DI SALVATORE ORAZIO A che serve la freddura? Fa sparire la paura. Non guardando a come butta, all’economia distrutta, alla nostra società e alla troppa povertà. A chi vive disperato a chi muore abbandonato. A chi da’ troppi consigli per salvare i nostri figli. Ai governi inadeguati, ai discorsi dei […]
Archivi Giornalieri: 27/01/2021
DI REDAZIONE Si terrà venerdì 29 gennaio a partire dalle ore 9.00 on-line la II^ edizione della manifestazione DONNE AL TIMONE con il patrocinio della Provincia di Isernia e lo Sportello Europe Direct (Direzione Generale della Comunicazione della Commissione Europea), che vedrà premiare eccellenze femminili molisane e di fuori regione […]
DI GORDIANO LUPI Mi hanno portato in questo posto lontano dal mio solito mondo in una notte d’inverno. Il treno sferragliava sui binari per una direzione ignota e io giocavo con le biglie insieme a un amico, nascosto in un angolo del vagone merci. Intorno a me tante persone, unite […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORASSOL «C’è stato un tempo in cui nelle scuole dell’allora Regno d’Italia durante la dittatura fascista l’ispettore della Razza si presentava nelle aule delle nostre scuole a parlare di sangue infetto, a parlare di razza superiore, a parlare di un’immagine di mondo perfetto dal quale alcuni, […]
DI VIRGINIA MURRU Gli inglesi sono arrivati prima di noi, pubblicando i riscontri storici su temi scientifici riguardanti il distanziamento sociale in tempi di pandemia. E’ stata la BBC a divulgare la notizia, ma in verità la scoperta del manuale diffuso oltre 4 secoli fa, è merito di un […]
DI MARINO BARTOLETTI Il Governo Conte si è dimesso e, come ultimissimo atto, ha “restituito” al CONI quella sacrosanta autonomia che d’altra parte la stessa politica – in virtù di non si sa quali velleitarie “competenze” – aveva messo in discussione creando solo equivoci, pasticci e incidenti diplomatici internazionali. Tutto […]
DI MASSIMO RIBAUDO Credo che tutti ricorderanno che non c’è mai stato un ministro tesserato del Partito Comunista Italiano, al Governo. E questa è una cosa che va spiegata, ai giovani. Con chiarezza e semplicità. I comunisti non potevano far parte dell’Esecutivo. “Voi, no”. Erano ritenuti alleati o affini all’ideologia […]