DI CLAUDIA SABA Luca Cavazza, 27 anni, candidato per la Lega con Lucia Borgonzoni alle ultime elezioni regionali, è stato posto agli arresti domiciliari. Il nucleo operativo dei carabinieri della compagnia Bologna Centro ha eseguito in tutto sei misure cautelari. Le accuse sono di “induzione alla prostituzione e reati in materia […]
Archivi Giornalieri: 02/09/2020
DI UMBERTO SINISCALCHI “Corona falhlalarm ” (in italiano, falso allarme) è la nuova “Bibbia” di no vax e negazionisti tedeschi. In vendita a poco meno di 15 euro, ha già venduto 2 milioni di copie e sta per essere tradotto in inglese. Autori sono gli infettivologi Suchart Bhakdi e Karina […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Silvio Berlusconi è positivo al Covid. Due giorni fa il suo medico, Zangrillo, gli ha fatto un tampone dopo che l’ex presidente del consiglio, di ritorno dalla Sardegna, non si è sentito bene. Ora Berlusconi, 84 anni il 29 settembre, è in isolamento domestico. E ringrazia il […]
DI EMANUELA LOCCI Non accenna a diminuire la tensione nel Mediterraneo orientale, anzi stiamo assistendo ad una continua escalation. Nelle ultime ore la Turchia ha annunciato di voler estendere le ricerche di idrocarburi in altre zone del Mediterraneo. La Turchia, quindi non accoglie le richieste europee di limitare le ricerche […]
DI CRISTINA PEROZZI Italo Toni, giornalista e scrittore marchigiano di Sassoferrato, e la sua compagna e collaboratrice Graziella De Palo, con la quale aveva scritto un libro inchiesta su Che Guevara, scompaiono in Libano. Sono da dieci giorni a Beirut per documentare le condizioni di vita dei profughi palestinesi e […]
DI PAOLO BORROMETI “È un massacro, una strage di innocenti che si sarebbe dovuto evitare”. Lei è Francesca Frezza, madre di Nina. Si è battuta come un leone per avere verità dopo la morte di sua figlia (a sette mesi), ammalatasi in ospedale a Verona e morta a causa di […]
DI STEFANIA DE MICHELE Li ha guardati tutti negli occhi prima di vederli morire: una sterminata platea di vittime, che gli è valsa la condanna all’ergastolo per crimini contro l’umanità da parte di una corte delle Nazioni Unite. Una pagina di storia che Kaing Guek Eav, meglio conosciuto con il […]
DA REDAZIONE Ridotto allo stremo per le bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, il Giappone si vede costretto ad alzare bandiera bianca. La firma della resa avviene a bordo della corazzata Missouri, ancorata nella baia di Tokyo, dove si ritrovano, intorno alle 8 di mattina del 2 settembre, il ministro […]
DI CLAUDIA SABA È morto questa notte, all’Istituto dei tumori di Milano, lo storico dell’arte Philippe Daverio. Aveva 71 anni. Daverio è stato uno dei più famosi divulgatori culturali della tv italiana. Autore e conduttore di molti programmi culturali della Rai. Docente e saggista. La notizia è stata diffusa da […]