DI VINCENZO G. PALIOTTI Poiché la discussione assume ormai toni insostenibili, anche conditi da insulti che sono contro il dibattito civile. E’ bene fare chiarezza, per sgombrare il campo dalle solite illazioni e considerazioni stupide, sul voto del prossimo referendum, il come si vota ed il perché si vota in […]
Archivi Giornalieri: 31/08/2020
DI FLAVIA PERINA Se avessimo vent’anni, il poster di Ebru Timtik, morta di fame nelle carceri turche per la causa della libertà, starebbe nelle nostre camerette come ci stava quello di Bobby Sands. Se avessimo vent’anni ci sarebbero murales con la sua faccia nelle nostre città, e si scriverebbero ballate […]
VINCENZO G. PALIOTTI E’ una pena vedere le rosse di Maranello annaspare nel gruppo che non conta, nel gruppo che non ha voce in capitolo né per il titolo piloti né per quello costruttori. Vettel, prima guida del team, taglia il traguardo al 13° posto e Leclerc al 15°, fuori […]
DI STEFANIA DE MICHELE Un dominio incontrastato, l’Olympique Lione femminile ha vinto la Champions League per il quinto anno di fila: 3 a 1 contro il Wolfsburg e un podio che non scotta per le ragazze di Jean-Luc Vasseur. Un crescendo rossinisano, un déjà vu che nella stagione 2019/2020 si […]
DI ALBERTO TAROZZI Facciamo i confronti con noi. A parte il numero dei tamponi, di un quarto superiore al nostro, che riduce di un poco, dati alla mano, la pesantezza della situazione, rimane l’ingombro degli altri dati registrati oltralpe. Contagiati, da inizio covid: oltre 40mila più che da noi (quantunque […]
DI CRISTINA PEROZZI “Quale bellezza salverà il mondo?” Chiede l’ateo Hipolito al principe Miškin, ne “L’Idiota” di Dostoevskij. Minsky non risponde, chino in silenzio a prendersi cura del giovane che sta morendo. Disse il Cardinal Carlo Maria Martini: “L’amore che si china sul dolore è la bellezza che salverà il […]
DI MARCO PROIETTI MANCINI Oggi vi parlerò di una persona che conoscevo soltanto qui, in questo luogo non luogo, dove siamo soltanto segni neri su uno schermo bianco e già ad usare la parola “conoscersi” mi sembra di azzardare. Una persona con la quale c’era stato soltanto un contatto telefonico, […]
DI CLAUDIA SABA Il coronavirus era già presente al Billionaire già prima di Ferragosto. Tutto sarebbe partito da un cameriere. Si sente male il 12, quando si registra il tutto esaurito per l’intera settimana. Ha febbre e tosse, ma il Billionaire continua ad accogliere clienti senza mascherina. Brindano, si abbracciano […]
DI CLAUDIA SABA John Ford, John Martin Feeney, nato a Cape Elizabeth, nel Maine, mori’ a Palm Desert il 31 agosto del 1973. Regista e produttore cinematografico statunitense, famoso per l’imponente produzione di film western. Introdotto ad Hollywood dal fratello Francis, debuttò come regista nel 1921. Tre anni dopo, in […]