DI LEONARDO CECCHI Volutamente manomesso. La perizia di oggi lo dice chiaro: il quadro elettrico del macchinario su cui lavorava Luana D’Orazio, l’operaia ventiduenne di Prato deceduta poco tempo fa, sarebbe stato manomesso per aumentare la produttività, velocizzando i tempi. L’accusa porterà in tribunale la perizia a giorni. Oltre il […]
Archivi Giornalieri: 17/06/2021
DI LUCA BAGATIN Il TG 3 di mezzogiorno 16 giugno trasmette un inquietante video che mostra la cabina della funivia Mottarone che precipita, dopo la rottura del cavo. Il video – ripreso dalle telecamere di sorveglianza della struttura – fa parte degli atti d’indagine e, pertanto, secondo la Procura di […]
DI LEONARDO CECCHI “Ho chiesto a Draghi di togliere le mascherine”. Così tuona oggi Salvini. Lui sa già che le mascherine verranno tolte a breve, quasi certamente. Ma lui oggi, pur sapendolo, lo chiede comunque. Lo fa perché l’approccio ai risultati politici di Salvini è tecnicamente paragonabile a quello di […]
DI LUCA BAGATIN Roger Waters, cofondatore dello storico gruppo Pink Floyd e celebre musicista e compositore britannico, da sempre attivo in numerose campagne in difesa dei diritti civili, umani e politici, ha detto no a Facebook. Anzi, ha letteralmente mandato “affanculo” il suo fondatore, Mark Zuckerberg. Il social di proprietà […]
DI MAURO VALENTINI In libreria il “True Crime” di Giuseppe Lumia e Andrea Galli che racconta l’ascesa criminale di uno dei boss più temuti della storia del crimine in Italia. Ci sono tante guerre che si combattono nel nostro paese. Guerre contro le mafie. Guerre contro quelle menti criminali che […]
DI FILIPPO ROSSI Ha voluto essere sepolto insieme a una copia della “Storia della colonna infame” di Alessandro Manzoni, nell’edizione con prefazione di Leonardo Sciascia. Uno dei primi testi che documenta vado di errori giudiziari in Italia. Il 17 giugno 1983 Roma si svegliò con una notizia shock: il giornalista […]