DI CLAUDIA SABA Mi soffermo sovente di sera a guardare un tramonto. E mi stupisce sempre come fosse la prima volta. È qui che mi nascondo In certe sere un po’ stanche. Qui dove la pace e l’abisso Mi attendono di nascosto. E ritrovo i miei errori mai dimenticati La […]
Archivi Giornalieri: 29/08/2020
DI ROBERTO SCHENA MICHELE Massì per carità, l’artista inglese Banksy è molto generoso nel finanziare una nave che esige di portare i poveri immigrati in Italia, e ha ragione quando se la prende con la Ue (leggi Italia) che non li accoglie prontamente come dovrebbe, obietto solo che il suo […]
DI CLAUDIA SABA L’amore non muore mai senza avvisare. Muore perché noi non lo coltiviamo Perché non lo nutriamo. Muore di inerzia piccole ferite tra parole appena sussurrate. L’amore muore senza strade da percorrere insieme Muore di solitudini mai confessate L’amore muore per assenza.
DI ANTONIO AGOSTA Valerio nasce a Roma, è uno chef italiano dalle tradizioni italiane. Una tradizione che parte dalla storia della sua vita e dalla passione per la cucina. Una passione nata nella bottega di falegnameria del bisnonno umbro e dalla villa del nonno romano che si dedicava alla vigna, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Roberto Calderoli, senatore della Lega, auspica che l’Italia segua l’esempio egiziano nel punire la violenza sulle Donne. Il “senatore” citando la sentenza di un presunto e non identificato “tribunale egiziano” che avrebbe comminato la pena di morte a tre ragazzi responsabili di stupro nei confronti di […]
DI LUCA BAGATIN In Bielorussia non si placano le proteste a seguito della rielezione del Presidente Lukashenko, avvenuta il 9 agosto scorso. Lukashenko si è barcamenato a lungo fra il sostegno da parte della Russia e quello più recente degli USA (si veda l’incontro amichevole fra Lukashenko e il Segretario […]
DI CRISTINA PEROZZI Oggi la sepoltura di Ebru Timtik avvocata turca, morta giovedì sera ad Istanbul. La sua bara passa per la strada coperta da una bandiera rossa, la sua toga da avvocato e tanti garofani. Ebru aveva iniziato lo sciopero della fame a gennaio, per protesta contro la malagiustizia […]
DI LUCA BAGATIN Quando pensiamo alla malavita e ai gangsters, solitamente, ci viene in mente la Chicago degli Anni ’20. In pochi, in realtà, ricordano o sanno che anche la Londra degli Anni ’60, fu teatro di scontri fra bande criminali, pronte a estorcere danaro a semplici barbieri, proprietari di […]
DI EMILIANO RUBBI Piace perché a 70 anni sta con una 19enne. Piace perché viene condannato e poi amnistiato, piace perché “voi che lo criticate siete solo invidiosi”. Me l’hanno scritto diverse persone, in questi giorni. E no, guardate, vi rivelo una cosa: la mia massima aspirazione non è quella […]
DI CLAUDIA SABA Alle 7,30 di giovedì 29 agosto 1991 il silenzio del centro storico di Palermo è interrotto da tre colpi di pistola. Sul marciapiede, il corpo senza vita di un uomo. È Libero Grassi, titolare dell’impresa Sigma, assassinato a due passi dalla sua abitazione, per mano della mafia. […]
DI CLAUDIA SABA Morto a 42 Chadwick Boseman, attore statunitense protagonista nel 2018 di ‘Black Panther’ della Marvel Comics. Da tempo combatteva contro un cancro al colon. Boseman non aveva mai parlato pubblicamente della sua malattia diagnosticata per la prima volta nel 2016. Non si era mai fermato. L’attore aveva […]
DI GIANFRANCO ISETTA Poso le cose che mi sono care sui contorni, privati del tuo corpo, scordando il resto dei tuoi passi intorno. Su un rompicollo di rocce mi spingo allungando ai gabbiani le mie ali. Fantasmi che zompettano sulle onde. Tu sbatti piedi e mani con dovizia e t’arrabatti […]