DI CARMELO SARDO I contagi da Coronavirus in Italia da qualche giorno non sono più importati (portati cioè da chi è stato all’estero in vacanza) ma sono tornati a diffondersi in famiglia. Tanto che l’età media si sta di nuovo rialzando: cioè, non sono più solo i giovani a risultare […]
Archivi Giornalieri: 11/09/2020
DI LUCA BAGATIN Molte sono le leggende che hanno evocato l’idea che esistano oscure confraternite che, nell’ombra, manipolino i destini del mondo, attraverso il controllo del potere politico, economico e militare… “Secret Government” – sviluppato da GameTrek e editato da 1C Entertainment (https://www.1cpublishing.eu) – è un simulatore – ambientato alla […]
DI CLAUDIO KHALED SER 11 settembre Quegli aerei che si sono schiantati sulle Torri, hanno colpito anche Noi,e la ferita si é aggiunta a tutte le altre che giorno dopo giorno, l’Uomo infligge ad un altro Uomo. Le bombe di Kabul, piovute sui villaggi, come vendetta per l’affronto subito, i […]
DI CRISTINA PEROZZI 11 settembre 2011. Nel giro di 1 ora e 42 minuti, quattro aerei di linea, appartenenti a due delle maggiori compagnie aeree United Airlines e American Airlines vengono dirottati da 19 terroristi appartenenti ad al-Qaida. Due aerei vengono fatti schiantare contro le Torri Nord e Sud del […]
DI LIA AURIOSO Le madri si sono unite organizzando, dal 7 all’11 settembre, una serie di sit-in davanti ai Tribunali di tutta Italia per protestare contro gli allontanamenti ingiustificati di bambini e adolescenti dalle madri, con tempi, modalità e motivazioni, inqualificabili per un Paese democratico e civile. A Roma, Bologna, […]
DI ALBERTO BENZONI In Egitto si sta avviando un processo, in cui sono imputate 54 milioni di persone, ree di non aver votato nelle più recenti elezioni.L’alternativa era quella di processare quelli che non avevano votato per il regime. Ma la cosa avrebbe suscitato proteste.Oggi, invece, la notizia, riportata dall’Economist, […]
DI CLAUDIA SABA Torri Gemelle. 11 settembre 2001. Due aerei dirottati da seguaci di Al Qaeda si schiantano contro uno dei più grandi simboli americani. Restano i nomi di 2974 vittime, scolpiti nel metallo. Dopo un mese di vacanza in Italia, Mario e sua moglie erano in partenza New York […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Di Franco Maria Ricci, scomparso ieri sera a Fontanellato, in provincia di Parma, a 82 anni, mi piace prima di tutto ricordare il labirinto del Masone, inaugurato nel 2005, poi la sua attività come raffinato editore e designer. Last but not least, il fatto che un uomo […]