DI VINCENZO G. PALIOTTI Roma e Napoli quindi vanno avanti e sono in testa nel loro girone, il Napoli insieme alla Real Sociedad e all’Az Alkmaar, la Roma in solitaria. Il Milan cade in casa con il Lille per 0 a 3, una sconfitta che non pregiudica però il […]
Archivi Giornalieri: 05/11/2020
DI PAOLO DI MIZIO I trumpiani accaniti sono un popolo di scemi, cervelli dissociati, nel migliore dei casi ingenui. Non che non si sapesse, non serviva molto a capirlo. Ma queste immagini dicono più di un libro. Questa è Paula White, la guida spirituale di Donald Trump (sì, perché non […]
DI STEFANO FASSINA Totale sostegno al Governo e al Ministro Speranza per il senso di responsabilità dimostrato nell’emanazione dell’ultimo Dpcm e della conseguente ordinanza. Sono state scelte sofferte perché fatte nella piena consapevolezza dei pesanti effetti economici, sociali e culturali. Oggi, è insensato mettere in discussione un equilibrio tra interessi […]
DI EMILIANO RUBBI Vincenzo De Luca, fino a qualche giorno fa, si lamentava dicendo che “i cittadini non avrebbero capito” se la Campania fosse stata dichiarata zona rossa, ma il resto d’Italia no. Oggi la Campania rientra tra le zone gialle e lui si lamenta perché le restrizioni del governo, […]
DI ALBERTO BENZONI Sergio Romano è un liberale di destra. Insomma uno di quelli la cui mancanza viene giustamente deplorata dal Foglio. Ma è anche uno spirito libero. E, nella sua specialità, la politica internazionale, particolarmente insofferente verso quel moralismo, del tutto strumentale, che porta a dividere gli stati in […]
DI CLAUDIA SABA C’è tutta la sua Roma ad attenderlo al “Globe Theatre”. L’ultimo viaggio di Gigi Proietti tra le strade di Roma coglie l’attimo che stiamo vivendo. Strade deserte in un silenzio surreale che si respira nell’aria. Silenzio spezzato da un applauso infinito quando Gigi arriva al teatro. Lo […]
DI STEFANO FASSINA È necessario subito un ulteriore scostamento di bilancio di circa 10 miliardi. Il governo deve allungare la gittata degli interventi di ristoro. Non si può andare avanti con “Decreti Ristori” dedicati a misure di portata mensile, in un contesto amministrativo impervio come quello italiano. Va preso atto […]