DI LUCA BAGATIN La Repubblica Popolare Cinese, come ogni realtà geopolitica socialista, segue una sua propria “via nazionale al socialismo”. Nessun Paese socialista ha mai attuato, né avrebbe infatti potuto attuare totalmente, ciò che affermavano Marx ed Engels, a partire dal fatto che socialisti non sono diventati i Paesi occidentali […]
Archivi Giornalieri: 16/03/2021
DI COSTANZA OGNIBENI Questo articolo è disponibile anche sul mio blog: https://costanzaognibeni.home.blog/ 99.000 su 101.000; 98% e ancora 70%. Circola un altro bollettino in Italia, certamente meno grave delle vittime da Covid, ma altrettanto degno di attenzione e foriero di una situazione che andrebbe perpetuamente messa sotto i riflettori: fra […]
DI EMANUELA LOCCI In questo nuovo appuntamento della rubrica Turchia e dintorni vi proponiamo l’analisi di una notizia che ha colto molti di sorpresa: il riavvicinamento diplomatico tra la Turchia e l’Egitto. I due paesi avevano interrotto i loro rapporti amichevoli nel 2013, cioè da quando il presidente egiziano Mohammed […]
DI CLAUDIA SABA Non ho mai apprezzato particolarmente Fabrizio Corona. Lui, il caso umano, il giustiziato per eccellenza. Condannato definitivamente nel 2015 dalla Cassazione a 13 anni e 2 mesi di reclusione per reati continuati, ha trascorso in carcere 6 anni per passare poi ai domiciliari. Ma il tribunale di […]
DI CRISTINA PEROZZI Alle ore 9:00 circa del 16 marzo 1978 in via Mario Fani, quartiere Trionfale, l’auto con a bordo Aldo Moro e quella della scorta furono bloccate all’incrocio con via Stresa da un gruppo di terroristi delle BrigateRosse che aprirono immediatamente il fuoco, uccisero in pochi secondi i […]