DI CRISTIANO TASSINARI “Nomadland” vince il Leone d’Oro alla 77. Mostra del Cinema di Venezia. Viaggiatori per scelta o per necessità. Un film intenso, che racconta il mondo dei nomadi, viaggiatori per scelta o per necessità che sui loro camper o furgoni attrezzati, attraversano tutti gli Stati Uniti, il paese […]
Archivi Giornalieri: 12/09/2020
DI VINCENZO G. PALIOTTI Stasera sul canale Storia della RAI, in seconda serata, è andato in onda il Film Santiago, Italia che rievoca i fatti tragici del colpo di stato che consegnò il paese nelle mani dei militari con a capo il dittatore sanguinario Pinochet. Il film documentario, girato […]
DI UMBERTO SINISCALCHI A strumentalizzare sono bravi, digiamolo. Questo ragazzo, Filippo Limmi, 24 anni, è stato davvero ucciso il 15 agosto a Bastia umbra da tre italiani acquisiti. Li hanno fatti passare per albanesi, transeat. Sono romeni. Il raffronto è con Willy, naturalmente. “Perché”, si chiedono gli “indinniati”, per Willy […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ragazzi e Ragazze, tranquilli, non diventerete più ciechi. Masturbarsi, cosi’ come tutti i piaceri sessuali, arriva da Dio per rendere felice l’Uomo e la Donna. Parole e Musica di Francesco I°, professione Papa. Di questo io ne ero già convinto da molto tempo dato che la […]
DI SIMONA GALASSI Nuevo Orden ( New Order) del messicano Michel Franco in concorso a Venezia77 vince il Gran Premio della Giuria. Ambientato in un ipotetico futuro, che potrebbe essere domani, il film in 88 minuti alterna immagini crude e altamente disturbanti per il loro verismo. Il fine è quello […]
DI ANDREA CIVITA In Italia, nella giornata di oggi 12 settembre, il numero dei nuovi contagiati dal coronavirus è salito di 1501 unità, con un incremento di sei morti; si ravvisa quindi un leggero calo rispetto alla giornata di ieri (1661 nuovi casi e 10 decessi), anche se questo non […]
DI CRISTINA PEROZZI Quanto sarebbe stato facile per i famigliari di Willy e per i loro avvocati profittare della nuova decisione del Pubblico Ministero di modificare il titolo di reato, da omicidio preterintenzionale a doloso, e scatenare la pubblica opinione a loro favore, facendo leva sul più becero e spesso […]
DI GIANFRANCO ISETTA Sembra riprendere il confronto tra imprese e sindacati dei lavoratori su come uscire da questa crisi cercando di rilanciare le attività economiche ma con l’obiettivo di tutelare e riguadagnare il valore, la dignità del LAVORO E DEI LAVORATORI. Veniamo da una lunga fase durata almeno quattro decenni […]
DI LUCA BAGATIN Il 12 settembre 1919 i legionari italiani, guidati dal Vate Gabriele d’Annunzio, entrano a Fiume, acclamati dalla popolazione italiana. Affacciandosi dal palazzo del governatore, proclamando Fiume italiana – contrariamente a quanto previsto dal Trattato di Versailles e alla volontà di tutte le potenze europee – dichiarò: “Italiani […]
DI EMILIANO RUBBI Io della donna che ha preso per il bavero Salvini non ho parlato, perché francamente trovavo poco interessante discutere della brutale violenza perpetrata ai danni di una camicia, un pugno di bottoni e una coppia (?) di rosari. Ma il fatto che, a destra, si seguiti a […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI L’attaccante uruguayano Luis Suarez (omonimo del celebre Luisito) ha brillantemente superato l’esame per ottenere la cittadinanza italiana. Ora potrà lasciare il Barcellona e accasarsi alla Juve. Esaminatrice d’eccezione la ministra Azz-olina in persona: mi scriva una frase che contenga un complemento di tempo, un soggetto, va bene […]
DI UMBERTO SINISCALCHI L’appuntamento è per domani, quando in Italia sarà notte. Dominic Thiem ed Alexander Zverev si contenderanno il titolo degli US open. Edizione Covìd, senza pubblico. Due deb delle vittorie in uno Slam. Visto che Federer e Nadal hanno dato forfait e Djokovic ha pensato bene di prendere […]
DI ALBERTO BENZONI Ma è ancora il padronato a condurla. E dopo avere vinto e stravinto (ce lo dice Warren Buffett e in modo del tutto spassionato: “forse abbiamo vinto troppo”) quella precedente; segnata dall’ordoliberismo, con annessa prevalenza delle ragioni economiche su quelle politiche, e della società di mercato sulle […]