DI VINCENZO G. PALIOTTI Dopo l’Inter, che si è arresa alla Juventus, anche il Napoli alza bandiera bianca con l’Atalanta e lascia la competizione che aveva vinto l’anno scorso. Per quanto visto in campo è una finale che, tutto sommato, si poteva pronosticare perché nelle due quella tra i […]
Archivi Giornalieri: 10/02/2021
DI LEONARDO CECCHI Com’è simpatico Antonio Maria Rinaldi, eurodeputato leghista non euroscettico, ma addirittura fondatore della corrente “no euro” nella Lega. Cioè il duro tra i duri, il no imperativo tra i no. Simpatico perché oggi, oggi che Salvini apre ancora a Draghi, se ne esce con questa divertente […]
DI ALBERTO BENZONI Quello che ha portato alla nascita del governo Draghi non è stato un complotto. Ma un disegno politico. A provarlo il lungo, chiaro e articolato documento con il quale Mattarella ha motivato la decisione di conferire l’incarico. Documento non certo preparato lì per lì ma nel corso […]
DI ANTONELLA PAVASILI “Le uccisioni avvenivano in maniera spaventosamente crudele. I condannati venivano legati l’un l’altro con un lungo fil di ferro stretto ai polsi, e schierati sugli argini delle foibe. Quindi si apriva il fuoco trapassando, a raffiche di mitra, non tutto il gruppo, ma soltanto i primi […]
DI redazione Non è facile muoversi nella giungla del cosiddetto “smart working”. Parola di Giuseppe Mele, da 30 anni esperto di informatica e telecomunicazioni, autore di “Smartati, gli sbandati del lavoro agile, dal telelavoro allo Smart working”, edito da goWare, vero e proprio vademecum per districarsi in un argomento così […]