DI CLAUDIA SABA Spero vada bene Il pittore Renzo Ferrari nasce a Cadro in Svizzera nel 1939. Studia a Milano dove frequenta prima il liceo e poi l’accademia di Brera. Fino al 2007 lavora ed espone le sue opere nella metropoli lombarda. Ma il suo lavoro era già iniziato nel […]
Archivi Giornalieri: 10/09/2020
DI PATRIZIA ING. LASSANDRO Il vaccino contro il coronavirus è ormai una panacea attesa da tutti, al “male” che rappresenta il virus di per sé e a tutte le conseguenze connesse con la sua prevenzione. Lockdown, distanziamento sociale sono regole condivise e accettate che purtroppo però generano tensione e sostanziali […]
DI CLAUDIO KHALED SER La Guardia Costiera Libica, quella “fedele” al Caporale Haftar, ha sequestrato giorni fa, due pescherecci italiani, la Antartide e la Medinea,con 18 pescatori a bordo, colpevoli di aver gettato le reti in acque libiche. Ricordo che La Libia ha “allargato” il proprio dominio sull’acqua da 12 […]
DI EMANUELA LOCCI Un nuovo incendio è divampato oggi nel porto di Beirut, capitale del Libano, dopo quello che il mese scorso ha devastato interi quartieri della città provocando circa 200 vittime. Le colonne di fumo nero si sono levate alte tra le macerie del porto, per cause ancora da […]
DI LUCA BAGATIN Non sempre chi viene candidato al Nobel per la Pace, si sa, lo merita davvero. E nemmeno chi lo riceve. Ma tant’è. E così, nel corso della Storia, fu candidato al Nobel persino Adolf Hitler, nel 1939, (fosse questo per provocazione o seriamente) e detto premio lo […]
DI LUCA BAGATIN Dall’11 al 13 settembre si terranno, in Russia, importanti elezioni regionali, in 83 regioni, di cui in quattro (Tatarstan, le regioni di Kursk, Penza e Yaroslav), si terranno elezioni supplettive per i seggi della Duma di Stato, ovvero la Camera Bassa del Parlamento. In 11 regioni si […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Un destino carogna lo perseguita da sei anni. Maicon si infortuna e lui, giocatore duttile e soprattutto umile, si ritrova a giocare terzino destro. Ovvero, come si dice oggi, esterno basso. Alessandro Florenzi è tutt’altro. Centrocampista, esterno alto, ma difensore non lo è. Ora, per l’ex capitano […]
DI ALBERTO BENZONI Evo Morales è sì accusato delle peggiori turpitudini fino ad essere considerato “nemico dell’umanità” e come tale perseguito da un mandato d’arresto internazionale per genocidio per avere determinato, con il blocco delle strade in segno di protesta, un ritardo nell’invio di materiale sanitario.Per questa ragione non ha […]
DI EMILIANO RUBBI Sono giorni che, in merito all’omicidio del povero Willy, a Colleferro, leggo gente che pontifica: “lasciate stare il fascismo, che non c’entra niente”, “il fascismo è morto e sepolto”, “quelli non erano fascisti, erano criminali” (che poi, per la nostra Costituzione, sarebbe una ripetizione) e via dicendo. […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Il presidente del Napoli Calcio De Laurentiis si era recato ieri in Lega per discutere sui diritti televisivi trattenendosi alla fine dell’assemblea con i giornalisti. Al suo ritorno a Napoli era stato sottoposto al tampone risultando positivo e non asintomatico. La SSC Napoli informava di questo […]
DI CRISTINA PEROZZI “L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l’apatia morale di chi si volta dall’altra parte: succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l’indifferenza. Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l’indifferenza e […]