza, cavallo di battaglia di questo governo, non rendendosi conto di aver firmato, dopo la cancellazione dell’abuso d’ufficio (grimaldello di tanti reati specie quelli dei colletti bianchi) questo nuovo “grimaldello” che apre la porta alla […]
DA REDAZIONE Massimo Nava da REMOCONTRO – I dazi di Donald Trump, la Tesla di Musk, gli inganni di Putin, le tattiche cinesi… Il mondo con il fiato sospeso si è un po’ distratto di fronte alla grande tragedia della Palestina, denuncia Massimo Nava. Anche l’idea del presidente americano […]
DI MARIO IMBIMBO Ci si aspettava più coraggio Ho condiviso e apprezzato più e più volte il suo equilibrio istituzionale. Continuerò a difendere la sua figura e in generale la figura del Presidente della repubblica da ogni tentativo di deriva autoritaria, ma stavolta caro Presidente Mattarella mi sarei aspettato […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Il commisario Sefcovic domenica a Washington per trattare sui dazi. Ma senza accordo Bruxelles colpirà le Big Tech a stelle e strisce. Pechino promette che non ci saranno ulteriori ritorsioni sui dazi, ma intanto rilancia con una nuova e pesante […]
DI GUIDO SARACENI Crepet ha dichiarato che “dietro ai problemi di molti giovani c’è l’eredità. Hai la casa della nonna: la affitti e stai a posto”. Una affermazione del genere disorienta, risulta molto difficile commentare. Non è facile capire se sia più alto il livello di qualunquismo o quello […]
DI MARIO PIAZZA Pessima idea, Donald Se Trump avesse girato per l’Asia senza jet privati, codazzi di assistenti e senza passare da un ricevimento a un meeting chiuso in una bolla isolante, o se anche solo avesse frequentato qualche Asiatico americano che non fosse un ossequioso affarista o un’avida […]
DA REDAZIONE Da ARTICOLO VENTUNO – “Good Morning Freedom” è una diretta radiofonica mondiale, in nome della pace, che aprirà, lunedì 14 aprile alle ore 11 all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, le celebrazioni della X edizione di “Imbavagliati”. Il festival internazionale di giornalismo civile, ideato e diretto da Désirée […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Prima il Ponte! Il ponte sullo stretto, impossibile per Salvini quando era all’opposizione, è ora una priorità che supera ogni possibile discussione o altra legge dello stato per “ragioni imperative di pubblico interesse”. Trasporti ed infrastrutture locali, sanità, giustizia e democrazia possono aspettare, il ponte […]
DA REDAZIONE Antonella Napoli da ARTICOLO VENTUNO – Negli ultimi giorni la Turchia ha assistito a una nuova ondata di arresti. In particolare un episodio inquietante che evidenzia l’intensificarsi della repressione politica sotto il regime del presidente Recep Tayyip Erdogan. La notizia di oltre 40 fermi avvenuti dopo una […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La classe dirigente è lo specchio del Paese Paese culturalmente intossicato= politici tossici e non solo. “Violenza di genere, femminicidi, tutela delle vittime”: parole che riempiono le bocche di politici, opinionisti e istituzioni ogni volta che una donna viene brutalmente uccisa dal fidanzato, marito, spasimante o […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Negoziati per la pace in Ucraina di fatto bloccati. Oltre le dichiarazioni ottimistiche di Mosca e Washington, la verità in questo titolo: «Inseguendo la pace giusta verso la disfatta ineluttabile». Analisi Difesa filo russa o soltanto più attenta ai fatti rispetto […]
DI MARIO IMBIMBO Dazi Trump, affiorano dubbi da ogni parte La giornalista di Sky Mariangela Pira, e diversi altri analisti economici, hanno avanzato un dubbio su cosa si sia nascosto dietro l’operazione dei dazi di Trump: Al primo annuncio che i dazi sarebbero stati ritirati “il mercato in 15 […]
DI LEONARDO CECCHI Guardiamo i numeri Certo che al netto di tutta la pomposa propaganda del Governo, quando uno si mette a leggere qualche numero si rende davvero conto di che situazione tragica sia la nostra. Con il dato di ieri, siamo al venticinquesimo mese in cui cala la […]
