DI ROBERTO BECCANTINI C’erano ruggini, fra Lazio e Atalanta, ruggini che risalivano alla finale di Coppa Italia di un anno fa. Anche per questo, la Dea, che santa non è, si è infilata elmetto e stivali. Alla guerra come alla guerra. Morale: uno a quattro. Si può discutere dello scarto, […]
Archivi Giornalieri: 30/09/2020
DI VIRGINIA CIARAVOLO Pur essendo ancora parziali le notizie trapelate dai giornali e da alcune verbalizzazioni degli inquirenti, e’ possibile trarre delle prime deduzioni che potrebbero spiegare quanto può essere accaduto nell’omicidio di Daniele De Santis e Eleonora Manta ad opera di Antonio De Marco. I due fidanzati sono stati […]
DI ALBERTO BENZONI Leggere i giornaloni italiani è sempre un esercizio penoso. Abuso di commenti e occultamento dei fatti. Servilismo, disfattismo e conformismo a go go. Certe volte, però questo esercizio diventa insopportabile. Perché i limiti della decenza sono stati superati. E’ il caso del dibattito sul reddito di cittadinanza. […]
DI EMILIANO RUBBI La verità è che il dibattito tra Trump e Biden è stato inguardabile per diversi ordini di motivi. In primo luogo perché discutere con Trump è un po’ come pretendere di avere ragione parlando con un bambino di sei anni. Tu gli chiedi cosa intende fare per […]
DI ELISA BENZONI 1851 nuovi casi, 19 i morti e 1198 i guariti. Questi i numeri principali sul coronaviris nella giornata di oggi. A fronte di oltre 105000 tamponi, i ricoverati con sintomi diminuiscono di una unità mentre le terapie intensive aumentano di 9. I nuovi casi riguardano soprattutto: […]
DI CLAUDIA SABA Antonio Ciontoli è stato condannato a 14 anni in appello, per omicidio volontario. Sua moglie Maria Pezzillo ed i suoi figli Martina e Federico sono invece stati condannati a 9 anni. Marco Vannini non c’è più. E’ stato assassinato Nessuna giustizia potrà mai restituire la vita a […]
DI CLAUDIA SABA Quando ho iniziato a leggere “Alice è tornata dal paese delle meraviglie”, pensavo di trovarmi di fronte alla “favola”. Leggera e veloce. Con la solita morale conclusiva. Invece mi sono trovata a vivere una storia. Quella di Alice, una bambina in carne e ossa che fino all’età […]
DI MARINO BARTOLETTI Quando è nato Achille Lauro (e ovviamente si chiamava ancora Lauro de Marinis), Renato Zero (e la sua maschera) aveva già alle spalle più di vent’anni di carriera, non meno di dieci di trionfi e qualche inciampo. Stava per partecipare al suo primo Festival di Sanremo che […]
DI CLAUDIO KHALED SER Definire “una bellissima storia italiana” come ha fatto il Capo del pool antiterrorismo milanese, Alberto Nobili, l’arresto ed il rimpatrio di Alice Brignoli, la terrorista italiana convertita non semplicemente all’Islam, ma soprattutto alla criminale ideologia jihadista del Califfato, é secondo me, assolutamente fuori luogo. E’ una […]
DI IVANA FABRIS IL PORTO DI TRIESTE, IL PRINCIPALE PORTO ITALIANO, È STATO VENDUTO AI TEDESCHI. Anche questo è andato. Stiamo perdendo tutte le nostre ricchezze a colpi di privatizzazioni. E i bocconi più prelibati, vanno alla Germania. Nel caso del porto, ad una società di cui il Comune di […]
DI ALESSANDRO BATTAGLIA C’è chi canta e chi incanta. Renato Zero incanta, da sempre. 70 anni dell’artista più originale della storia della musica italiana e mondiale, tra i più amati dello spettacolo italiano. Una carriera incredibile, pazzesca, folle, vista e vissuta sempre mettendoci la faccia, con la ragionata stravaganza e […]