DI EMILIANO RUBBI Rubbi È corto? Salvini non è improvvisamente diventato “europeista”, chi davvero crede a questa baggianata non capisce assolutamente nulla di politica. A Salvini interessano i soldi del recovery fund. E sta facendo quello che deve fare per metterci le mani sopra. Tanto sa benissimo che, appena ottenuto […]
Archivi Giornalieri: 09/02/2021
DI LUCA BAGATIN Il deputato della Duma regionale di Saratov, Nikolay Bondarenko, del Partito Comunista della Federazione Russa, è stato arrestato nei giorni scorsi, per aver partecipato, come osservatore e videoblogger, alle proteste antigovernative non autorizzate del 31 gennaio scorso, nella zona del Volga. Il deputato Bondarenko, 35 anni, è […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Nunzia De Girolamo, ex ministra, adesso approdata alla conduzione televisiva, presenta così il suo primo programma, in onda tra pochi giorni sulla Rai: “Ciao maschio”. Un appuntamento in seconda serata in cui proverà ad “umanizzare i politici”, dice, solo e tutti uomini naturalmente (ne sentivamo il bisogno […]
DI EMILIANO RUBBI Salvini propone a Draghi il “modello lombardo” per fronteggiare il Covid e per le vaccinazioni. La Lombardia, ovvero la zona più colpita al mondo dalla malattia. Quella con il più alto rapporto tra morti e abitanti. Quella che non è riuscita neanche a vaccinare per l’influenza i […]
DI DARIO DIMITRI BUFFA “Se cerco il martirio? No di certo. Io voglio che sul mio caso venga fuori la verità, non solo la vulgata che la circonda”. E poi: “Se mi sarei mai immaginato di entrare nella commissione Giustizia del Partito Radicale? No di certo, ma adesso ho capito […]
DI LUCA BAGATIN 9 febbraio 1849: nasceva l’unica Repubblica che l’Italia abbia mai conosciuto. L’unica Repubblica, avete letto bene. Perché, se per “res publica” intendiamo “cosa pubblica”, ovvero non cosa dei politici, dei partiti, delle banche, dell’economia e delle istituzioni lontane dai cittadini, allora la Repubblica Romana del 1849 è […]