DI VINCENZO G. PALIOTTI Quanti elogi e quante “conversioni” ci sono state negli ultimi giorni con l’arrivo di Draghi a Palazzo Chigi, un vero record. Ce ne sono tante ma le più clamorose, quelle che più fanno pensare sono quelle di chi odiava l’Europa ed oggi l’acclama come “faro” […]
Archivi Giornalieri: 18/02/2021
DI MARINO BARTOLETTI La vicenda è talmente dolorosa da far pensare che non ci siano né vinti né vincitori, tanto è lo sgomento soprattutto umano che ha seminato. Ma se la parola “onore” ha ancora un senso nel mondo dello sport, stavolta – perlomeno – a qualcuno è stato restituito […]
DI LUCA BAGATIN Pablo Hasel, 33 anni, è un rapper, un artista, un attivista politico di orientamento indipendista catalano e socialista dalla linea dura. E’ un dissidente, arrestato ancora una volta, nel suo Paese, la Spagna, con accuse di “terrorismo”, par aver inneggiato all’indipendenza catalana e aver “ingiuriato la monarchia […]
DI VIRGINIA MURRU Per trovare valori di questo livello nel differenziale di rendimento tra Btp/Bund, ossia trai Buoni del Tesoro poliennali (a 10 anni) e gli omologhi titoli di Stato tedeschi, bisogna andare fino al 2015. Non che lo spread, prima dell’entrata in scena del nuovo premier, avesse raggiunto […]
DI ALBERTO BENZONI Ovvero le parole tossiche della seconda repubblica (ce ne sarebbero anche altre, tra cui, “riformista” che meritano però una trattazione speciale). E tossiche perché travisano la realtà che intendono rappresentare. Cominciamo da “europeismo”. Nel linguaggio quotidiano, il contrario di “nazionalismo”; vale a dire la scelta di fondo, […]
DI REDAZIONE Ricostruire e rilanciare la storica Vallecchi Firenze è l’impresa non da poco in cui, di questi tempi, si è lanciato Manlio Maggioli, imprenditore e già editore di libri rivolti a professionisti e non solo, che ha acquisito il marchio della storica e prestigiosa casa editrice fiorentina, fondata nel […]