IMMIGRAZIONE: NUOVO DL SICUREZZA

DI PATRIZIA ING.LASSANDRO

Con il nuovo DL sicurezza relativo all’immigrazione si scrivono nuove e diverse regole. Le Ong non potranno più essere multate se non in casi particolari normati dal DL stesso, i permessi di soggiorno potranno essere richiesti per un ventaglio di motivazioni più ampio e viene rimodulato il sistema dell’accoglienza. Il Consiglio dei Ministri modificherà il DL questo lunedì anche grazie al duro lavoro della ministra Luciana Lamorgese. “Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, di protezione internazionale e complementare, nonché in materia di Diritto penale” sarà il titolo del Decreto stesso.
Le Ong potranno essere multate con una sanzione che andrà da 10 mila a 50 mila euro, fino all’arresto, se opereranno in area di competenza italiana in deroga alle disposizioni fornite dalle autorità competenti.Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti continuerà ad essere l’organismo di riferimento.
I permessi di soggiorno si potranno richiedere per ragioni sportive, sanitarie, artistiche, lavorative. La protezione internazionale, viene ampliata e normata con estrema attenzione. Il Sai, ossia il sistema di accoglienza e integrazione verrà strutturato su diversi livelli. Il primo si occuperà di chi ha fatto domanda di asilo, il secondo si occuperà dell’ istituzione di piccoli centri dislocati sull’intero territorio nazionale, dove si potrà studiare la lingua . I Cpr continueranno ad accogliere i migranti che dovranno essere rimpatriati, con un tempo di permanenza che non dovrà superare i 180 giorni.