DI SEBASTIANO ARDITA Il 16 settembre del 1970 un commando sequestra Mauro De Mauro, giornalista de “l’Ora” di Palermo. Di lui si perderanno completamente le tracce. I pentiti anni dopo diranno che nel commando che lo preleva ci sono nientemeno che Totò’ Riina e Bernardo Provenzano. Ma i processi non […]
Archivi Giornalieri: 16/09/2020
DI PATRIZIA ING. LASSANDRO I Presidi avevano chiesto di poter utilizzare come sede elettorale presidi diversi dalle scuole, già fortemente compromesse dal punto di vista delle ore di lezione in presenza a causa del virus Covid-19, senza esito positivo. Dopo pochi giorni di riapertura, arriva il primo sciopero dell’anno, dopo […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Manca poco al referendum e le perplessità se votare SI o NO sono sempre tutte lì. C’è una cosa poi, a leggere tanti commenti sui social, che tiene in sospeso dal decidere: la legge elettorale. Perché cambiarla dopo? Sbaglierò ma a mio modesto avviso questa era […]
DI IANA PANNIZZO Daniela Borla scrive un romanzo breve dal sapore amaro. Strutturato in capitoli molto brevi, l’autrice, affina uno stile di scrittura che fluisce tra le parole e lascia nel lettore la scorrevolezza della sua trama. La storia è a sfondo psicologico, che penetra nei sentimenti di chi legge […]
DI ANDREA CIVITA Anche oggi, 16 settembre, l’impennata di nuovi contagiati sembra continuare, con 1452 casi e soltanto 620 guariti. Sono aumentati anche i tamponi effettuati, che superano quota centomila, mentre l’aumento dei ricoverati (+63) e i pazienti in terapia intensiva (+6) sembra essere più contenuto rispetto ai numeri di […]
DI GIANFRANCO ISETTA Gironzolo per viali illuminati a giorno lungo selciati bianchi e tra rotonde aiuole. Cerco l’ombra che appaghi la forma delle mani saltabeccando dita aperte ad elencare le sillabe di un verso con coda impertinente, che si trattiene un suono forse insignificante. Obliquo nel suo tempo ma acceso […]
DI NICOLA FRATOIANNI Studentesse con la gonna e studenti in giacca e cravatta. Questa è la divisa imposta agli alunni di una scuola elementare e media di Francavilla Fontana in provincia di Brindisi dalla Preside. Parrebbe uno scherzo ma purtroppo è tutto vero. Un’idea anacronistica e retrograda, dannosa per gli […]
DI CLAUDIO KHALED SER Tre casi di cronaca nera, di violenza e di dolore che ci hanno profondamente colpito. Tre casi che hanno foraggiato la “stampa bestiale” quella pronta a sbattere il microfono perfino dentro la bara delle vittime. La curiosità morbosa di vedere le lacrime dei parenti ed amici, […]
DI CLAUDIO KHALED SER La metà degli abitanti del Marocco vive con meno 1000 dirham al mese, l’equivalente di 100 euro. Tre miliardari si spartiscono da soli 4,5 miliardi di dollari. La loro ricchezza è tale per cui ogni anno guadagnano quello che in media 375 mila marocchini consumano nello […]
DI CARMELO SARDO Mi dicono che un politico italiano (dicono un leader) pare abbia preso una bambina di colore in braccio durante un comizio al Sud, una bella bambina con le treccine, e pare abbia fatto passerella a favore di telecamere e fotografi esibendo la bambina come simbolo di un […]