Di MICHELE PIRAS Dopo la sceneggiata di oggi non si capisce davvero più per quale ragione si dovrebbe ancora dar credito a Matteo Renzi. Dopo giorni di una crisi assurda, aperta mentre il Paese reale affoga in una crisi sociale pesantissima, mentre ancora il virus è una terribile minaccia per […]
Archivi Giornalieri: 28/01/2021
Il primo gennaio 2021 è entrato in vigore il primo Codice civile della Repubblica Popolare Cinese. Il processo era iniziato nel 1986, con l’adozione dei Principi generali del Diritto civile. Il Codice si compone di 1240 articoli e sette libri: disposizioni generali, proprietà, contratti, diritti di personalità, famiglia e matrimonio, […]
DI UMBERTO SINISCALCHI “Nominato ufficiale, Giovanni Drogo fu assegnato alla fortezza Bastiani”. Ottobre 1971. Un ragazzino di prima media, 10 anni, doveva scegliere un libro e farne una relazione. Gli capitò per caso, cercando nella biblioteca di famiglia, “Il deserto dei Tartari”, del 1940, secondo romanzo di Dino Buzzati, giornalista […]
DI GIANCARLO SELMI A parte i componenti del MoVimento 5 Stelle (neanche tutti), il resto dei politici italiani odia Conte. A questi si somma un buon 95% dell’informazione e quasi la totalitá degli osservatori e degli opinionisti. Una curiosa concentrazione di negativitá (eufemismo) che non ha precedenti nella storia italiana. […]