DI NICOLA FRATOIANNI Questa mattina lavoratori e lavoratrici dello spettacolo hanno occupato il Piccolo Teatro di Milano. Un’occupazione pacifica e fortemente simbolica, che non cade in un giorno qualsiasi. Oggi è infatti la giornata mondiale dedicata al teatro. Un giorno triste, perché i teatri sono chiusi da un anno ed […]
Archivi Giornalieri: 27/03/2021
DI EMILIANO RUBBI Sulla storia di Laura Boldrini non mi sembra che ci sia molto da dire. Ho aspettato un po’ a parlarne perché volevo sentire anche la sua versione dei fatti. E anche lei, in pratica, non ha smentito nulla di quanto affermato dalle due donne che l’accusano. […]
DI LEONARDO CECCHI 27 anziani sono stati contagiati da una no-vax, un’operatrice socio-sanitaria di una casa di riposo di Fiano Romano risultata positiva. A loro si aggiungono altri 3 operatori contagiati sempre dalla stessa persona. Il moltiplicatore, se uno ci pensa, è sconcertante: 1 persona ne ha danneggiate 30, […]
DI ANTONELLA PAVASILI Piazza San Pietro deserta sotto la pioggia. Papa Francesco e tutto il dolore del mondo sul suo viso stanco, negli occhi sofferenti. Papa Francesco e quell’invocazione “Dio, benedici il mondo!. La pioggia scende copiosa. Sono le lacrime dell’umanità. “Dio,benedici il mondo…” Papa Francesco e questa umanità smarrita, […]
DI LUCA BAGATIN La Repubblica Popolare di Basenji è appena nata ! Dopo anni di guerra civile, il Paese mediorientale è stato finalmente stabilizzato e si è giunti ad elezioni democratiche. Alla guida del Partito Nazionalista siete stato eletto con oltre il 70% delle preferenze e spetterà dunque a voi […]
DI MASSIMO RIBAUDO “Il MES non serve, sarebbero più opportuni gli Eurobond” – Giuseppe Conte Reazione: “Ma questo è scemo, non li approveranno mai. E’ un assassino a non chiedere il Mes. Se non chiede il Mes facciamo cadere il Governo”. “Il MES è inutile, ora. Dobbiamo arrivare alla […]
DI MASSIMO RIBAUDO In tutte le nazioni occidentali i negazionisti del virus e i no vax dicono esattamente le stesse cose, usano gli stessi argomenti, si organizzano in sette comunicative, e politiche, molto simili tra loro. C’è una regia comune? Io credo proprio di si. La razionalità scientifica è la […]