DI MASSIMO RIBAUDO La Liberazione. Il 25 Aprile. Dovremmo commemorare, ricordare, enunciare i valori di libertà, fratellanza, giustizia per i quali sono morti… Ehi, aspetta. Stanno morendo 350 persone al giorno. Si, va bene, in molti hanno più di 80 anni. Alcuni sono deboli, erano già malati. Ma non stavano […]
Archivi Giornalieri: 24/04/2021
DI LIDANO GRASSUCCI Mio nonno aveva poche camicie, nessuna nera. Mio padre aveva qualche camicia in più, nessuna nera. Io ho delle camicie. nessuna nera. E’ un filo, lungo, lungo. Un filo che non intendo spezzare. Mi hanno insegnato che “gl’uomo non se leva mai i capeglio, manco dinnanzi […]
DI VIRGINIA MURRU Mentre S&P conferma il rating per l’Italia a BBB, con outlook stabile, e un Pil che nel corrente anno è previsto in aumento del 4,7%, l’osservatorio sull’economia dell’Italia è puntato sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il programma di sostegno finanziario, dovrebbe aiutare a superare […]
DI LUCA BAGATIN Al primo turno delle elezioni presidenziali del Perù, tenutesi l’11 aprile scorso, il maestro elementare di orientamento socialista e populista Pedro Castillo, si è posizionato al primo posto, conquistando il 19% dei consensi. Castillo, che guida il partito Perù Libre, dovrà vedersela al ballottaggio del 6 giugno […]
DI FILIPPO ROSSI Il comune di Verona ha consegnato a Michele Del Forno, il rider 21enne sfregiato al volto per aver difeso in strada una ragazza aggredita da un coetaneo, la medaglia della città, la più alta onorificenza cittadina. “Mi stanno scrivendo in tantissimi, da tutta Italia. Non sto […]
DI MARINO BARTOLETTI Raramente (forse mai) una cantante di origini musicali “popolari” aveva raggiunto livelli artistici così alti di classe e di cultura. Mi dispiace che le ultime generazioni non l’abbiano apprezzata come avrebbe meritato. Ha dato del “tu” a Brecht, diventandone quasi una musa. E’ passata da Strehler […]