DI Emiliano Rubbi Se ci pensate bene, la parabola di Di Maio e Salvini è praticamente la fotografia della politica italiana. Il primo, che gridava “MAI COL PARTITO DI BIBBIANO!” e una settimana dopo andava a braccetto col PD. Che minacciava l’impeachment per Mattarella perché aveva respinto Savona, convinto anti […]
Archivi Giornalieri: 05/02/2021
DI MASSIMO RIBAUDO Il pragmatismo della Lega di Salvini è cosa nota. Mentre agli elettori 5 stelle e anche a quelli del Pd un partito che cambia idea su tutto dà un po’ la nausea, i leghisti non vanno tanto per il sottile. Il collante della Lega è l’odio per […]
DI CRISTIANO TASSINARI Le disposizioni dell’attuale amministrazione-Macron, ora approvate dal Consiglio costituzionale, puntano a tutelare – si legge in una nota – “gli interessi della difesa e della sicurezza nazionale, in particolare, proteggendo le reti radioelettriche mobili dai rischi di spionaggio, pirataggio e sabotaggio che potrebbero derivare dalle reti 5G”. […]
DI CRISTIANO TASSINARI La Danimarca costruirà la prima “isola dell’energia” nel Mare del Nord, per raccogliere e distribuire l’elettricità prodotta dagli impianti eolici. Secondo il progetto, all’inizio l’isola – grande come 180 campi da calcio (120.000 metri quadrati) – avrà una capacità di 3 gigawatt, già sufficiente per coprire il […]
DI EMILIANO RUBBI La procura di Velletri ha cambiato il capo d’accusa nei confronti di Marco e Gabriele Bianchi, Marco Pincarelli e Francesco Belleggia, i quattro ragazzi che uccisero Willy Monteiro Duarte, a Colleferro. Finora erano accusati di “omicidio preterintenzionale”, oggi l’accusa cambia e diventa quella di “omicidio volontario”. Per […]
DI VIRGINIA MURRU In un comunicato del 22 dicembre scorso, FIOM (Federazione Impiegati e Operai Metallurgici), esprimeva molta fiducia sul buon esito della vertenza con Federmeccanica, appena iniziata. Si leggeva al riguardo: “Per la prima volta, dall’inizio della trattativa, Federmeccanica ha manifestato la volontà di aprire un confronto per […]