DI PAOLO BORROMETI Se non ci fosse da piangere, ci sarebbe da ridere. Ma purtroppo da ridere in questa storia c’è ben poco. Ad iniziare dall’arroganza di alcune “famiglie”, sempre le solite. Leonardo Badalamenti è uno dei figli di “Tano Seduto” (così come il grande Peppino Impastato chiamava il boss […]
Archivi Giornalieri: 03/08/2020
DI DANIELE CARLI Barbara Bartolotti nel 2003 è stata colpita con martellate al cranio, coltellate all’addome (con perdita del feto che portava in grembo), calci e pugni al fine di sfigurarla, ed è stata data a fuoco da un collega geloso del fatto che lei avesse un marito e lo […]
DI PAOLO DI MIZIO LUNEDÌ 27 luglio 2020: Matteo Salvini partecipa al convegno ‘Covid, tra informazione e diritti’, da molti ribattezzato il convegno dei negazionisti. Sono presenti fisicamente o in collegamento video personaggi come Vittorio Sgarbi, Andrea Bocelli, Sabino Cassese e il dottor Zangrillo, che ripete: “Da maggio affermo che […]
DI LUCA BAGATIN Pensavamo che l’emergenza sanitaria fosse e fosse stata utile – quantomeno, nella sua tragicità – ad aprire le coscienze. A far comprendere che non era e non è più possibile proseguire nella strada dell’austerità, dei tagli alla sanità, dei tagli ai servizi pubblici, dell’aumento delle imposte ai […]
DI LUCA BAGATIN Sono passati 41 anni dalla vittoria della Rivoluzione sandinista in Nicaragua. Nell’estate 1979, l’esercito del Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale, guidato dal sandinista Daniel Ortega, rovesciò infatti il governo del liberal-conservatore Anastasio Somoza Debayle, sostenuto dagli USA, ponendo così fine a lunghi anni di lotte per la […]
DI CLAUDIA SABA Oggi l’inaugurazione del nuovo ponte ‘Genova San Giorgio’, il fu ponte Morandi, che due anni fa, esattamente il 14 agosto del 2018, crollo’ causando la morte di 43 persone e quasi 600 sfollati. Una tragedia immane che ha segnato profondamente il cuore della città. Le immagini di […]