DI MICHELE PIRAS “Gestiremo i migranti come Amazon Prime” Sono le parole di tale Todd Lyons, responsabile dell’Agenzia per i migranti di Donald Trump, e chiariscono perfettamente l’idea che hanno questi degli esseri umani. Pacchi postali Non persone. Scorie tossiche da concentrare nei campi di prigionia e spedire il […]
DA REDAZIONE Raffaelle Malito da giornale LA NOTIZIA – Il leader M5S Conte accusa Meloni di aver svenduto l’Italia per il RearmEu, senza il coraggio di metterci la faccia Ogni volta che si parla di riarmo le diverse sensibilità tra i partiti, anche all’interno delle stesse coalizioni, emergono ed […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Ambasciatore israeliano espulso dalla commemorazione di un genocidio Associate Press riferisce che mercoledì l’ambasciatore israeliano in Etiopia è stato espulso da un evento dell’Unione Africana che commemora annualmente il genocidio in Ruanda del 1994. L’espulsione è avvenuta su richiesta del Presidente della Commissione dell’Unione Africana, […]
DI MARIO PIAZZA Ci sono giorni in cui tutto va storto, giorni nei quali avremmo preferito restarcene a letto per schivare la cattiva sorte. Ovviamente la sfortuna non c’entra; è solo che i nostri errori, incapacità e trascuratezze ci presentano il conto tutti insieme. Per Giorgia Meloni ieri è […]
DA REDAZIONE Valerio Sale dalla redazione di REMOCONTRO – ‘Inversione a U’ la chiama il New York Times, ‘marcia indietro’ il Wall Street Journal. La sospensione di 90 giorni dei dazi annunciata da Donald Trump assomiglia piuttosto a un freno a mano tirato in piena corsa. Il crollo delle […]
DI MARIO IMBIMBO Il sovraffollamento degli istituti penitenziari? Colpa dei giudici, condannano troppo. Queste le testuali insensate parole pronunciate non da un ubriaco in un bar, ma dal Ministro della Giustizia Nordio: “Se aumenta il numero dei carcerati non è colpa del governo ma di chi commette reati e […]
DA REDAZIONE Dario Conti dal giornale LA NOTIZIA – I democratici accusano Trump di insider trading: perché, cosa vuol dire e cosa rischia il presidente degli Stati Uniti. L’ipotesi dell’insider trading aleggia su Donald Trump e sul suo annuncio di una tregua di 90 giorni per i dazi. L’accusa gli viene rivolta […]
DI LEONARDO CECCHI No, cari leghisti: non avevate ragione voi a dire che “Trump voleva trattare”, come vi state affrettando a dichiarare ora che l’uomo arancione ha annunciato la sospensione dei dazi. Avevamo invece ragione noi nel dire che a Trump occorreva render pan per focaccia. Perché lo stesso […]
DI BARBARA LEZZI Oggi si festeggia! No, non parlo di dazi perché, vedete, la nostra Presidente del Consiglio non si lascia distrarre e va avanti come un treno ma non quelli di Salvini sempre in ritardo. In certe questioni, non si può cadere nell’irresponsabilità e nelle inefficienze. Si deve […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Il prossimo Cancelliere tedesco, Friedrich Merz, deve avere fatto male i suoi calcoli politici. Che per ora non tornano proprio. Infatti, dopo le recenti elezioni generali, nelle quali i partiti tradizionali se la sono vista brutta, adesso è giunto il momento […]
DA GUIDO SARACENI E’ un modo di fare a noi noto… Trump sospende i dazi per novanta giorni, mitigando la penosa marcia indietro con una volgarissima dichiarazione, nella quale rivendica, testualmente, che i leader degli altri Paesi si sono messi in fila per baciarlo in posti dove non batte […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Baciami il c… Certo, non è il tempismo il miglior alleato di Giorgia Meloni. Appena la premier ha annunciato in pompa magna l’imminente visita alla Casa Bianca, fissata per il 17 aprile, il presidente Usa non è […]
DI MARIO IMBIMBO Emanuel Macron riconoscerà la Palestina Il Presidente francese ha affermato che i tempi sono maturi, e assicura che altri Paesi sono pronti a seguire l’esempio francese. Probabilmente già il prossimo giugno in una conferenza in Arabia Saudita proprio sulla questione palestinese. Ora se avessimo un governo […]
