DI IVANA FABRIS Napoli, operatori del turismo e delle attività ricreative, bar e ristoranti inclusi, in piazza adesso. Disobbedienza civile. Le istanze potrebbero anche essere giuste e le responsabilità del governo che ha abbandonato a se stessi i cittadini italiani in balia di una crisi profonda, sono tangibili. Io però […]
Archivi Giornalieri: 23/10/2020
DI CLAUDIA SABA “Questa foto fu scattata a Forte dei Marmi da un ragazzo che assisteva alle riprese. Era la scena in cui fingevamo di non conoscerci per ritrovare un’ attrazione che andava ad esaurirsi. “O famo strano” era l’ estremo tentativo di risollevare un relazione che andava verso la […]
DI CLAUDIA SABA Forse È tra le singole note di un assolo che potremo ritrovare noi stessi Scoprirci complici Di rossi crepuscoli All’ombra di un tramonto Tuffarci nel mare Tra le onde che vibrano Al suono Di una nuova musica La nostra … Claudia Saba
DI CLAUDIA SABA L’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno è stato condannato in appello a 6 anni per corruzione e finanziamento illecito nel processo su Mafia Capitale. Confermata dunque la sentenza di primo grado. “Sono sconcertato, perché questa sentenza di Appello pur di condannarmi smentisce una decisione della Cassazione secondo […]
DI VIRGINIA MURRU Ne ha parlato il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, al Festival del Lavoro 2020, proprio in mattinata: la Cig sarà finanziata per altre 10 settimane, e il provvedimento rientrerà nel prossimo decreto, che aprirà le porte alla Legge di Bilancio. L’andamento dei contagi diventa sempre più […]
DI CLAUDIA SABA È passata quasi in sordina la notizia riportata in questi giorni sulla morte di Viviana Parisi. “Lo scorso giugno Viviana mi chiese di andar via con Gioele. Era convinta avessi avuto una storia con la vicina, ma non era vero. Era una sua immaginazione”. Sono le dichiarazioni […]
DI STEFANO FASSINA È davvero deprimente dover continuare a discutere di Mes sanitario. Siamo gli unici a farlo nell’Eurozona. Sarebbe sufficiente per chiudere la disputa notare che nessuno degli altri 16 Stati che, oltre l’Italia, ricorrono al Sure, prevedono di ricorrere al Mes. Sono tutti ideologici? Eppure, anche tutti gli […]
DI EMILIANO RUBBI È colpa dei negazionisti e dei loro raduni in piazza da mentecatti, se sono risaliti i contagi. È colpa di quelli che sminuivano, se non l’abbiamo presa così sul serio. Prima era: “Sapete quanta gente abbiamo in terapia intensiva, in tutta Italia? Sei persone”. Poi quelle persone […]
DI MARINO BARTOLETTI Gli eroi sono sempre giovani e belli: anche quando compiono 80 anni. La mia generazione è assolutamente figlia di Pelè, che apparve nelle nostre vite nella prima Coppa Rimet in eurovisione della storia: quella del 1958, quella dell’Italia incredibilmente assente (e sarebbe successo ancora, purtroppo), quella del […]
DI DAVID SASSOLI Ha parlato ai bambini di tutto il mondo con la grammatica della fantasia. Si è chiesto, con geniale candore, che senso avesse piangere per imparare, mentre si può imparare sorridendo. Forse ancora non abbiamo in pieno compreso quanto, educativamente, pedagogicamente, dobbiamo a Gianni Rodari, giornalista, poeta, partigiano, […]