DI LUCA BAGATIN La Seconda Guerra Mondiale è certamente il periodo storico più drammatico e complesso della Storia, che ha visto l’ascesa dei totalitarismi nazifascisti in Europa, ad iniziare dall’Italia e via via la Germania, la Spagna e il Giappone e le loro successive mire egemoniche contrastate, nel corso del […]
Archivi Giornalieri: 04/08/2020
DI LUCA BAGATIN Nell’aprile scorso, l’ex Presidente socialista dell’Ecuador, Rafael Correa – rifugiato politico in Belgio dal 2017 – fu condannato a 8 anni di reclusione per presunta “corruzione aggravata”, in concorso con il suo già Vicepresidente Jorge Glas, che dal 4 ottobre 2017 sconta una condanna in carcere, nonostante […]
DI LUCA BAGATIN A 82 anni, l’ex Re di Spagna, Juan Carlos di Borbone, ha annunciato – attraverso una lettera al figlio, Re Felipe VI – di auto-esiliarsi, a causa dello scandalo per corruzione che lo ha coinvolto. Juan Carlos è infatti sospettato di corruzione nell’ambito dell’inchiesta che ha aperto […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Due giorni fa ricordavamo la strage alla stazione di Bologna, 85 morti e più di 200 feriti, cittadini innocenti tra donne uomini e bambini. Oggi ricordiamo quella dell’Italicus, 4 Agosto 1974, 12 morti, 48 feriti altrettanto innocenti. Su entrambe le stragi la mano di chi voleva […]
DI MARUSKA ALBERTAZZI La bestia sente l’odore del sangue della vittima. Sente quando la preda è ferita, sola, in difficoltà. La bestia non si avventa su chi può difendersi perché annusa la puzza del dolore e dello smarrimento e ci si tuffa dentro. Sono tutti uguali. Copioni già scritti. Gesti […]