DI EMILIANO RUBBI De Luca, a fine ottobre, aveva chiesto il lockdown nazionale, aggiungendo che, nel caso in cui non fosse arrivato, avrebbe chiuso lui la Campania. Questo perché lui era “lo sceriffo”, quello che aveva salvato la Campania dalla prima ondata di Covid. E sticazzi se, in effetti, il […]
Archivi Giornalieri: 13/11/2020
DI CLAUDIA SABA “Alberto Maria Genovese,43 anni, imprenditore napoletano Lombardo di adozione, non si è fermato un attimo. Sarà costretto (poverino!) a fermarsi in prima persona almeno un po’ e in attesa degli sviluppi giudiziari, dopo il fermo per l’accusa di violenza sessuale. Un vulcano di idee e progetti che, […]
DI VIRGINIA MURRU E’ stato pubblicato nei giorni scorsi in Gazzetta Ufficiale il D.L. 9 novembre 2020, N. 149, chiamato anche Decreto Ristori Bis, il quale, considerato il clima di emergenza che sta causando il Covid, contiene misure urgenti da applicare in materia sanitaria nonché a sostegno di imprese, […]
DI GIANFRANCO ISETTA Stavo guardando i cento tigli al parco davanti a casa, si sono gonfiati di foglie in questi lunghi mesi di clausura. In un silenzio che rispetta il nostro. Istante dopo istante per interi giorni e le notti deserte di sonno. Più che in passato le ho sentite […]
DI MARIO PIAZZA ATENEO, una parola suggestiva derivata dalla dea della sapienza Athena, alias Minerva. Parola creata per indicare i luoghi della cultura di livello più alto come le università e le accademie. L’Università Statale di Milano è un ateneo o meglio lo sarebbe se al suo interno non si […]
DI MICHELE MARSONET Tra i tanti tentativi di riformulare la teoria politica contemporanea va indubbiamente annoverato quello del filosofo americano Richard Rorty. Anche dopo la scomparsa, avvenuta nel 2007, i suoi scritti vengono ripubblicati e continuano ad avere una larga diffusione, caso non comune in ambito filosofico. Rorty non concorda […]
DI EMILIANO RUBBI La Guinea è il paese col sottosuolo più ricco in tutta l’Africa: ferro, platino, oro, bauxite, petrolio. E contemporaneamente è uno dei paesi in cui la popolazione è più povera. Circa il 50% delle persone vivono in uno stato di povertà assoluta. E quando parli di “povertà […]