DI PATRIZIA ING.LASSANDRO Ettore Guglielmo Epifani, è morto oggi all’età di 71 anni. Lascia la moglie Giusi De Luca, medico dirigente dell’Inail. Sembrerebbe essere stato ricoverato per embolia polmonare, successivamente peggiorata. Nato a Roma il 24 marzo del 1950, fu segretario generale della Cgil dal 2002 al 2010 e dall’11 […]
Archivi Giornalieri: 07/06/2021
DI VIRGINIA MURRU Dopo un anno di incontri, dibattiti e intese, è arrivato il momento dell’azione, Bruxelles è pronta per l’emissione a giugno 2021 delle prime ‘euro obbligazioni’. Si tratta di 80 mld di euro in termini di valore (entro l’anno), i bond immessi sui mercati sono diretti al […]
DI ALBERTO BENZONIAi tempi gloriosi del socialismo del primo novecento la cosa era chiara a tutti. Significava lavorare, giorno dopo giorno, per l’emancipazione delle classi lavoratrici, con la creazione delle relative istituzioni: case del popolo, sindacati, cooperative, leghe; o con l’uso “alternativo” di quelle pubbliche, a partire dalle province e […]
DI ALBERTO BENZONI Se chiedete a Giorgia Meloni cosa pensa del fascismo di ieri, gli fate un favore; vi guarderà con i suoi occhioni azzurri e vi risponderà che ieri era ieri e che oggi è oggi. E vi farà fare la figura dei parrucconi che si inventano discriminanti che […]
DI LIDANO GRASSUCCI E nel mare cambiò quella mia vita E il mare trascurato mi travolse Seppi che il mio futuro era sul mare Con un dubbio però che non si sciolse Senza futuro era il mio navigare Francesco Guccini, Odysseus Esistono possibilità, remote e arcane. Contadini che si fanno marinai, […]
DI CLAUDIA SABA Michele Merlo è morto ieri sera. A soli 28 anni. Un’emorragia cerebrale causata da leucemia fulminante, ha stroncato la sua vita. Il dramma di Michele inizia mercoledì scorso con un forte dolore alla testa. Al pronto soccorso lo rimandano a casa prescrivendo a Michele soltanto un antibiotico. […]
DI MICHELE PIRAS “Compagni, lavorate tutti, casa per casa, azienda per azienda, strada per strada. Dialogando, con fiducia. Per le lotte che rappresentiamo, per quello che siamo stati e siamo. È possibile conquistare nuovi e più vasti consensi alle nostre liste, alla nostra causa, che è la causa della pace, […]