DI ELISA BENZONI Sono 1640 le nuove diagnosi di coronavirus oggi. 20 i morti e 995 le guarigioni, 302.537 i contagiati totali e 103.696 i tamponi. Il numero di ricoverati aumenta di 55 unità e anche le terapie intensive +5 (244). Nuovi casi soprattutto in: Campania 248; Lombardia 196; […]
Archivi Giornalieri: 23/09/2020
DI CLAUDIA SABA Claudio Baima Poma, il papà di Rivara Canavese, l’uomo pieno d’amore verso suo figlio. Un bambino che si affidava completamente a lui. Che prendeva quella mano sicura tra le sue e si lasciava guidare. Che si fidava ciecamente di quel papà “cosi buono”. Quel papà che non […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Poche parole ci ha lasciato Giancarlo Siani, caduto a soli 26 anni sotto i colpi della camorra. Parole che risuonano come un monito per chi fa spregio della professione di giornalista, non come egli riteneva una nobile missione, non per informare come un dovere, ma […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Il 22 Settembre 1943 ebbe inizio un evento tragico, uno dei tanti, che si protrasse fino al giorno 28 e si concluse con l’ennesima strage efferata dei nazisti che sull’Isola di Cefalonia trucidarono la spedizione italiana ivi dislocata, conseguenza del “tradimento” per l’armistizio che gli […]
DI IANA PANNIZZO Toscana, A.D. 1331 La guerra di Siena contro i nobili fedeli all’Impero non è ancora finita. Lo scaltro Guidoriccio da Fogliano comanda gli eserciti della Repubblica. Abile e spavaldo, il condottiero emiliano è inarrestabile. I grossetani assetati di vendetta e il gelido Filippo Bonsignori si schierano al […]
DI EMILIANO RUBBI C’è un’analisi molto interessante da fare, in questo mercoledì post-voto, ed è quella sulla distribuzione dei SÌ e dei NO al referendum sul territorio. Come sapete, il SÌ ha stravinto con quasi il 70% di preferenze, ma il NO è riuscito ad affermarsi solo in alcune zone […]
DI LEONARDO CECCHI I tedeschi avevano rastrellato ventidue innocenti perché due dei loro soldati erano morti in un attentato: dieci italiani per ogni tedesco era la regola. Ma quella volta ne avevano buttati in mezzo due in più. A tutti loro fecero scavare, anche a mani nude, le fosse dove […]
DI EMANUELA LOCCI Non sono buone le notizie che arrivano dalla Turchia in relazione alla situazione economica e finanziaria del paese. L’agenzia di rating Moody’s taglia il rating della Turchia ponendola allo stesso livello del Rwanda, dell’Egitto e della Giamaica. La Turchia è passata da B1 a B2, il livello […]