DI CLAUDIA SABA Dopo aver conquistato i lettori italiani con varie edizioni dell’Inganno dell’ippocastano (premio Flaiano 2017) e diversi premi con Primo venne Caino, entrambi usciti per Salani, Mariano Sabatini ha appena debuttato sul panorama editoriale internazionale con la traduzione, a firma di Marguerite Pozzoli, per i tipi di Actes […]
Archivi Giornalieri: 20/01/2021
DI VINCENZO G. PALIOTTI E’ stata una prova estenuante, ma comunque è andata come la maggioranza degli italiani chiedeva andasse. Due giorni di dibattito in Parlamento, uno spettacolo a volte poco edificante, si spera che i ragazzi siano stati tenuti lontano da tutto quello che abbiamo sentito e visto. […]
DI CRISTINA PEROZZI La chiamano tutti Kamala Devi. Vicepresidente USA da oggi. “Kamala” in sanscrito significa “loto” ed è un nome alternativo della dea Lakshmi, spesso rappresentata con questo fiore. “Devi” in sanscrito significa “dea” ed è pure il nome della divinità femminile che protegge i villaggi. Alla Howard University […]
Tra il 25 e il 25 gennaio il World Economic Forum organizzerà un meeting virtuale, che avrà per oggetto, secondo agenda, i problemi e le nuove sfide dell’economia globale, bersagliata dalla pandemia e dal suo inevitabile impatto. Il meeting in presenza (il format tradizionale), è stato tuttavia solo […]
DI LUCA BAGATIN Lo scrittore, giornalista ed ex componente del partito nazionalbolscevico “Altra Russia”, Zakhar Prilepin, leader del partito di opposizione “For Truth” (“Per la Verità”), ha dichiatato in un’intervista a Komsomolskaya Pravda, che in Russia è necessaria un’unione di “tutte le forze patriottiche di sinistra”. Egli ha rilevato come […]
DI EMILIANO RUBBI Quella di ieri è stata una mezza vittoria per Conte e una totale sconfitta per Renzi. 156 voti al Senato, compresi quelli dei senatori a vita, non ti permettono di governare in tranquillità, anzi, ti espongono a una serie infinita di rischi. Probabilmente si andrà avanti così, […]
DI FILIPPO ROSSI Cancellato il reato di truffa dall’ormai ex presidente degli Stati Uniti, che come ultimo atto della sua disgraziata presidenza prima dell’insediam3ento odierno di Joe Biden, ha firmato la grazia al suo ex consigliere sovranista. Lo stesso provvedimento è stato emesso nei confronti di altre 72 persone, mentre […]