DI CLAUDIA SABA Conte, un uomo che si è prestato per la prima volta alla politica tre anni fa, oggi, nella Conferenza stampa, ha dimostrato di meritare a pieno il titolo di leader politico. Se Grillo voleva fare di lui una marionetta da muovere a auo piacimento, oggi sarà costretto […]
Archivi Giornalieri: 28/06/2021
DA REDAZIONE «Non ha senso limitarsi ad imbiancare una casa che ha bisogno di profonde ristrutturazioni. E io ho sempre detto che non mi sarei prestato ad operazioni di pura facciata». L’ex premier Giuseppe Conte ha spiegato così ai cronisti convocati al Tempio di Adriano le ragioni dello scontro che […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Ormai siamo quasi tutti contro il razzismo, ma non contro i razzisti, contro lo sfruttamento, ma non contro gli sfruttatori, contro l’oppressione economica, ma non contro i suoi oppressori. Comprate la verdura a meno di un euro, fate acquisti su Amazon, avete denaro anche solo in […]
DI LIDANO GRASSUCCI Chiediamo agli amici cose oneste, facciamo cose oneste a causa degli amici, non aspettiamo neppure di essere pregati; ci sia sempre prontezza e non ci sia, invece, esitazione; ma abbiamo il coraggio di dare liberamente il nostro consiglio Marco Tullio Cicerone, De amicitia Ma cosa è l’amicizia? […]
DI MARIO BOFFO Il sonno della ragione produce mostri, disse Goya. L’analfabetismo legislativo, cioè l’incapacità del legislatore di scrivere testi di legge chiari, intellegibili e privi di ambiguità, rischia di creare mostri analoghi a quelli immaginati dal grande pittore spagnolo. Indipendentemente dalle ragioni e dalle esigenze dei cattolici, il testo […]
DI CARLA VISTARINI A volte le cose significano molto più di quello che sono, o appaiono. I simboli, le metafore, le allegorie, le parabole, sono capisaldi culturali e filosofici, proiezioni profonde di istanze che ci stanno a cuore e che, per vari motivi, ragioni, pressioni, divieti, individuali o collettivi, non […]