DI ANTONELLA PAVASILI E siamo arancioni. Anche noi, in Sicilia, che in effetti eravamo stati bravini. Che il giallo ce lo eravamo meritati, che proprio questa botta di arancio non ce l’aspettavamo. Ma tant’è, siamo arancione. E a Pasqua saremo rossi, come tutti gli altri. E non ci va giù […]
Archivi Giornalieri: 12/03/2021
DI MASSIMO RIBAUDO Secondo me da Giugno la gestione dell’epidemia cambierà. Si tornerà a quella che tutti vogliono continuare a chiamare “la normalità”. Non è ottimismo. L’importante è fare molte vaccinazioni, e in fretta, e stare chiusi un mesetto, come si sta prospettando. Se ne esce. I numeri degli altri […]
DI LUCA BAGATIN Con “Il nostro comune nemico – Considerazioni sui giorni tranquilli” (titolo originale “Notre ennemi, le capital”), edito di recente in Italia da Neri Pozza, il filosofo orwelliano, socialista ed ex aderente al Partito Comunista Francese Jean-Claude Michéa, si riconferma il miglior interprete del socialismo autentico e originario […]
DI FILIPPO ROSSI Riccardo Amicuzzi, Silvia Arturo, Diego Barbieri, Niccolò Brizzolari, Maria Piera Calandra, Giulio Carchidi, Lidia Michela Carullo, Giuseppe Cassano, Silvia Cavalleri, Alice Chiozza, Francis Fernando Chkrawarthige Praveen, Angelo De Masi, Martina di Vardo, Maria Sole Franceschi, Antonio Maria Granieri, Michele Lo Guzzo, Francesco Maura, Simone Moi, Elena Mora, […]
DI EMILIANO RUBBI Per capire di cosa stiamo parlando: Al momento, TRE casi di sospette tromboembolie provocate dal vaccino Astrazeneca, in Italia, e trenta in Europa, sono diventate la notizia del giorno. Trenta su più di 3 milioni di vaccinati con Astrazeneca, ovvero circa lo 0,001%. L’incidenza della mortalità del […]