DI SEBASTIANO ARDITA La violenza in carcere è troppo grave per essere oggetto di un giudizio sommario. La vicenda di Santa Maria Capua Vetere è uno dei fatti più gravi di “deviazione istituzionale” che sia accaduto negli ultimi tempi. Lo è perché la giustizia, i procedimenti, i tribunali, sono stati […]
Archivi Giornalieri: 30/06/2021
DI LUCA BAGATIN Il partito dei “Comunisti di Russia”, guidato dal 42enne Maxim Suraykin, dopo aver reso omaggio al Mausoleo di Vladimir Lenin e alla tomba di Josif Stalin – padri dell’Unione Sovietica – deponendo corone di garofani rossi, hanno aperto il 30 giugno, a Mosca, la seconda fase del […]
DI LUCA BAGATIN Sono state di recente scoperte, in Canada, tombe di centinaia di bambini indigeni in siti gestiti dalla Chiesa cattolica. I bambini indigeni furono strappati alle famiglie, abusati e costretti a convertirsi e a frequentare i collegi cattolici. Costretti ad assimilarsi alla cultura europea. Il 1 luglio si […]
DI CLAUDIA SABA I Beatles in Italia. Una tournée del 1965 che toccò tre tappe: Milano, Genova e Roma. Un filmato amatoriale in 8mm realizzato dal chitarrista Mario Cenci e dal fratello Gianni al Teatro Adriano di Roma il 27 e 28 giugno del 1965 , fissa alcuni momenti di […]
DI MASSIMO RIBAUDO Crisi del 2008. Ci si accorge che il sistema economico non funziona. L’economia reale è in stallo completo. Determinate produzioni non servono più. Alcuni lavori sono completamente obsoleti e inutili. La domanda di beni, con salari da fame non cresce. D’altra parte, l’economia finanziaria vive per conto […]