DI MARIO PIAZZA Andiamo all’inizio… Che il piano fosse quello fin dall’inizio era evidente a chiunque si fosse preso la briga di approfondire. L’elemento mancante non era un pretesto come quello offerto dall’attacco di Hamas del 7 ottobre del 2023, di pretesti per le sue scelleratezze Israele non ha […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Passato oscuro che inquina il presente. Da cinque mesi la Serbia è scossa da manifestazioni e proteste, nella confusione di cosa stia realmente accadendo. Causa scatenante, la morte di 16 persone sotto il crollo della nuova pensilina della stazione di Novi Sad […]
DA REDAZIONE Vincenzo Vita da ARTICOLO VENTUNO – Siamo all’ennesima puntata della saga dell’ex monopolio italiano delle telecomunicazioni. Dopo la messa all’incanto per fare cassa (l’ingresso nell’euro) e l’avventura dei cosiddetti «capitani coraggiosi», dopo la spagnola Telefonica e la francese Vivendi, vi è stata -com’è noto- la scelta di […]
DI MARIO IMBIMBO E niente lo vedete quel cartello? Beh cancellate quasi tutte le righe. Tranne 2 o 3 perché qui ormai siamo in pieno delirio. Nel pomeriggio lo dicevo che è in preda a demenza senile. . . Donald Trump ha ufficialmente sospeso i dazi per 90 giorni […]
DI GIORGIO CREMASCHI Un altro “alfiere” Milton Friedman in questi giorni viene tanto celebrato come alfiere della libertà dei mercati, in contrapposizione ai dazi di Trump. È bene ricordare allora che l’economista di Chicago fu amico, ammiratore e ispiratore del criminale dittatore fascista Pinochet, che in Cile assassinò il […]
DI RAFFAELE VESCERA Da Soumaila Diawara – Trump e Musk all’attacco del Sud Africa Donald Trump si è svegliato stamattina con dichiarazioni folli, affermando che le terre tolte ai bianchi dopo la fine dell’apartheid in Sudafrica dovrebbero essere restituite ai loro vecchi proprietari. Ma Trump e il suo “amichetto” […]
DI CLAUDIA SABA Ma lui non l’ha soltanto uccisa Una, due, tre, quattro fino a settantacinque volte il coltello di Filippo Turetta ha lacerato la carne di Giulia, uccidendola. Ma lui non l’ha soltanto uccisa. In venti minuti, tanto è durata l’aggressione mortale a Giulia, Turetta ha inflitto consapevolmente […]
DA REDAZIONE Rem da REMOCONTRO – Oligarchi Usa in rivolta contro il socio presidente fuori di testa. «Guerra commerciale, rischi per l’ecosistema degli investimenti» denuncia Ken Griffin, tra i maggiori gestori di ‘hedge fund’, i ‘fondi speculativi’. Più diretto Kenneth Langone della ‘Home Depot’ (multinazionale di articoli per la […]
DI LEONARDO CECCHI Dignità Per sé stessa e per il Paese. A questo avrebbe dovuto pensare Giorgia Meloni prima di dire che il 17 aprile sarà negli Stati Uniti da Trump. Dallo stesso Trump che ha appena detto che ora i “Paesi mi chiamano e they kiss my ass”. […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Le risorse promesse dalla premier alle imprese sono subordinate all’ok dell’Unione europea che già frena sul Patto C’era attesa per l’incontro di ieri a Palazzo Chigi tra il governo e i rappresentanti delle categorie produttive, convocato per pianificare una risposta […]
DI MARIO IMBIMBO Più che il Grinta sembra la caricatura del Marchese del Grillo Trump dal palco di una raccolta fondi, in elegante abito da sera, ha parlato, non con la stessa eleganza del suo abito, dei dazi: “Vi dico che questi paesi ci stanno chiamando per baciarmi il […]
DI MARIO PIAZZA Un espediente pseudo-storico a cui da tre anni ricorre chi vorrebbe trasformare la guerra in Ucraina nel primo atto della terza guerra mondiale è la fantasiosa analogia tra Putin e Hitler, tra l’annessione della Crimea e del Donbass da parte della Russia e l’annessione dei Sudeti […]
DI MICHELE PIRAS “Tutti i Paesi mi chiamano baciandomi il cu*o, muoiono per fare accordi sui dazi”. Ipse dixit. 104% di dazi alla Cina, la guerra commerciale scatenata da Donald Trump ora è totale. Alla faccia di decenni nei quali ci hanno triturato le scatole spiegandoci che le merci […]
DI LUCA BAGATIN Adrenalinico, cinematografico, ben bilanciato pur essendo uscito in accesso anticipato, dalla grafica, dall’atmosfera e dalle musiche ben riuscite e che ti fanno capire, sin da subito, che ti trovi in un vero e proprio horror Anni ’80, di quelli che ti prendono la pancia e ti fanno […]
