DI IGNAZIO CORRAO È successo in Italia prima di qualsiasi altro posto nel Mondo. Hanno chiesto aiuto ai clienti, chiedendo di non ordinare per 24 ore dal colosso delle vendite online. Loro sono i lavoratori della filiera italiana di Amazon, sono ormai decine di migliaia e chiedono che siano […]
Archivi Giornalieri: 22/03/2021
DI CRISTINA PEROZZI Roma, venerdì 26 febbraio ore 21.00 circa. Due ragazzi in attesa della metro alla stazione Valle Aurelia. Stanno insieme e fanno persino attivismo per i diritti gay tramite, fra molte altre, l’associazione Gaynet Roma. Sono e si sentono uguali a due fidanzati qualunque, come qualsiasi coppia […]
DI MASSIMO RIBAUDO E’ tutto un florilegio di critiche alla vicesegretaria del Pd, l’eurodeputata Irene Tinagli, per la sua risposta a Lucia Annunziata. “Io non so cosa dire a un operaio, ma so come mi diceva mio nonno operaio: studia”. Lo dicevano anche Lenin e Gramsci, di studiare, quindi […]
DI LUCA BAGATIN Il Ministro dell’Industria venezuelano, Tareck El Aissami, ha denunciato come tentativo di sabotaggio da parte di presunti terroristi, l’enorme esplosione verificatasi nel gasdotto gestito dalla società statale PDSVA, situato presso lo Stato venezuelano di Managas, nella città di El Tejero. Fortunatamente nessuna vittima. Secondo testimoni, nel pomeriggio, […]
DI ANTONIO AGOSTA Un secolo fa nasceva il grande Nino Manfredi, attore, regista, sceneggiatore, cantante e doppiatore. Nato a Castro dei Volsci, piccolo paese ciociaro, è morto a Roma il 4 giugno del 2004. Da giovane frequenta la facoltà di giurisprudenza, per poi laurearsi tempo dopo, però il suo […]