DI LUCA BAGATIN E’ il 1992 e l’Unione Sovietica è da poco crollata e, nelle repubbliche post-sovietiche, si stanno introducendo riforme liberali, fra cui l’introduzione – per la prima volta – di elezioni multipartitiche. Sei il leader di un nuovo partito politico e, concorrendo alle elezioni, potrai decidere il destino […]
Archivi Giornalieri: 24/02/2021
3 articoli
DI MASSIMO RIBAUDO Quando vedo che ci stiamo raccontando un po’ di palle, il mio spirito critico reagisce. La crisi sanitaria da pandemia per Covid-19 ci sta mostrando un’Unione Europea incapace e confusa. La strategia sulle vaccinazioni è lenta. No, stavolta non è colpa di Domenico Arcuri o del governo […]
DI LUCA BAGATIN La Beat Generation fu la generazione apripista della controcultura, sia statunitense che mondiale moderna. Un movimento di rottura con il passato, fondato non già sul senso di ribellione, in sé e per sé, dalle convenzioni, quanto sulla poesia, sulla dolcezza, sul senso di comunità. Un movimento antimaterialista, […]