DA REDAZIONE Massimo Nava da REMOCONTRO – La sintesi di due detti – «la mamma del cretino è sempre incinta», «il peggio non è mai morto» – rende bene l’immagine del mondo e del comportamento di alcuni decisori negli attuali scenari geopolitici, la premessa sul Corriere. I dazi di […]
DA REDAZIONE Patrizia Migliozzi da ARTICOLO VENTUNO – Oggi pomeriggio a Latina (ieri per chi legge) un’anteprima della rassegna culturale Lievito che si svolgerà nel capoluogo pontino dal 25 aprile al 2 maggio e nella quale – anche quest’anno – Articolo 21 sarà media partner. Ospite della giornata è stato Luigi de Magistris, […]
DI NICOLA FRATOIANNI “La domanda sorge spontanea” (parafrasando Antonio Lubrano) Meloni vuole cedere al ricatto di Trump e pagare il debito degli USA con i soldi degli italiani? Glielo chiedo perché leggo oggi sui giornali che il governo vuole acquistare gas liquido e armi made in USA in cambio […]
DI MARIO IMBIMBO Oggi il giornalista Mattia Feltri su La Stampa ha dedicato un “editoriale” al Movimento 5 stelle intitolandolo “fuori dalla storia”. Il titolo è stato parafrasato riorendendo uno slogan, presente alla manifestazione dei 100mila che Feltri definisce “il più cretino di sempre”. . . Lo slogan è […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Oltre mille manifestazioni in tutti gli Stati Uniti, la più grande a Washington, mentre entrano in vigore i «dazi di base» al 10% – nessuno escluso. Il giorno dopo il primo crollo delle borse globali più drammatico dai tempi del Covid, dagli […]
DI MICHELE PIRAS In pochi giorni il crollo delle Borse di tutto il Mondo ha già bruciato miliardi di dollari. E se il vostro problema non è la Borsa, già si intravvedono i primi effetti locali prodotti dai dazi imposti da Donald Trump: quelli che metteranno in croce tante […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Fermate Attila! Crollano tutte le Borse del mondo compresa Wall Street. Trump voleva fare l’America “great again” e invece sta ammazzando la gallina dalle uova d’oro. Un Re Mida a rovescio. Walter […]
DI GIORGIO CREMASCHI A Bologna in piazza Nettuno In una manifestazione europeista indetta dai sindaci del PD e dal quotidiano La Repubblica, di fronte a poco più di un migliaio di persone, alcuni artisti e intellettuali hanno espresso dissenso contro il riarmo europeo, nel nome della “vera Europa”. Peccato […]
DI MARIO PIAZZA L’abbiamo chiamato Ordine Mondiale, globalizzazione, mondialismo. Ci siamo dati gli strumenti perché potesse funzionare a pieno regime superando con un click le distanze e i fusi orari. Abbiamo appiattito le barriere politiche, religiose e linguistiche in nome del libero mercato. Abbiamo chiuso gli occhi e tappato […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita da ARTICOLO VENTUNO Forte emozione e spesso commozione che però non ti impediscono di riflettere sull’incredibile attualità delle sue parole contro le guerre, per la pace, contro le enormi spese per gli armamenti, per la solidarietà e gli incontri tra i popoli. Tutto questo si […]
DI PIERO GURRIERI Meloni sta sacrificando il Paese sull’altare della sua amicizia con Donald Trump e con Elon Musk, due tra le persone più spregiudicate e immorali che esistano sulla faccia della Terra. Ancora stamane, lei e i suoi ministri ripetono come un disco rotto che bisogna negoziare con […]
DI MARIO IMBIMBO Il Lunedì nero delle borse europee A causa dei dazi di Trump sono andati in fumo in meno di 3 ore 890 miliardi di euro. È questo il saldo provvisorio del lunedì nero delle borse europee, con l’indice Stoxx 600, l’indice azionario delle principali aziende europee, […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Il fine settimana economico peggiore del secolo. Venerdì, per le borse è stato il giorno peggiore dal Covid-19, la borsa di Milano in picchiata come l’11 settembre. Lunedì, oggi, di male in peggio: Tracollo dell’Europa all’avvio degli scambi, a Milano molti […]
