DI MICHELE PIRAS “Fu seviziato per giorni con lame e bastoni, torturato fino alla morte”. Questo è l’esito delle indagini della Procura di Roma, che pone in stato d’accusa alcuni agenti dell’Agenzia della Sicurezza Nazionale egiziana. E c’è la testimonianza, drammatica, orribile, di chi l’ha visto, morente e ammanettato. Il […]
Archivi Giornalieri: 11/12/2020
DI PATRIZIA ING.LASSANDRO Il divieto di spostamento tra i comuni nel periodo natalizio aveva suscitato molte polemiche e malumori. Sono molti gli italiani che attendono questo periodo dell’anno per festeggiare la nascita di Cristo in famiglia. Giuseppe Conte, per questa ragione fa un passo indietro sul divieto di spostamento tra […]
DI LUCA BAGATIN E’ deceduto all’età di 80 anni, l’ex Presidente socialista dell’Uruguay Tabaré Vazquez, a seguito di un tumore al polmone destro, già diagnosticato nel 2019. Tabaré Vazquez, oncologo, fu Sindaco di Montevideo dal 1990 al 1994 e guidò l’Uruguay dal 2005 al 2010 e, successivamente, dal marzo 2015 […]
DI EMILIANO RUBBI Non seguo X Factor. Lo premetto. Anche perché non ho Sky. Ma la finale di quel programma è una cosa che, ormai, travalica ampiamente il concetto di “musica” ed entra a pieno diritto nella sfera del fenomeno di costume, almeno nella mia bolla social, quindi ho visto […]
DI VIRGINIA MURRU Con il veto di Polonia e Ungheria, il Recovery Fund – approvato lo scorso luglio – era impantanato tra le maglie di un ostruzionismo che bruciava tempo prezioso, considerata l’emergenza e l’urgenza degli interventi. Ora, per quel che riguarda il raggiungimento dell’intesa tra i leader europei, si […]
DI ANTONELLA PAVASILI GENTILE MINISTRO DI MAIO, ne prendo atto ma, ahimè, non mi sento di ringraziare. E mi spiego. VOI non PERMETTETE niente a nessuno. Semmai è la legge, o un provvedimento avente valore di legge, quando e se venisse emanato, che consente o vieta qualcosa. Nel caso di […]