DI EMILIANO RUBBI Salvini, in fondo, è un pupazzo che campa dicendo quello che gli italiani di destra vogliono sentirsi dire. Gli italiani votano SI al referendum? Lui vota SI. I trend topic dicono che si sta parlando dei Nutella Biscuit? Lui posta foto in cui si ingozza di Nutella. […]
Archivi Giornalieri: 14/09/2020
DI ADOLFO MOLLICHELLI Se Heinrich Harrer stette sette giorni in Tibet non vedo perché io non possa andare sette giorni a Wuhan. Là dove tutto è cominciato. Per colpo di uno strello maschio, cioè il pipistrello, o di un folle che giocava in laboratorio. Vado a Wuhan perché sono un […]
DI ANDREA CIVITA Oggi, 14 settembre, aumentano i morti per coronavirus (14), e diminuiscono i guariti (solo 316). Allo stesso tempo, anche i nuovi contagiati calano a 1008, ma i tamponi effettuati sono stati solamente 45.309. I ricoverati con sintomi salgono di 80 unità, mentre si rilevano 10 nuovi pazienti […]
DI LUCA BAGATIN Non penso sia una questione di “cultura fascista” o “machista” (che poi sono comunque aspetti diversi e, nel primo caso, addirittura estinta da decenni), ma una questione di incultura o di incultura della prevaricazione. Il forte che vuole prevalere sul più debole, è sempre esistito. Non è […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Non ha dovuto chiedere ad Andy Murray come ci senta a perdere quattro finali Slam consecutive prima di vincerne una. Dominic Thiem ha vinto stanotte una partita assurda contro Sacha Zverev e si portato a casa il titolo degli Us open. E nel tennis si respira aria […]
EMILIANO RUBBI Vi confesso una cosa: mentre leggevo quello che è successo a Caivano, non riuscivo a togliermi un pensiero orrendo dalla testa, un pensiero di cui mi vergogno moltissimo: “speriamo che mio figlio, quando crescerà, sia eterosessuale”. Ovviamente a me non cambierebbe assolutamente nulla se da grande amasse un […]
DI CLAUDIO KHALED SER Grazie. Voglio incominciare cosi’ perché é giusto e dovuto. Siete soldati in prima linea contro i barbari e la barbarie, siete l’argine che contrasta l’ignoranza, il primo baluardo contro l’imbecillità. Dovrete lottare. Come sempre e più di sempre. Non avete molte armi, libri vecchi, programmi spuntati, […]