Di LIDANO GRASSUCCI Una donna nei suoi pensieri, intorno un mondo indaffarato ieri. Qualcuno cerca di spiegare quei pensieri. Di tanto in tanto cerco nei quadri le storie delle stagioni. La donna è assorta distorta, il pittore forse ha commistione non nella vita, è cosa che nei quadri non resta, […]
Archivi Giornalieri: 16/04/2021
DI CLAUDIA SABA Un anno fa se ne andava Luis Sepúlveda. Era nato alla “fine del mondo”, proprio nella parte opposta del nostro mondo. Faceva il poeta. Ma raccontava storie fantastiche, più reali di quelle vere. Ci ha convinto che un gruppo di gatti potessero insegnare a volare ad una […]
DI LUCA BAGATIN Il 16 aprile si è aperto, a L’Avana, l’VIII Congresso del Partito Comunsita di Cuba (PCC). Il Congresso del PCC, che si concluderà il 19 aprile, concentrerà la sua attenzione in particolare sull’aggiornamento del modello economico e sociale cubano, sullo sviluppo socialista e sull’attuazione degli orientamenti di […]
DI EMILIO MOLA In Brasile stanno intubando i pazienti senza anestesia. Perché i sedativi li hanno terminati. Però Bolsonaro, modello ed esempio per i nostri sovranisti, apre le spiagge. Per i ricoverati in grave insufficienza respiratoria è una tortura. Ma l’alternativa è la morte. Così li legano al letto. […]
DI LEONARDO CECCHI Per Giorgia Meloni è tutto un gioco politico. Anche la mozione di sfiducia a Speranza. Non c’è l’ombra (l’ombra) di opposizione costruttiva. C’è solo il brutale calcolo politico. Perché per la Meloni continuare a crescere è ora un problema, dato che il numero di elettori è limitato. […]
DI CLAUDIO KHALED ll cane a sei zampe, chiamato familiarmente Eni, scappa dalla Tunisia. Verranno veduti o semplicemente dismessi, i pozzi petroliferi nel sud tunisino e smantellate le relative infrastrutture. Dopo la Shell, anche l’Eni, ritiene che non esistano più le condizioni per continuare l’estrazione del petrolio e gas […]