DI LUCA BAGATIN ODE ALLA COMUNE DI PARIGI Ti ergi e ti ergevi Dal marciume e putridume Della corruzione Dell’animo umano. Ti ergi e ti ergevi Per purificare L’anima e il mondo Dal capitalismo sfruttatore. Ti ergi e ti ergevi In quell’Anno benedetto Che fu il 1871. Ti ergi […]
Archivi Giornalieri: 29/05/2021
DI ANGELA AMENDOLA Molti pensano che io sia amante di film o libri piuttosto leggeri, ecco, sbagliano ma solo in parte, perché è vero che io amo i film e i libri del “period drama”, cioè in costume e non della nostra epoca che narrano di amori e passioni. E […]
DI CRISTINA PEROZZI “Stereotipi contro le donne, vittimizzazione secondaria, passaggi irrispettosi della vita privata, commenti ingiustificati e argomenti che veicolano i pregiudizi esistenti nella società italiana”. La Corte Europea dei Diritti umani è perentoria sull’assoluzione in appello di sette imputati per lo stupro di una ragazza durante una festa a […]
DI FILIPPO ROSSI È straziante. Ma inevitabile. Nel suo letto nel reparto di rianimazione del Regina Margherita di Torino, appena risvegliato dal coma farmacologico, il piccolo Eitan Moshe Biran ha chiesto dei genitori. Non sa ancora che la sua famiglia è morta nella strage del Mottarone a causa di chi, […]
DI CLAUDIA SABA Sembra un racconto a lieto fine, invece è la storia di un’Italia che va all’indietro. Samantha, la nostra astronauta, fu “dimessa” dall’Aeronautica Militare Italiana, che scelse di puntare su un tenente maschio piuttosto che su lei. L’oscurantismo di certi ambienti portarono infatti Samantha a lasciare l’Arma Azzurra […]