DI LEONARDO CECCHI “Grave teatrino” Salvini-Musk Foto da Il Mattino Grave il teatrino Salvini-Musk al congresso della Lega. Il primo che vuole tornare al Viminale e il secondo che gli fa da sponda parlando al congresso della Lega di sicurezza e inventandosi dati e crisi a cui qualcuno dovrebbe […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A chi sperava in una manifestazione destinata all’irrilevanza, sarà venuto un coccolone. Il Movimento di Conte, (ostracizzato avvocatucolo di Volturara Appula, leader “fallimentare e senza visione” perfino secondo alcuni esponenti di spicco del Movimento a matrice grillesca), ha superato le più rosee aspettative e ha portato […]
DI PAOLO DI MIZIO “Un gran bel risveglio” Allarme recessione USA Le Borse asiatiche hanno aperto con crolli generalizzati tra il 7 e il 10%, Hong Kong a -12% sull’onda dei dazi americani. Si teme una recessione mondiale. Secondo Goldman & Sachs, se verranno applicati tutti i dazi come […]
DA REDAZIONE Antonio Cipriani dalla redazione di REMOCONTRO – La prima forma di repressione riguarda le idee, il pensiero, quindi le parole che servono per articolarlo, per costruire senso critico, per il dissenso. Non per un caso nei dialoghi sui social alcune parole chiave sono vietate. Se le scrivi […]
DI NICOLA FRATOIANNI “La società della guerra vuole l’impunità per chi comanda” La vicenda del decreto sicurezza mi pare esemplare della fase che stiamo vivendo. La società della guerra ha bisogno di infrastrutture di comando autoritarie. Per questo il governo ha messo in campo il DDL Sicurezza, alcuni mesi […]
DI GIOGIO CREMASCHI Una risposta sovrastante al partito della guerra La manifestazione del 5 aprile a Roma è stata una grandissima, sovrastante, risposta al partito della guerra, che era sceso in piazza con il quotidiano La Repubblica e con i fondi del Comune di Roma. Il palazzo mediatico guerrafondaio […]
GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Specchio, specchio delle mie brame, quale è la piazza più bella del reame..” Per alcuni è quella della pace e del disarmo, Per altri quelle dell’Europa. Per altri ancora quelle della carta di Ventotene… Il trionfo della egolatria.. Purtroppo, per loro […]
DI ALFREDO FACCHINI “Hands off” Oltre 1.200 proteste in tutti i 50 Stati USA nel più grande movimento anti-Trump dalla rielezione di questo sionista. Nel mirino l’agenda golpista del presidente, sponsorizzata da una oligarchia di miliardari capitanati da Musk. “Wake up and smell the coup” (Svegliatevi e sentite l’odore […]
DI ORSO GRIGIO Accontentarsi è da mediocri, non da sognatori Ieri è stato un bel giorno, mica no, ma accontentarsi è da mediocri, non da sognatori, e infatti io, che sono anche un rompicoglioni piuttosto epico, non mi accontento. I motivi delle mie lamentele sono soprattutto tre e uno […]
DI FERDINANDO TRIPODI Ieri a Latina ha perso lo sport, e la civiltà Doveva essere una delle tante partite sul rettangolo di gioco ieri a Latina invece è finita non solo con la sconfitta che ci sta durante una partita di calcio, lo sport è questo, ma cosa ancora […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Corteo dei 5 Stelle contro il riarmo: in 100mila ai Fori Imperiali. Conte lancia l’alternativa a Meloni, Pd presente ma contestato. Cinque anni dopo l’inizio della legislatura, il Movimento 5 Stelle è tornato a riempire le piazze. Roma, sabato 5 aprile, Fori […]
DI MARIO IMBIMBO Altre Piazze si aprono in soccorso della pace e della democrazia Ieri non siamo stati gli unici a scendere in piazza per i diritti e contro questa deriva bellicista. In America dietro il motto “Hands off”, giù le mani. Lo hanno fatto in decine di migliaia […]
DI SANDRO RUOTOLO Sandro Ruotolo da Facebook Oggi, con una delegazione del Partito Democratico, ho partecipato alla manifestazione promossa dal MoVimento 5 Stelle contro il riarmo degli Stati europei. Noi siamo per una difesa comune europea, non per 27 Stati che si riarmano da soli. L’Europa deve essere un […]
DI MARIO PIAZZA Ora lo sanno… In piazza a Roma ieri c’erano i numeri delle grandi occasioni, militanti, normali cittadini e personaggi illustri per dire no alla guerra. No alla guerra, no alle menzogne, no alla propaganda bellicista che vuole convincerci a barattare la borsa della spesa con un […]