DI PATRIZIA CADAU La mia analisi, inutile, sui tempi che corrono. Potete anche andare oltre. Tranquilli. Perché nel dibattito pubblico, politico, sociale non compaiono mai le donne? Perché le poche che hanno un’energia residua che non sia già stata masticata, devono continuamente presidiare territori in cui ogni diritto è in […]
Archivi Giornalieri: 30/01/2021
DI VIRGINIA CIARAVOLO Partecipare come relatrice ad un convegno Lions su Revenge Porn e avere tra gli ospiti Maria Teresa Giglio, la madre di Tiziana Cantone, e’ un’esperienza che tutti dovrebbero fare. La storia di Tiziana la conoscono tutti, una bellezza mediterranea straordinariamente sensuale, un giorno pone fine ( dicono […]
DI PIERLUIGI PENNATI La storia si ripete, ma questa volta lo fa più rapidamente del previsto, già, perché Fico non è nuovo all’incarico da mediatore per verificare se ci possa essere una maggioranza di governo con il M5S, ricordate? Nel 2018 ebbe già l’incarico e possiamo dire che non andò […]
DI MASSIMO RIBAUDO E’ dall’anno scorso che in questa pandemia mi affiorano modelli di pensiero contrari e distinti. Può anche essere schizofrenia, per carità, ma credo che ciò sia dovuto alla condizione estrema, in termini di scelte, che ci pone davanti la presenza della malattia. Sono arrivate le cure per […]
DI MASSIMO RIBAUDO Dopo che negli Stati Uniti è stata sfiorata l’insurrezione che sarebbe potuta sfociare in una guerra civile, si moltiplicano i dibattiti sull’utilizzo della violenza politica. E’ giusta? E’ sbagliata? Io penso che non siano queste le domande da farsi. Impostiamo diversamente il discorso. Violenza aggressiva. Tende a […]
DI RAFFAELE VESCERA Va e viene dall’Arabia saudita e dagli Emirati arabi, dove gli versano lauti importi per qualche minuto di conferenza a sparar bischerate, gli pagano jet privati per farlo rientrare in Italia all’occorrenza, è pur sempre un ex premier del Paese dei balocchi. Anzi delle armi da guerra, […]