DI VINCENZO G. PALIOTTI Il mio ricordo di Lucio Dalla è legato ad un complain, reclamo. Era l’inverno 2003, il complain era relativo al cattivo funzionamento del riscaldamento nella sua junior suite. Mi recai nella sua stanza e constatato il disguido feci in modo di riparare. Ci fermammo a […]
Archivi Giornalieri: 01/03/2021
DI ANTONELLA PAVASILI Le lacrime quando cadono sul vetro diventano enormi. Pozze trasparenti di dolore, di umiliazione, di disperazione. Si allargano lentamente, rotonde, pulite e restano lì a lungo. Dispiace quasi asciugarle, toglierle sembra un altro affronto a quel dolore che contengono. Oggi le ho viste, sul vetro della mia […]
DI ANTONIO DRAGONETTO “Non si dirà: quando il noce si scuoteva nel vento ma: quando l’imbianchino calpestava i lavoratori. Non si dirà: quando il bambino faceva saltare il ciottolo piatto sulla rapida del fiume ma: quando si preparavano le grandi guerre. Non si dirà: quando la donna entrò nella stanza […]
DI MASSIMO RIBAUDO Io non sopporto l’ipocrisia occidentale sui diritti umani. Quella dell’area liberal Calenda-Bonino-Renzi-Civati è stomachevole. Vuoi giustizia per Giulio Regeni? Benissimo. Sacrosanto. Costa. Costa i nostri interessi economici in Egitto. Costa indagini che coinvolgono i servizi segreti inglesi e l’Università di Cambridge. Va detto e poi, i rapporti […]
IL ROTTAMATORE ERRANTE DI ALBERTO BENZONI Le fate buone che si sono affollate davanti alla sua culla gli hanno garantito tutte le doti necessarie per svolgere questo ruolo: intelligenza pronta, lingua sciolta, capacità di adeguarsi allo spirito del tempo, percezione infallibile delle debolezze del rottamabile di turno, sfacciataggine, irriverenza; assieme […]
DI ELISA BENZONI Sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 marzo, in occasione della festa della donna, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla dedica le “Erbe Aromatiche” alle donne con sclerosi multipla. Un modo per sostenere le donne con sclerosi multipla, le più colpite dalla malattia, che necessitano di servizi loro dedicati […]