DI VINCENZO G. PALIOTTI Gare di andata di Coppa Italia, nella prima semifinale la Juventus si aggiudica la gara di andata a San Siro per 2 a 1 in rimonta, con doppietta di Ronaldo che risponde al gol in apertura di Lautaro Martinez. L’Inter è mancata sul piano del […]
Archivi Giornalieri: 03/02/2021
DI ALBERTO BENZONI Se avesse voluto far passare il referendum, il Nostro avrebbe dovuto: spacchettare i quesiti; parlare non di costi della politica ma di funzionalità delle istituzioni parlamentari (bastava, per inciso, a questo riguardo, introdurre il meccanismo della sfiducia costruttiva e togliere al senato, come avviene in tutti i […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Siamo tornati indietro giusto di 10 anni quando nel 2011, rimosso finalmente Berlusconi, arrivò Monti, che i più considerarono, erroneamente, al di sopra delle parti e per il quale si chiese il voto di fiducia sotto forma di “voto di responsabilità”, vuoi per le condizioni […]
DI MASSIMO WERTMULLER Dunque il Presidente , che Dio ce lo preservi, esce e dice che non essendosi trovata la quadra della situazione, di fronte ad un momento drammatico come quello che stiamo vivendo e di fronte agli impegni, alle sfide, e alle scadenze che abbiamo davanti, considerato il […]
DI FABIO MACCHERONI Un giorno mi piacerebbe capire la differenza tra governo ‘tecnico’ e governo ‘politico’. Esempio, un governo con Draghi, sarebbe ‘tecnico’, quindi Draghi, eventuale primo ministro, non sarebbe un politico. Mentre Conte (per esempio), sarebbe un politico. E qualche dubbio potrei averlo: un avvocato diventa politico, un […]
DI MASSIMO RIBAUDO Due sono le opzioni. O crediamo davvero che il mondo dei banchieri, degli industriali della Val Seriana, dei tagli alla Sanità, della “buona scuola”, delle privatizzazioni selvagge – di tutti coloro, insomma, che hanno portato al bilancio di centomila morti in un anno per una crisi […]
DI VIRGINIA MURRU E dunque si cambia registro, in termini di nomine al Governo, in primis quella che riguarda Mario Draghi. E’ l’ultima ratio di una travagliatissima crisi politica – dopo vari mandati esplorativi – scatenata e monopolizzata dagli umori e il volere di un partito, Italia Viva (fondato […]