DI MICHELE MARSONET Certo fa impressione sentire il premier cinese, Li Keqiang, esaltare il multilateralismo e, soprattutto, il libero mercato. Fa impressione perché queste parole sono state pronunciate dal Primo Ministro di un Paese che si definisce ufficialmente “comunista”. Ma ormai la Repubblica Popolare ci ha abituato a sorprese di […]
Archivi Giornalieri: 17/11/2020
DI REDAZIONE Su Alberto Genovese, l’imprenditore arrestato per stupro ai danni di una diciottenne durante il party nel suo super attico, sono emersi importanti flussi di denaro verso Cipro e Cayman. Nello specifico, come scrive De Riccardis per “la Repubblica”, si tratta di 18 milioni verso i paradisi fiscali, dopo […]
DI CLAUDIA SABA Chiara e Fedez. Due divi? No, semplicemente due persone che si sono messe a disposizione della comunità. Fedez e Chiara non si sono tirati indietro davanti a nulla. Hanno speso le loro energie quando tutti spargevano “chiacchiere”. Raccolto fondi per enti, ospedali, lavoratori del mondo dello spettacolo. […]
DI NANDO SPIEZIA In questa foto ci sono due vecchi innamorati. Mi permetto di dirlo perché erano i MIEI “vecchi”. È una foto che guardo ogni giorno, è in un posto poco visibile del mio studio, la conservo quasi gelosamente dallo sguardo degli altri, forse perché la reputo un piccolo […]
DI LUCA BAGATIN Sessant’anni di embargo contro Cuba sono pesantissimi da sopportare. Un’ideologica violazione del diritto internazionale che pesa ancora sull’Isola caraibica. Una violazione introdotta dal governo USA di Eisenawer, fatta di misure punitive negli scambi commerciali, volta a costringere il popolo dell’Isola a rinunciare al socialismo, che l’ha resa […]
DI LEONARDO CECCHI Che orrore. Amnesty International ha appena denunciato il Belgio con l’accusa di aver prima abbandonato e poi lasciato morire migliaia di anziani nelle case di riposo. Parliamo di quasi 5mila persone, una strage; una strage vera e propria. E sinceramente mi pare che casi più o meno […]
DI LUCA BAGATIN Il 9 novembre scorso, il Parlamento peruviano ha messo sotto accusa e rimosso dal suo incarico il Presidente indipendente Martin Vizcarra con l’accusa di corruzione, ufficialmente non ancora provata. Gran parte della popolazione – che sostiene Vizcarra – ha dunque gridato al golpe e ciò ha portato […]
DI EMILIANO RUBBI Prima Trump. Poi Bolsonaro. E alla fine Salvini, che è un po’ l’ultima ruota del carro dell’estrema destra mondiale, il puffo sovranista. Tutti quanti hanno provato, chi prima e chi dopo, a pubblicizzare l’idrossiclorochina come rimedio miracoloso contro il Covid. Trump raccomandava addirittura di prenderne una pasticca […]
DI ANTONIO AGOSTA Oggi è un giorno importante per Carlo Verdone, l’italiano medio con le proprie abitudini e manie, compie 70 anni. “So’ tanti ma la mente è lucida e le anche robuste. La corsa continua!. Attore e regista della commedia all’italiana, nel 1980 fa il botto con il film […]
DI VIRGINIA MURRU E’ stata una mezza illusione, che ha corso trafelata tra le Istituzioni europee e i Governi degli Stati facenti parte dell’area euro, ma poi si è arresa dietro le maglie inesorabili dei regolamenti interni e dei trattati, che in definitiva vietano alla Banca Centrale operazioni di […]