DI GIANLUCA CICINELLI Le prime cose che mi colpiscono sono le luci e lo sfarzo di un negozio a sei vetrine, zona baldo degli ubaldi. Vetri colorati da rifrangenti parallelepipedi, non mi ricordo se si scrive così, che fanno effetti speciali. Bellissimo negozio, impossibile resistere alla tentazione di entrarci. Mi […]
Archivi Giornalieri: 01/02/2021
DI GIANFRANCO ISETTA C’è un mondo d’elfi e di gnomi che attende alle frontiere dei pascoli lievi sulle pendici e nei boschi appennini che mai sguardi d’intesa non disdegnano. Li puoi incontrare frugando fra l’erba o le radici seguendo le tracce di quelle lucciole amiche che sempre ai loro sguardi […]
DI CARLO PATRIGNANI Lo sbocco più realistico alla crisi di governo sulla quale sta lavorando il Presidente della Camera, Roberto Fico, è senz’altro un Conte-ter: e spero con il Ministero dell’Economia ancora nelle mani del ministro Roberto Gualtieri per le sue indubbie qualità e la buona reputazione di cui gode […]
DI VIRGINIA MURRU Diffuso in data odierna il nuovo comunicato stampa dell’Istat sulla situazione degli occupati e disoccupati, con periodo di riferimento dicembre 2020. L’Istituto precisa che si tratta di dati provvisori, e che nei mesi successivi ne saranno pubblicati altri più completi, in concomitanza con quelli riguardanti gennaio […]
DI FILIPPO ROSSI “Voglio andare al Grande fratello per far vedere davvero come vive un disabile. Lì si vede la vita quotidiana delle persone, 24 ore su 24, potrei mostrare cosa significa per uno che non cammina più, cosa vuol dire alzarsi, vestirsi, fare le cose minime”. Manuel Bortuzzo lancia […]
DI ANTONIO AGOSTA Il volo era la sua passione, facendone una carriera professionale. “In me, tutto tende all’aria. Finché i miei piedi toccano terra fremo dal desiderio di librarmi. E’ come una febbre. Perché volare è uno sguardo alternativo sulla realtà che schiude la fantasia”. Dalle aquile delle Alpi ai […]
DI ANTONELLA PAVASILI Davvero, mollerei. Andrei in tv, conferenza stampa, annuncio a reti unificate. Mi piazzerei lì e direi più o meno così: “Sapete che c’è? Andatevene un po’ a quel paese! Non meritate niente, non meritate ristori, non meritate cure, ne vaccini e niente di niente! Perché un popolo […]