DI MASSIMO RIBAUDO Chi non ha mai letto un parere giuridico, un saggio, o una sentenza redatta dalla Professoressa Marta Cartabia farebbe bene a sospendere qualunque valutazione su di lei. Ma io che ho letto la sua produzione giuridica, e l’ho ammirata, utilizzata, citata e chiosata, qualche domanda al Ministro […]
Archivi Giornalieri: 15/02/2021
DI VINCENZO G. PALIOTTI 15 Febbraio 1898 a Napoli, nel quartiere Sanità, nasceva Antonio de Curtis in arte Totò. Totò è stato un grande comico, al pari di Buster Keaton, di Charlot e come questi due grandi anche la sua comicità aveva una morale, una filosofia. Totò divideva gli […]
DI CARLO PATRIGNANI Il boom di consensi al post su Fb (https://www.facebook.com/GiuseppeConte64) di Giuseppe Conte – 1,2 milioni di like, oltre 330mila commenti e più di 140mila condivisioni – è il record assoluto della Politica sui social: e chissà quanti altri se ne saranno accorti e avranno sentito l’inatteso boom. […]
DI LUCA BAGATIN Perm è una cittadina della Russia europea orientale, resa particolarmente poetica e suggestiva dalla foresta Chernyaevsky, destinata in parte a parco pubblico, ovvero il Parco Balatovsky. Da giorni, esattamente dalla fine di gennaio, i deputati della Duma di Perm, hanno deciso di introdurre una sottozona nell’area forestale, […]
DI GIANFRANCO ISETTA In quei giorni si stava con le viole scambiandoci all’incontro i nostri volti e gli alberi inchinavano le braccia allo splendore azzurro dell’estate. Era come spargessero una brezza su noi, per la dolcezza di qualche ora. E adesso sarà bello ritrovarci ci basteranno pochi rami spogli tenendoci […]
DI CRISTIANO TASSINARI I socialisti prendono più voti di tutti, ma è il fronte indipendentista ad uscire vincitore dalle elezioni regionali catalane. Nonostante i tre partiti Esquerra Repubblicana (ERC), Junts per Catalunya – il partito dell’esule Carles Puigdemont – e Cup (Candidatura d’Unitat Popular) si siano presentati separati alle elezioni, […]