DI CRISTINA PEROZZI Il Collega Aytaç Ünsal è libero! Questa la traduzione delle sue parole all’uscita in sedia a rotelle: ” La mia liberazione è il frutto delle vostre pressioni. Ciò che mi sta succedendo lo devo al vostro amore. Vi amo tutti, assieme vinceremo!” La Corte Suprema turca ha […]
Archivi Giornalieri: 03/09/2020
DI LUCA BAGATIN Nonostante la salute dovrebbe essere un bene pubblico e tutelata in quanto tale, anch’essa sembra diventata terreno di scontro nell’ambito di una nuova Guerra Fredda non dichiarata, ma nei fatti portata avanti dagli USA contro tutti i Paesi ad essa non allineati. E’ il caso del vaccino […]
DI LUCA BAGATIN Paradox Development Studio, ancora una volta, ci presenta un videogioco strategico, storico e geopolitico in tempo reale puro, ovvero “Crusader Kings III”. Terzo capitolo della fortunata serie ambientata nell’Alto e Basso Medioevo, con la possibilità di scegliere sino a sei scenari storici differenti: dal 867 d.C. Al […]
DI FRANCESCO FRAVOLINI Ieri ho rivisto per la terza volta la fiction su Canale 5 che ripercorre la Sua vita fino al momento della barbara uccisione. Mi sono commosso come sempre nel rivedere un uomo con senso dello Stato impegnarsi in prima linea a beneficio della società. Purtroppo, in questo […]
DI PAOLO DI MIZIO Pensa tu quanto è stupido Putin. Vuole far fuori il suo pericoloso avversario politico Aleksey Navalnyj, che anni fa, in corsa per diventare sindaco di Mosca, prese il 27% dei voti e in seguito, in tutte le elezioni, non è mai andato oltre lo 0,2%. Ebbene, […]
DI DANIELA YAYA DI CAMILLO Ancora una volta in una città “a modino”, tra imprenditori politici e professionisti del luogo, viene scoperto un giro di festini a base di droga e sesso con minorenni, consumati tra le mura domestiche dei suddetti “maschi”. Che la cocaina sia ormai di largo consumo […]
DI ALBERTO BENZONI Perché Renzi propone il sistema elettorale tedesco con annessa riforma della costituzione (monocameralismo eccetera eccetera)? Primo, perché sa benissimo che la sua proposta non ha la minima possibilità di essere approvata. Secondo, perché conta sul fatto che non ne venga approvata nessun’altra. Terzo, perché sa benissimo […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue istituzioni e delle sue leggi, non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti”. Sono parole del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa un vero […]
DI PAOLO DI MIZIO Qui sotto il numero dei morti per covid per milione di abitanti nei maggiori Paesi del mondo, divisi per continente o area geografica. Ho considerato solo pochi Paesi africani perché ritengo che lì i numeri che vengono forniti siano lontanissimi dalla realtà e quindi fuorvianti: questo […]
Di CLAUDIA SABA Palermo, 3 settembre 1982. Il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, prefetto di Palermo e sua moglie, Emanuela Setti Carraro, si dirigono verso un ristorante a bordo della loro A112 bianca. L’agente Domenico Russo è alla guida di un’Alfetta. Li segue a poca distanza. Sono le 21,15, lungo […]