DI FRANCESCO TRONCARELLI Un trionfo. L’Italia torna sul tetto dell’Europa musicale grazie ai Maneskin, la band dei ragazzi romani che suona il rock e che aveva dominato anche all’ultimo Sanremo. Sono i terzi artisti italiani a vincere la competizione europea dopo Gigliola Cinquetti nel 1964 e Toto Cutugno nel 1990. […]
Archivi Giornalieri: 23/05/2021
DI VINCENZO G. PALIOTTI “Bisogna morire per essere credibili?”, parole di Giovanni Falcone nel corso dell’ultima intervista prima di cadere sotto i colpi della mafia, con la regia di quelle “menti raffinatissime” che lo stesso Falcone ne aveva denunciato l’esistenza all’alba dell’attentato fallito, per un caso fortuito, all’Addaura il 21 […]
DI PIERLUIGI PENNATI Ricordo che una noiosa mattina di molto tempo fa avevo la TV accesa, quando ancora ne possedevo una, sul primo canale RAI, quando ancora faceva un minimo di servizio pubblico, in diretta la cerimonia di premiazione per la strage di Capaci, lo speaker leggeva i nomi dei […]
DI CLAUDIA SABA Il dramma di una studentessa inizia con l’invito a parlare di lavoro davanti a un caffè. Lui, Antonio Di Fazio, è un imprenditore farmaceutico. Lei, alla ricerca di un lavoro, accetta l’invito. Lo conosce da tempo e si fida. Poco dopo il caffè, lei perde i sensi. […]
DI CLAUDIA SABA Francesca Morvillo e Giovanni Falcone si sposarono nel 1986. Dopo l’attentato, fallito, all’Addaura, Giovanni le chiese di divorziare. Per difenderla, per non coinvolgerla in quella che sapeva sarebbe stata la sua sorte. Ma Francesca fu irremovibile. Non accetto’. Rimase con Giovanni fino a quell’ultimo giorno a Capaci, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Purtroppo in Italia abbiamo parecchi servi e schiavi, senza bisogno di importarli. C’è una forte tendenza a schierarsi coi forti, coi padroni, con il ricco e valoroso imprenditore, da parte di una moltitudine inginocchiata. Pronta ad ogni tipo di autoritarismo e fascistume vario. Un fatto di […]