DI PAOLO DI MIZIO È morto a San Francisco, all’età di 101 anni, Lawrence Ferlinghetti, poeta, scrittore e saggista, ritenuto il capostipite della Beat Generation e il suo ultimo rappresentante. Negli anni ‘70 fu processato insieme al poeta Allen Ginsberg per aver pubblicato il poema di quest’ultimo, L’urlo, accusato di […]
Archivi Giornalieri: 23/02/2021
DI EMILIANO RUBBI In Congo, negli ultimi, anni, sono state massacrate quasi 6 milioni di persone. Più della metà erano bambini. Esattamente lo stesso numero di morti dell’Olocausto, però un Olocausto silenzioso, del quale non importa a nessuno. Centinaia di migliaia di donne e bambine sono state violentate e mutilate. […]
DI VIRGINIA MURRU E’ stata una voce autorevole della letteratura nel Novecento, i suoi versi non sono linee trasversali o sotto traccia, di un animo triste, immalinconito dalle amare vicissitudini del proprio vissuto, ma linee chiare di un talento nato, vissuto e alimentato dalle attitudini di una mente vocata verso […]
DI ALBERTO BENZONIAvevo proposto, poco tempo fa, soprattutto ai compagni del Psi , una moratoria volontaria di un anno sull’uso del termine “riformismo” e “riformista”. Ma mi sono reso conto, dopo “ampie consultazioni”, che stare zitti per un anno, per dei politici che campano solo di parole, sarebbe stata una […]
DI MARINO BARTOLETTI Molti di noi gli debbono delle scuse, anche solo per avergli rubato 12 ore della sua vita. E io lo faccio con dolore e umiltà. Fausto Gresini ci ha dato una grandissima lezione persino nel momento dell’addio. Ci ha insegnato che non bisogna mai abdicare alla saggezza. […]
DI CLAUDIA SABA Ne hanno uccise altre due. Ieri. Debora, 42 anni, a Trento, colpita più volte con un’accetta. Rossella, 51 anni, a Ferrara, trovata con la testa fracassata. Entrambe uccise dai compagni. Avevano denunciato le percosse, i maltrattamenti, le violenze. Ma non è servito a nulla. “L’ho fatto per […]