DI VIRGINIA MURRU L’Ocse ha rivisto al rialzo le sue previsioni sul Pil italiano, a determinare l’incremento della crescita sarebbero in particolare l’accelerazione della campagna vaccinale in tutto il Paese, oltre alle misure di sostegno varate dall’esecutivo. Le nuove stime portano il Pil del corrente anno a +4,5% e […]
Archivi Giornalieri: 01/06/2021
DI LUCA BAGATIN E’ scomparso il Principe Amedeo, Duca d’Aosta e Savoia, nell’ospedale San Donato di Arezzo, ove era ricoverato da giovedì 27 maggio, per un intervento chirurgico al rene. Toscano, classe 1943, sopravvisse al campo di concentramento nazista di Hirschegg in Austria, ove fu internato nel 1944, ad appena […]
DI PATRIZIA CADAU Giovanni Falcone e con lui Imposimato e Scopelliti, sono stati uomini di giustizia che hanno ritenuto fondamentale promuovere una legge che riconoscesse ai pentiti di mafia dei benefici di legge, perché erano assolutamente convinti che solo con questa politica di contrattazione sarebbe stato possibile convincere i mafiosi […]
DI GIANFRANCO MICALI Io non mi sono mai iscritto a un partito e ho anche votato più volte in maniera difforme, basandomi sui comportamenti pre-elettorali delle varie formazioni e nei giornali ero considerato una sorta di contestatore perché rifiutavo di uniformarmi pedissequamente alla linea politico-editoriale. Poi, per uno strano scherzo […]
DI EMILIANO RUBBI In pratica, secondo il sondaggio SWG di ieri, Fratelli d’Italia ormai ha definitivamente superato il PD nelle intenzioni di voto e ha messo la freccia sulla Lega. Il M5S è stabile al quarto posto, staccato. Incredibile, vero? Chi l’avrebbe mai detto che un centro-sinistra il cui leader […]
LEONARDO CECCHI Ieri su Report guardavo l’ennesima, grande abbuffata sulla pandemia. Mascherine, gel, camici. I ricchi che rubando o provando a rubare vogliono diventare sempre più ricchi. Un pezzo della politica che ne diventa complice. Un pezzo dello Stato che colposamente o meno glielo lascia fare. E poi l’immancabile telefonata […]
DI CRISTINA CORREANI “Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello stesso territorio: o si fanno la guerra o si mettono d’accordo.” [Paolo Borsellino] Giovanni Brusca lascia il carcere con 45 giorni di anticipo rispetto alla fine della sua condanna. Se gli avessero dato un anno per […]
DI ALBERTO BENZONICirca due mesi fa, la venticinquennale stagione politica di Netanyahu sembrava avviata alla sua conclusione. Con la formazione di una specie di un governo di unità nazionale: dai nazionalisti “laici” sino alla sinistra laburista, con l’astensione di una formazione araba. Oggi, questo governo si è formato. In mezzo […]