DI CRISTIANO TASSINARI La Vespa è ancora molto…vispa, anche a 75 anni! Uscita in commercio, per la prima volta, proprio il 23 aprile 1946. La Vespa ha rappresentato un successo assoluto per la motorizzazione italiana di quei tempi, nemmeno un anno dopo la Liberazione, e un trionfo dell’industria italiana, […]
Archivi Giornalieri: 23/04/2021
DI LUCA BAGATIN In vista delle elezioni del 19 settembre, per il rinnovo della Duma, ovvero il parlamento russo, si stanno svolgendo, in questi giorni, i Congressi dei principali partiti della sinistra patriottica russa, maggiori oppositori al regime liberal conservatore di Putin. Il 24 aprile si terrà, a Mosca, il […]
DI EMILIO MOLA Beh dai dovreste essere felici, no? Queste immagini di oggi devono farci tirare un sospiro di sollievo. Pensate, stavano per invaderci. In 130. Su un gommone. Ma ci è andata bene. Ci ha pensato il mare. Probabilmente questi invasori avrebbero sgominato i nostri eserciti lanciando della […]
DI ANTONELLA PAVASILI Un anno fa. Stanno ogni mattina davanti ad un monitor. Computer, palmare, telefonino. Non sono tutti uguali. Dipende da quanti figli ci sono in una famiglia e dai mezzi economici di cui si dispone. Ma per loro non cambia molto. Si collegano e rispondono all’appello. Presente, […]
DI MARIO PIAZZA Il bello di essere dirigenti, liberi professionisti e imprenditori consiste nell’essere padroni del proprio tempo. Ogni impegno, magari malvolentieri, è stato accettato volontariamente. A partire dall’ora della sveglia, e poi riunioni, viaggi, appuntamenti fino all’ora del ritorno a casa, tutto è una libera scelta. E’ all’interno […]