DI MARINO BARTOLETTI Ivano Bordon è arrivato ai 70 anni in punta di piedi. Con la modestia e con la dignità di sempre. È stato un grandissimo portiere: e anche un grandissimo preparatore di portieri, al punto da vincere due titoli mondiali (in panchina nell’82 come secondo di Zoff […]
Archivi Giornalieri: 13/04/2021
DI CRISTIANO TASSINARI “Una gelata cosi non si vedeva dal 1938″, dicono i proprietario dei famosi vigneti francese di Côte–Rôtie e Condrieu. Un’ondata di gelo, in aprile, che ha scosso tutto il mondo vitivinicolo e agricolo della Valle del Rodano, nel sud-est della Francia. Gli effetti del riscaldamento, ma i […]
DI CRISTIANO TASSINARI È o non è un Leonardo? La fama del quadro “Salvator Mundi“ ruota attorno a questo dubbio, a cui prova a dare una risposta un nuovo documentario, in uscita ora in Francia, con la regia di Antoine Vitkine. Venduto per la cifra-record di 450 milioni di dollari ad un’asta […]
DE MAGA MORTEM poesia di Luca Bagatin musa nella foto: De Maga Mortem Carne Sangue Ossa Vita Morte Signora della Notte Che vive nel Bosco I tuoi occhi mi han colpito I tuoi occhi mi han rapito Le tue labbra mi han stregato Le tue labbra mi han legato Carne […]
DI LEONARDO CECCHI “Se fossi stato ancora ministro nella piazza di ieri probabilmente ci sarei andato direttamente insieme ai miei poliziotti”. Intanto, caro senatore, i poliziotti non sono “suoi”, a meno che lei non sia un gangster con al soldo degli agenti. E l’utilizzo di questo linguaggio in riferimento […]
DI CLAUDIA SABA Riccardo Cristello, 45 anni. Operaio dell’ex Ilva di Taranto, messo alla porta dalla Arcelor Mittal, per aver invitato a seguire la fiction “Svegliati amore mio”. Lo ha fatto dal suo profilo facebook. Interprata da Sabrina Ferilli, la fiction tratta la drammaticità di chi vive e lavora in […]
DI CRISTIANO TASSINARI Mentre in Italia e in tutta Europa si continua a parlare di lui, il presidente turco Recep Tayyp Erdoğan va avanti per la sua strada. Ha incontrato il primo ministro libico Abdulhamid Dbeibah, per la prima volta in visita ufficiale ad Ankara. Un alleato fidato e bisognoso: la […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Il presidente della F.I.G.C. Gravina scrive al Premier Draghi invitandolo a fare in modo che l’UEFA non sposti le tre gare del Campionato Europeo di calcio del prossimo Giugno, previste in Italia, gara di inaugurazione Italia – Turchia all’Olimpico di Roma. Torneo che era previsto […]
DI VIRGINIA MURRU Ogni tanto le grandi aziende italiane fanno acquisti all’estero, anche se la norma, soprattutto negli ultimi dieci anni, è che siano quelle estere ad acquistare le italiane, anche con marchi prestigiosi. Questa volta è DiaSorin Spa ad allungare le sue ‘liane’nel mercato del settore Life Science […]