DI CLAUDIA SABA La Turchia si ritira dalla convenzione di Istanbul che difende le donne contro la violenza, perché “mina la stabilità della famiglia’. La decisione è di una gravità inaudita. È il rifiuto di riconoscere e rispettare i diritti umani, soprattutto quelli di donne e bambini. Un segnale chiaro […]
Archivi Giornalieri: 20/03/2021
DI LUCA BAGATIN E’ il 1959, ci troviamo nell’immaginaria e futuristica città di Punchbowl, in Pennsylvania. Una città idilliaca, dove il progresso scientifico prospera, la sicurezza nelle strade è garantita da una polizia super efficiente e da un’amministrazione impeccabile. Tutto quanto possa turbare la bellezza, e l’apparente quiete della città, […]
DI CARLO PATRIGNANI Il disfacimento della sinistra politica in Italia conclude una lunga storia iniziata con le società mutualistiche mazziniane e con i partiti operai degli ultimi decenni dell’Ottocento, proseguita con il partito socialista (da Filippo Turati a Bettino Craxi) e con quello comunista (da Amedeo Bordiga e Antonio Gramsci, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Fra due anni ci sono le elezioni politiche. Se fossi un sostenitore ed un attivista di partiti e liste di sinistra, comincerei dalla prossima settimana a prepararmi. Come? C’è la metà di elettori che non sa cosa voterà o se andrà a votare. Un 25% si […]
DI MICHELE PIZZOLATO Prosegue la caduta di consenso di Draghi. Siamo al 47%: -10% in un mese. Nonostante l’adorazione di stampa e tv dei potenti, Draghi crolla. Una serie di mosse autoritarie e fallimentari, pensiamo alle nomine, al PNRR con McKinsey, alla scuola, alle zone Arlecchino, culminate nel disastro […]
DI FILIPPO ROSSI Più di un anno disoccupata. Mesi interi trascorsi a inviare curricula. Una ricerca continua, senza risposte. Poi, in soccorso di Anna Piacquadio è arrivato il figlio 24enne. Il ragazzo, Felice Capita, un giovane di Monza con un brillante impiego nel settore informatico, pensa a un post […]